Leggi il Topic


ho preso il motoAIRBAG
15545250
15545250 Inviato: 31 Gen 2016 8:21
Oggetto: ho preso il motoAIRBAG
 

Ho preso questo
Link a pagina di Motoairbag.com

mi sono deciso e convinto e in fiera a Verona lo ho ordinato.
Per ora solo la versione base quello per la schiena,che in seguito posso completare col completo.

Qualcuno lo ha?
vorrei avere i vostri pareri,ovviamente anche di chi non lo ha e critici.
Grazie
 
15545251
15545251 Inviato: 31 Gen 2016 8:30
 

quando si parla di cose da "aggiungere " all'andare in moto sono sempre molto scettico e talvolta sviluppo sentimenti di odio. Specialmente per il rischio di obblighi futuri che potrebbero nascere.

Essendo finora tornato a casa sempre con le mie piottine per terra (talvolta spingendo la moto) non ho parametri validi per giudicare la buona o non riuscita dell'apertura di un airbag in fase di incidente. Manco sulla macchina visto che il mio pulmino non li ha.

Tuttavia dal momento che si perde l'equilibrio,dal momento che qualcosa va storto effettivamente ogni cosa che si mette in mezzo tra noi e l'ostacolo può ridurre l'esito sul nostro corpo e magari fare si che una caduta si riduca a un bestemmiare da carrettiere per i danni alla moto piuttosto che una corsa al pronto soccorso.

Ci possono essere molte differenze tra protezioni rigide e gonfiabili,da un lato il maggiore spazio occupato da una cosa gonfiabile ha una frenata migliore della nostra velocità. Poi ci sarebbero da fare lunghi discorsi sul fatto che sia più rischioso l'impatto o la strisciata.

Che dire,c'è da sperare che non serva mai...a me dal 1986 a oggi non è ancora servito. se poi leggo queste cose....
Link a pagina di Sicurauto.it
 
15545332
15545332 Inviato: 31 Gen 2016 11:16
 

mio marito ce l'ha, ma non questo, bensì il modello tradizionale fatto a gilet (al momento, dopo un paio d'anni, fortunatamente non c'è stata occasione di testarlo in caduta). questo nuovo l'ho visto anche io e mi sembrava molto interessante: se dovessi decidermi ad acquistare un airbag probabilmente sceglierei quello, che mi sembra più pratico soprattutto perchè è meno ingombrate.
la cosa che ti raccomando è di fare molta attenzione soprattutto le prime volte, perchè il rischio è di scordarsi di staccare il moschettone quando si scende dalla moto (a parecchi gli si è aperto facendo così). compre anche la ricarica (costa 25 euro), che serve proprio per queste evenienze.
il paraschiena sotto è meglio averlo comunque.
 
15545359
15545359 Inviato: 31 Gen 2016 12:07
 

Intanto grazie per le risposte.
Comunque è mia intenzione continuare ad usare il mio paraschiena Forcfield e tutte le protezioni.
Questo è una cosa in più.
Si io in fiera ho espresso la mia perplessità sul scendere e dimenticarsi.
Beh mi hanno dato uno strattone bello forte e non è scattato.
Ho preso un kit di ricarica pure.

Altra cosa ho provato il gilet completo,poi ho provato questa novità ed ho optato per comodità su questo con in futuro magaru ampliare.
Comunque vedo che qualcuno lo ha e lo usa.
Grazie ancora.
 
15545790
15545790 Inviato: 31 Gen 2016 23:13
 

permettetemi la domanda:
questi furbacchioni vi vendono la ricarica a 25€ giustificandosi che c'è sopra il proprio marchio o aggiungono anche altri motivi? perche se non ho capito male utilizzano una comunissima cartuccia a co2 e se costassero davvero 25€ ognuna sarebbe la morte dei tiri a segno e delle armerie italiane!
spero abbiano motivi più che validi per chiedere certe cifre
 
15584230
15584230 Inviato: 23 Mar 2016 17:56
 

Mi permetto di intervenire in qualità di collaboratore della ditta MOTOAIRBAG. I nuovi gilet sono disponibili in due versioni: PREDISPOSTO e COMPLETO.
L'utente può liberamente scegliere se adottare la sola protezione posteriore o posteriore e anteriore.

Vi segnalo che ad oggi il MOTOAIRBAG è l'unico che ha la certificazione "airbag". Potete facilmente confrontare quanto sostengo scaricandovi i manuali dei prodotti concorrenti.

Relativamente al discorso bombolette, MOTOAIRBAG fa produrre le bombolette di CO2 su proprie specifiche!
Il sistema NON FUNZIONA se si adottano prodotti "simili". Ne vale la vostra sicurezza.
Non è solo una questione di marcatura.

La possibilità di dimenticarsi di sganciarlo c'è ma essendo un sistema ad attivazione meccanica non possiamo escludere casi di cadute accidentali da fermo o tamponamenti al semaforo. Quindi il sistema si deve aprire. Il vantaggio è che non è necessario spedire il prodotto per la riattivazione. L'operazione è estremamente facile.

Buona strada a tutti.
 
15585610
15585610 Inviato: 25 Mar 2016 16:21
 

Crisadv ha scritto:
Mi permetto di intervenire in qualità di collaboratore della ditta MOTOAIRBAG.

MOTOAIRBAG fa produrre le bombolette di CO2 su proprie specifiche!
Il sistema NON FUNZIONA se si adottano prodotti "simili". Ne vale la vostra sicurezza.
Non è solo una questione di marcatura.

.


anche magnadyne si faceva fare le valvole speciali per le radio. Costavano il triplo e grazie a quella scelta la ditta è fallita.Adesso trovane una....a un prezzo giusto.

Cagiva si era accorta che le normali catene 428 con il primo motore a liquido si allungavano e allora ne faceva fare una dalla regina con i perni maggiorati che costava più della 520.....com'è finita la cagiva? E nulla diciamo del cuscinetto da rollerbalde che fa da spingidisco della frizione.Ovviamente il ricambio originale costa come la scatola da 16 per i pattini.

Del resto magari guardandole bene si scoprirà guarda caso una particolare diversità fatta apposta per impedire l'uso del ricambio generico. Sono maligno? O dico il vero?

Fiat si faceva fare i bulloni speciali con il passo di fantasia negli anni 70. Devo continuare?

All'epoca del mio bisnonno l'ideatore di una cosa così finiva in siberia a spaccare pietre o in crucconia a passare dal camino. Idea personale...ovvio

Per fortuna non è obbligatorio e me ne guardo bene dal comprarlo per un motivo in più.

E' giusto che certe cose si sappiano,in nome del fatto che la moto non deve essere un lusso e la sicurezza nemmeno
 
15595330
15595330 Inviato: 8 Apr 2016 10:05
 

Caro Doc_express, stai facendo una accusa molto pesante, stai sostenendo che si tratta di truffa. Sono/siamo pronti a dimostrarti esattamente che ciò che sostieni è frutto del tuo solo pensiero. Recupera le cariche in armeria e vieni direttamente a testare il prodotto e ti renderai conto che stai sbagliando.
 
15595384
15595384 Inviato: 8 Apr 2016 10:42
 

NON RIGIRIAMO LE PAROLE per cortesia. Non lo sopporto. eusa_naughty.gif e non sto accusando nulla e nessuno. Dalle tue parole sui sente lontano mezzo miglio che vuoi attaccarti 0509_down.gif

NON VOGLIO DARE ANDITO A POLEMICHE: cosa ho detto: che una ditta di radio faceva a proprio uso e consumo delle valvole speciali di cui il 30 % almeno non compatibili apposta con quelle standard . Dimensionando a suo piacimento i circuiti perchè almeno le valvole standard non si potessero usare (in pratica si possono usare modificando il circuito)
Cerca su internet e troverai FIUMI di discorsi su questo e su una famosa 50RP1 ....se vuoi continuo. 0510_regolamento.gif

Vuoi che smontiamo un motore cagiva? Eccolo qui il cuscinetto:
Link a pagina di Beninimoto.it
se il cuscinetto cede lo estrai non con poche difficoltà e dentro troverai un 608 normalissimo. Che guarda caso è quello dei pattini . con una differenza: nel 1995 un seti di cuscinetti da pattini costava 30 mila lire,il supporto con cuscinetto poco di più.
Sulla catena c'era addirittura sulla prova dell'aletta rossa il discorso della catena (fatta dalla regina) con caratteristiche maggiori.

Smontiamo un paraurti di una 127 ? Nessun bullone metrico standard! Hanno un passo finissimo. Che in ferramenta non trovi...

Capirai anche tu che uno ha diritto di malignare,infatti cosa ho detto?

GUARDANDOLE BENE SI SCOPRIRA'GUARDA CASO UNA PARTICOLARE DIVERSITA' FATTA APPOSTA PER IMPEDIRE L'USO DEL RICAMBIO GENERICO

che non vuole dire che il ricambio generico adattandolo funziona....anzi ma "per qualcosa" un motivo,diverse caratteristiche o altro tu NON puoi usarlo. E NON E' QUELLO CHE HAI DETTO TU.
Dove ho mai detto che metti un ricambio generico e funziona? eusa_whistle.gif Vediamo di non mettere a un altro parole in bocca che non ha detto.

Che sarà pure vero o falso non mi interessa (è l'ultima cosa che comprerei) ma non è quello che hai detto tu.
Se poi vuoi attaccarti "in nome della sicurezza" bè magari quando sarò vecchio bavoso e decrepito forse diventerà un obbligo girare con il palloncino addosso. Ma finora gli unici airbag preferisco vederli al naturale sul davanti di una bella ragazza. Anche perchè quella con cui sono ora non è molto dotata. Ma è focosa... doppio_lamp_naked.gif

Anzi se ci tenete tanto alla sicurezza mettete tanto di articoli e scritte sul sito (se già non lo avete fatto) perchè qualcuno potrebbe fare la capperata e dopo aver risparmiato un pò di soldi cadere,sfasciare la moto e la schiena perchè il bubble gum non si è aperto.

Quindi non guardare me ma comunica ad alta voce la differenza,non per me che me ne frego di tale oggetto ,ma chi lo ha comprato e potrebbe sbagliare. Se davvero ci credi alla sicurezza e non lo fai solo per vendere...perchè la sicurezza per molta gente è solo una moda da cavalcare
 
15595714
15595714 Inviato: 8 Apr 2016 16:23
 

Non posso pretendere di convincerti o cambiare la tua opinione. A questo punto per fare in modo che tu possa avvalorare la tua posizione in merito ti pregherei di recuperare sul mercato la ricarica che abbia queste specifiche:

Materiale anti deflagrante, anti deframmentazione,, con valvola di sicurezza passiva, a tenuta di pressurizzazione, cap laserato, spessore calibrato al taglio, rivestimento anti corrosivo, mantenimento del gas al punto triplo.

Attenderò tue info
Grazie

PS
Dimenticavo: la ricarica/bomboletta è parte integrante della certificazione ottenuta!
 
15595837
15595837 Inviato: 8 Apr 2016 18:40
 

io non devo dimostrarti proprio niente,dovessi dirti la verità non so manco come è fatta una bomboletta,addirittura evito quelle della mtb perchè uso una pompa a mano. Non sono un acquirente e non mi frega niente di confermare o smentire una tesi altrui.

Non mi risulta essere stato io che ho detto di trovare le ricariche in armeri (se vedi non c'è il mio nome) a,stai ancora rigirando le parole che dico,pertanto io non interverrò più.

SPERO,ripeto spero (ma non mi preoccupo più di tanto visto che io non c'è l'ho) che tu scriva da qualche parte sul sito (e ovviamente non verrò a controllare,mi fido sulla parola) della non compatibilità delle ricariche sul mercato .

Perchè qualcuno c'è l'ha a e magari ci prova. Chi lo sa

ADDIO....da questa discussione. Mi ritengo un biker vero che ovviamente non usa l'airbag!
Continua pure da te
 
15595865
15595865 Inviato: 8 Apr 2016 19:13
 

Doc_express ha scritto:
io non devo dimostrarti proprio niente,dovessi dirti la verità non so manco come è fatta una bomboletta.


da qanto dici possiamo quindi dedurre che le tue illazioni non hanno alcun fondamento, visto che tu stesso ammetti di non avere alcuna conoscenza dell'argomento in questione.
 
15595875
15595875 Inviato: 8 Apr 2016 19:22
 

Lo ho scritto io di cercare le ricariche in armeria?

Pensa che nei post precedenti non le ho manco nominate...ho parlato di vecchie radio,di paraurti e cuscinetti. E ce ne sono ancora di cose di dire prima ancora di arrivare agli airbag che ci costruiamo il mondo.

I miei e non solo miei solo sono sospetti. Penso di avere diritto di averli. Ho mica scritto c'è l'ho e l'ho ricaricato? Solo che non appena si esterna un sospetto qualcuno già attacca.

Motivo in più per starne distante,oltre alle tante cose che già evitavo. Il tofu,il seitan,lo jogurt dietetico,le moto con semimanubri e altre cose .

Se tu leggi nel PRIMO post che ho scritto cosa ho messo "quando si parla di cose da "aggiungere " all'andare in moto sono sempre molto scettico e talvolta sviluppo sentimenti di odio. Specialmente per il rischio di obblighi futuri che potrebbero "

Quindi parto prevenuto
 
15595885
15595885 Inviato: 8 Apr 2016 19:36
 

per rendere chiara la faccenda non sarebbe meglio spiegare la differenza tra una bomboletta per armi a gas e la vostra bomboletta ?
io non voglio criticare ma per avere un idea precisa bisogna avere tutte le informazioni necessarie.
quanto detto in questo paragrafo
Crisadv ha scritto:
Materiale anti deflagrante, anti deframmentazione,, con valvola di sicurezza passiva, a tenuta di pressurizzazione, cap laserato, spessore calibrato al taglio, rivestimento anti corrosivo, mantenimento del gas al punto triplo

mi suona molto di aria fritta poiché le bombolette da tiro a segno non sono poi tanto distanti da queste caratteristiche (altrimenti penso sarebbero molto pericolose nonché bandite dal mercato).
per evitare le critiche bisogna dare risposte chiare e precise, altrimenti il sospetto rimane e fate pensare che ci sia davvero qualcosa di strano.
 
15595898
15595898 Inviato: 8 Apr 2016 19:51
 

Doc_express ha scritto:
Lo ho scritto io di cercare le ricariche in armeria?

Pensa che nei post precedenti non le ho manco nominate...ho parlato di vecchie radio,di paraurti e cuscinetti. E ce ne sono ancora di cose di dire prima ancora di arrivare agli airbag che ci costruiamo il mondo.

I miei e non solo miei solo sono sospetti. Penso di avere diritto di averli. Ho mica scritto c'è l'ho e l'ho ricaricato? Solo che non appena si esterna un sospetto qualcuno già attacca.

Motivo in più per starne distante,oltre alle tante cose che già evitavo. Il tofu,il seitan,lo jogurt dietetico,le moto con semimanubri e altre cose .

Se tu leggi nel PRIMO post che ho scritto cosa ho messo "quando si parla di cose da "aggiungere " all'andare in moto sono sempre molto scettico e talvolta sviluppo sentimenti di odio. Specialmente per il rischio di obblighi futuri che potrebbero "

Quindi parto prevenuto


allora, è risaputo che tofu, seitan, semimanubri e paraurti non c'entrano niente con l'airbag da moto. per piacere atteniamoci al tema della discussione, come prescritto dal regolamento del forum, ed evitiamo le divagazioni fantasiose!
 
15595975
15595975 Inviato: 8 Apr 2016 22:10
 

Scrivere davanti ad un computer utilizzando una tastiera e non avere davanti a se gli interlocutori fa si che una discussione possa essere interpretata nel modo non corretto.
E' mia abitudine non contestare le opinioni degli altri ma cercare di dare delle spiegazioni per chiarire quanto più possibile le domande poste.
Posso solo confermarvi che abbiamo ottenuto la certificazione più alta in tema di protezione perchè sono stati eseguiti tutti i test previsti anche sulle ricariche.
Per essere più preciso sulla bomboletta, come chiedete, dovete sapere che il sitema monta un attivatore di tipo meccanico, brevetto MOTOAIRBAG (https://www.google.it/patents/US7011232?dq=fabio+colombo&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjuiO-D-f_LAhVJQZoKHUzKD_kQ6AEILjAC) che ha il compito di far uscire in 80millisecondi tutto il contenuto, CO2, nella sacca di 15Lt. Sul sito potete vedere molto bene tutto questo e vedere anche il test di assorbimento al colpo rispetto ad una protezione tradizionale.
Link a pagina di Youtube.com
Quindi per far in modo di ottenere questa rapidissima apertura, ripeto 80millisecondi, abbiamo la necessità di calibrare tutto in maniera perfetta. Le specifiche riportate in precedenza non volevano essere delle "supercazzole" (spero ridiate) ma esattamente quello che chiediamo al produttore.

Le bombolette utilizzate non hanno una durata di 5anni, come quelle usate generalmente nelle armi ad aria, ma 20!

Quando si acquista un MOTOAIRBAG nel manuale è scritto molto bene di non usare altri prodotti al di fuori di quelli CERTIFICATI MOTOAIRBAG.

Sempre per essere chiari ottenere una certificazione non è scontato ed ogni hanno c'è un costo da sostenere, perchè se dovesse succedere qualcosa di spiacevole il primo responsabile è l'ente certificatore.
Link a pagina di Youtube.com

Spero di aver dato qualche informazione in più per maggior chiarezza.
Sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Lamps a tutti
 
15596082
15596082 Inviato: 9 Apr 2016 4:42
 

Crisadv ha scritto:

Quando si acquista un MOTOAIRBAG nel manuale è scritto molto bene di non usare altri prodotti al di fuori di quelli CERTIFICATI MOTOAIRBAG.

Sempre per essere chiari ottenere una certificazione non è scontato ed ogni hanno c'è un costo da sostenere, perchè se dovesse succedere qualcosa di spiacevole il primo responsabile è l'ente certificatore.


ADESSO sono soddisfatto
 
15596335
15596335 Inviato: 9 Apr 2016 16:13
 

0509_up.gif
 
15597731
15597731 Inviato: 11 Apr 2016 17:08
Oggetto: Re: ho preso il motoAIRBAG
 

diaavel ha scritto:
Ho preso questo
Link a pagina di Motoairbag.com

mi sono deciso e convinto e in fiera a Verona lo ho ordinato.
Per ora solo la versione base quello per la schiena,che in seguito posso completare col completo.

Qualcuno lo ha?
vorrei avere i vostri pareri,ovviamente anche di chi non lo ha e critici.
Grazie


Il tuo è quello senza protezione frontale?

È in tessuto traforato? Adesso che sta iniziando la bella stagione, trovi che limiti di molto il flusso d'aria? Chissà quanto sarebbe fattibile o scomodo portarlo d'estate.

Quanto ingombra? Una volta sceso dalla moto si può ripiegare in un bauletto o zainetto secondo te?

Grazie!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©