Ciao a tutti i butei del Tinga
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
Questa domenica abbiamo organizzato un gran motogiro, sicuramente impegnativo kilometricamente, ma con ben 7 passi dolomitici tutti in una giornata.
![0509_banana.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_banana.gif)
Abbiamo iniziato partendo dalla Valsugana fino a Grigno, dove abbiamo abbandonato finalmente la calura della pianura, iniziando la salita verso Castello Tesino.
Il gruppo di 6 moto è sempre stato molto compatto (complimenti a tutti) e ci ha permesso di arrivare alla prima tappa di Passo Brocon in perfetto orario.
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/80033_1436180400_0.jpg)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/80033_1436180400_1.jpg)
Il tempo di un veloce caffé e siamo di nuovo in sella. Scendiamo verso Primiero ed alla uscita del tunnel possiamo già ammirare le pale di San Martino in tutta la loro grande bellezza (ogni riferimento è puramente casuale
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
Seconda sosta al Passo Rolle. La giornata è veramente calda, e anche quassù è meglio mettersi all'ombra per trovare un po' di frescura. Non oso immaginare come sia stata in pianura!
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/80033_1436180496_0.jpg)
Il tempo di qualche foto e ripartiamo. Giriamo attorno alle pale passando per Passo Valles quindi ci fermiamo per un apertivo al Lago di Alleghe, anche per far trascorrere un po' di tempo in modo da essere sicuri che i passi della Maratona vengano riaperti.
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/80033_1436180496_1.jpg)
Ci presentiamo alle 13.30 alla salita verso il Passo Giau. E' sicuramente appena stato riaperto, dato che troviamo pochissimo traffico e solo nell'ultimo tratto troviamo ancora dei ciclisti della Maratona.
Qui ci fermiamo per un'ora abbondante per mangiare e rinfrescarci.
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/80033_1436180496_2.jpg)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/80033_1436180622_2.jpg)
Ripartiamo alle 15.30 verso Passo Falzarego (si, ce la siamo presa comoda, ma si stava tanto bene
![icon_cool.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
Scendiamo verso Colle Santa Lucia dove ci saluta @Oo_teo_oO che deve rientrare.
Si torna verso Selva di Cadore per salire verso le curve che ci portano a Passo Staulanza. Prossima sosta a Passo Duran, dove troviamo una temperatura piacevolissima (nonostrante il passo non sia particolarlmente alto) che ci inviterebbe a buttarci sul primo prato a fare compagnia alle mucche
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/80033_1436180677_0.jpg)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/80033_1436180622_0.jpg)
Via verso Agordo quindi gli ultimi 2 passi della giornata: forcella Aurine e passo Cereda. Ci ritroviamo quindi a Fiera di Primiero, dove eravamo già passati in mattina, per scendere verso Val Schenèr e la parte conclusiva del motogiro.
Alla fine, vista l'ora e l'incombere di alcune nuvolaglie tra i monti, decidiamo di non salire verso Cima Grappa. Sarà per la prossima volta!
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
Altre foto qui:
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
Grazie a tutti per la splendida compagnai
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
A presto
D.
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)