Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 10 di 20
Vai a pagina Precedente  123...91011...181920  Successivo
 
Cosa state leggendo? [l'angolo del bibliofilo] - 4
Messaggio Inviato: 11 Ott 2017 10:21
 

motociclope ha scritto:
E' un fatto che si guardano con altri occhi. . . . ma a me piacciono ancora oggi. icon_wink.gif


E' che ci sono cose più o meno coeve che ancora mi piacciono e altre no. EQ, ad esempio, è stata una delusione.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2017 10:54
 

tibbs ha scritto:
E' che ci sono cose più o meno coeve che ancora mi piacciono e altre no. EQ, ad esempio, è stata una delusione.


E' questione di come si sente e di gusti. . . . non c'è niente da fare se non prenderne atto.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2017 11:10
 

motociclope ha scritto:
E' questione di come si sente e di gusti. . . . non c'è niente da fare se non prenderne atto.


Ma infatti, la cosa non mi ha turbato più di tanto. M'è dispiaciuto, ma amen.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2017 12:16
 

motociclope ha scritto:
Elvis Presley di Carmelo Genovese.
Segno pure questo.
Però basta eh, che altrimenti i libri "in coda" diventan troppi... icon_asd.gif

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2017 15:44
 

Le paludi di Hesperia
V.M. Manfredi
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2017 18:01
 

JO74 ha scritto:
Segno pure questo.
Però basta eh, che altrimenti i libri "in coda" diventan troppi... icon_asd.gif

0509_up.gif


icon_lol.gif

E' un Libro incentrato sulla Discografia più che sulla Vita del Re. icon_wink.gif Però è interessante. . . . icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2017 18:40
 

Diobò Che Bello.

Di Marco Simoncelli e Paolo Beltramo.

I Manoscritti Del Mar Morto di Stephen Hodge.

La Pitra Dell'Alchimista di Francesco Giacovazzo.
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2017 20:50
 

motociclope ha scritto:
Diobò Che Bello.

Di Marco Simoncelli e Paolo Beltramo.

I Manoscritti Del Mar Morto di Stephen Hodge.

La Pitra Dell'Alchimista di Francesco Giacovazzo.

Quello su Marco l'ho letto anche io....una bella famiglia icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ott 2017 12:55
 

Lev Tolstoj
Anna Karenina
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2017 12:27
 

Ferdinando Imposimato - "La Repubblica delle Stragi Impunite".
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2017 13:04
 

Sotto Le Ciglia Chissà.

Fabrizio Dé André.
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2017 10:50
 

Il grande mistero di Bow
Israel Zangwill
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2017 16:57
 

Carlo Magno.

F. Vittorino Joannes.
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2017 14:52
 

Ferdinando Imposimato - "I 55 Giorni che hanno Cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La Storia Vera".
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2017 10:09
 

La Penitenza Di Fratello Cadfael.

Un Sacrilegio Per Fratello Cadfael.

Ellis Peters.
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2017 20:11
 

Paolo Zelati - "Gli Uomini più Cattivi di Tutti i Tempi".
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2017 10:57
 

Massimo de Vita - "Gli Uomini e le Donne più Geniali di Tutti i Tempi".
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2017 19:32
 

Valerio Massimo Manfredi
L'armata perduta.
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 9:45
 

Devil red
Joe R. Lansdale
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 9:56
 

Come siete veloci ragazzi! Io sono sempre su un saggio di Dominique Lapierre sulla decolonizzazione dell'India. Molto, molto bello, ma ultimamente leggo lentamente, ho mille cose per la testa.
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 10:05
 

Io provo di sera..ma mi addormento dopo qualche pagina...giornate stressanti.
Al mattino quei 10 minuti in bagno icon_asd.gif e poi il week end..per me è anche qualche ora sul divano con una tazza di te caldo ed il mio libro.
e poi...non conta la velocità... ma il piacere della lettura in quanto tale.
Ognuno fa le cose come gli vengon meglio e come ritiene piacevoli per se stesso.
Io per esempio non leggerei mai TOMONI russi come fa chi ho vicino.
Come non leggerei libri tecnici o su guerre... Ma ogni essere umano ha i suoi gusti ed i suoi tempi...e quanto è bella questa cosa no?
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 10:54
 

Giusto. Poi ci sono i vari momenti, ho vissuto periodi in cui divoravo un libro in tre, a volte due, settimane (ok c'è chi li finisce in tre giorni, ma per me mica leggono davvero, corrono sulle parole e non gli rimane niente).

Ora sono nel periodo della musica, ho finalmente di nuovo uno stereo in casa dopo quindici anni che mancava, appena finito il momento dei "test", e ci sono quasi, torno a leggere, con la copertina e qualche disco "libro compatibile".
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 10:55
 

Ora la sparo grossa...ma in realtà è così

Leggere è come fare l'amore: ognuno ha i suoi tempi icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 11:02
 

Giovanni Laterra - "Storia della Tortura".
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 11:06
 

Come ha giustamente detto Kimo, ognuno ha i propri tempi.
Io solitamente leggo la sera, a letto prima di far la ninna per circa un'ora, alle volte anche due.
Poi magari, soprattutto nei week-end, leggo nei tempi morti.
In questi giorni sono a casa a far 'na mazza, quindi posso leggere ad oltranza.
Ritengo poi che ci siano libri più "fluidi" da leggere ed altri più "impegnati".
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 11:06
 

Questi romanzi epici mi esaltano,scontri fra eroi invincibili,belli come dèi e il mito mi affascina(lo so io il tempo che mi ci vuole per andare a vedere il mito a cui fa riferimento di volta in volta🤓). Manfredi è molto bravo nel descrivere e raccontare l'uomo antico ed anche le scene di guerra.
Quasi quasi mi viene voglia di indossare una sfavillante armatura di bronzo e gridare:" Per Argo!!!"😄
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 11:15
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Si è così per tutti, si va a periodi. Ho fondato e gestisco il forum dedicato alla lettura che vedete in firma e lì è un continuo vai e vieni di "voglia" di leggere, sembriamo una comunità di sostegno icon_asd.gif icon_asd.gif

Non di rado, però, darei la colpa al libro. Ora ho smesso di "insistere" se non mi prende non mi prende, magari tengo duro cinquanta pagine in più, poi basta, passo ad altro. Tipo l'altro che leggo ora, che mi tiene sveglio finché uno dei due occhi si chiude proprio, e allora mi dò per vinto icon_mrgreen.gif

Comunque, pur essendo in un periodo di interessi diversi il libro suddetto mi conserva lettore, stessi ancora insistendo su Shannara leggerei un quarto.
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 11:18
 

Caramon77 ha scritto:
Come siete veloci ragazzi! Io sono sempre su un saggio di Dominique Lapierre sulla decolonizzazione dell'India. Molto, molto bello, ma ultimamente leggo lentamente, ho mille cose per la testa.


A dirTi il Vero Re Carlo è a tre quarti di lettura. icon_wink.gif

I Romanzi li leggo perché è una sorta di "defaticamento" e mi piacciono e mi rilassano.

Purtroppo non ho sempre Tempo per leggere come vorrei e spesso mi addormento anche. . . . a causa di un poca stanchezza.
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 11:23
 

Non vedo perché uno debba leggere cose di cui non ha il minimo interesse,anche riuscisse a finire la lettura comunque non gli rimarrebbe nulla 0510_confused.gif
Sono d'accordo il tempo è soggettivo ognuno ha il suo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2017 11:24
 

Li leggo anche io i romanzi, ci mancherebbe, i saggi che mi piacciono sono quelli scorrevoli, "narrativi", diciamo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 20
Vai a pagina Precedente  123...91011...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©