Leggi il Topic


MT-03 erogazione poco fluida ai bassi regimi
15408944
15408944 Inviato: 22 Lug 2015 14:22
Oggetto: MT-03 erogazione poco fluida ai bassi regimi
 

Sto testanto da 3 giorni l'MT-03 nella zona industriale del mio paese (dunque molto spazio e praticamente zero traffico). Ho avuto modo di constatare che specialmente in seconda, se provo a dare gas in modo leggero e graduale, dunque senza strattoni, l'MT cammina a strappo, quindi non è per niente fluida ed ha un'accelerazione poco graduale!

Spero abbiate capito il genere di "problema" perchè non è proprio facile spiegarlo. È come se la moto desse degli strappi in avanti e poi indietro, anche se accellero con la massima tranquillità ed in modo fluido. Se accellero a manetta non c'è questo problema, quindi quando chiedo più potenza questa viene data in modo fluido. In città non posso proprio guidare con questo "difetto" perchè mi fa venire il nervoso perchè sembra che qualcosa non vada proprio bene.

Mi sono recato presso un'officina per capire se il problema potesse essere riconducibile a qualche filtro e mi hanno detto di fare il tagliando (cambiando filtro aria ed olio). Qualcuno sa dirmi se è veramente questo a provocare tale effetto? Purtroppo l'ho acquistata usata ed il proprietario (a detta sua) ha eseguito i tagliandi da sé, quindi senza il libretto Yamaha dei tagliandi. A questo punto non so se posso risolvere il problema cambiando i due filtri, avete qualche consiglio da darmi?
 
15408961
15408961 Inviato: 22 Lug 2015 14:33
 

Hai un monoclindrico da 660cm3, penso sia piuttosto normale. Credo di capire che sia la tua prima moto, dovrai farci un po' l'abitudine. Più i motori sono frazionati (2,3,4 cilindri) più sono regolari.
Se invece c'è uno strattonamento molto marcato forse c'è qualcosa che non va. La catena è a posto? La tieni lubrificata? Cosa intendi per bassi regimi? Meno di 3000 giri?
 
15408983
15408983 Inviato: 22 Lug 2015 14:47
 

Quanti chilometri ha? Quando cercavo per la mia prima moto avevo letto che mangiava i parastrappi in 20.000km... Comunque ci ho fatto scuola guida su una MT03, strattona di suo. Il trucco è tenere la frizione leggermente tirata, poco poco, in questo modo lo strattone non arriva alla ruota, ma così consumi la frizione in fretta...
 
15409006
15409006 Inviato: 22 Lug 2015 14:59
 

Premesso che l'ho presa la settimana scorsa, la moto ha 20.000 km e la catena è poco lubrificata (c'è un pochino di rugine probabilmente perchè chi ce l'aveva l'ha tenuta parecchio ferma).

Sono i miei primi giorni, non avevo mai portato una moto peró più vado sù con la marcia e più il motore risponde in modo fluido. Insomma con questa MT-03 risulta impossibile fare una passeggiata, si puó solo correre per evitare di sentire gli strattoni. Questi li sento a 3000 giri e la catena (a detta dell'officina) è da stringere perchè risulta un pochino lenta.

Quindi è un problema che potrebbe dipendere dalla catena non lubrificata?
 
15409021
15409021 Inviato: 22 Lug 2015 15:08
 

Se puoi sostituisci direttamente corona pignone catena. Se non puoi pulisci la catena con petrolio bianco o diesel, ingrassala e falla stringere. Se vuoi farlo tu nel manuale uso e manutenzione c'è scritto come fare e le tolleranze che deve avere. Se non ce l'hai lo trovi qui: Link a pagina di Ymenvom.crestec.nl


Pagina 67-68 sezione 6-23, 6-24
 
15409531
15409531 Inviato: 22 Lug 2015 23:13
 

Su un monoclindrico da oltre 600cc, che strappi e sia ben lontana dall'essere fluida è normale.

Non centra ne la catena, ne l'olio.
 
15409615
15409615 Inviato: 23 Lug 2015 7:31
 

Si le vibrazioni del monocilindrico si sentono forti e chiare peró ad un'andatira costante si sentono degli strattoni incostanti (quindi d'intensità sempre variabile, come se non dipendesse dal motore).

Poi quando schiaccio la frizione e provo a sgassre (per sentire lo scoppiettio con gli Akrapovic) la moto sta quasi per spegnersi. Secondo me il minimo è troppo basso e devo giocare parecchio con la frizione per mantenere alti i giri. Cosa ne pensate? È normale anche questo o si puó regolare il minimo per alzarlo leggermente?

Vi parlo da neofita peró in 4 giorni ho fatto i miei primi 300 km e con questi difettucci la guida è un pochino fastidiosa e non riesco proprio a camminare, devo per forza correre
 
15410676
15410676 Inviato: 23 Lug 2015 21:19
 

Aggiornamento: ho fatto cambio olio, filtro olio e filtro aria! Adesso va che è una bellezza! Certo strattona come al solito ma è mooolto più fluida! C'era solamente poco più di un litro d'olio, assurdo perchè il tizio che me l'ha venduta diceva di strare tranquillo visto che l'ha super-curata (si certo, come no)!

Visto che c'ero ho cambiato anche la candela. Che dire ora va molto meglio ed è molto più fluida e scattante icon_biggrin.gif

Ho anche fatto lubrificare e stringere per bene la catena!
 
15410785
15410785 Inviato: 23 Lug 2015 22:43
 

Bene tienila bella pulita la catena, visto che hai un mono ti si smollerà più frequentemente, falla controllare spesso. Per l'olio strano solo un litro, adesso il cambio dovrebbe essere un pochino più morbido e la frizione staccherà meglio.
 
15410966
15410966 Inviato: 24 Lug 2015 7:46
 

Grazie mille per i tuoi consigli ptzr, utilissimi icon_smile.gif
Questa volta ho messo l'olio Yamaha (14 € al litro) ma ci sono altre marche che producono olio per l'MT-03? Ad esempio Castrol che ho letto costa 10 € al litro?

Inoltre cambia qualcosa se non metto l'originale Yamaha?
 
15411031
15411031 Inviato: 24 Lug 2015 8:50
 

Il yamalube è un buon olio forse un po' costoso. Io metto sempre il bardal xtc c60 (10W40 per la mia r1) è veramente buono e si trova a poco online, l'ultimo tagliando fai da te ho speso 50€ per 4 litri di olio + filtro. Al prossimo cambio valutalo.

Se no c'è anche il motul 7100 che è lì con il bardhal come qualità. Tutti e due sono migliori del yamalube originale come qualità. Se metti oli non originali e di buona qualità non fai altro che del bene alla tua moto.
 
15412278
15412278 Inviato: 25 Lug 2015 15:33
 

Come detto dagli altri è normale su un monocilindrico, sarò io pazzo ma per me è solo una nota positiva, i 4 cilindri sono noiosi. doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©