Allora motociclai della domenica….so che vi sono mancato (ma anche no !!
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![eusa_whistle.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_whistle.gif)
![eusa_whistle.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_whistle.gif)
Innanzitutto spero di non sovrappormi ad altri weekend organizzati nella zona (ad oggi non vedo nulla di postato
![eusa_shifty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_shifty.gif)
![eusa_shifty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_shifty.gif)
Quest’ anno la doloMITICA giunge alla quarta edizione, e spero possa riscuotere almeno lo stesso interesse della passata edizione, che ha permesso il crearsi di legami che sono andati ben oltre l’evento in se stesso.
doloMITICA 3.2 - il ritorno - 12-13/07
Report doloMITICA 3.2 - 12-13/07 2014
Innanzitutto: perché proporre sempre le dolomiti orientali?
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![0509_down.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_down.gif)
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
Raccogliendo il suggerimento di amici che ne sanno una più del diavolo (di strade intendo, l’interessato che legge capirà
![0510_five.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_five.gif)
A grandi linee (ma non proprio grandi grandi ehhh ) il piano di viaggio dovrebbe essere questo:
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
Link a pagina di Goo.gl
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
Link a pagina di Goo.gl
Il pernotto dovrebbe essere fatto (da decidere) nella zona del lago di Misurina o di Dobbiaco.
Il giorno successivo, tanto per scaldarsi di prima mattina effettueremo la salita al Passo tre croci, Passo di Giau e forcella Staulanza.
Link a pagina di Goo.gl
Il pranzo della domenica è previsto alla storica birreria di Pedavena per poi proseguire verso passo croce d’Aune, le scale di Primolano e poi giù attraverso il bellissimo altopiano di Asiago fino all’ ingresso dell’autostrada di Piovene Rocchette.
Link a pagina di Goo.gl
mmm...
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Il tutto per un totale di circa 550 Km di montagna in due giorni.
Dati di base del viaggio:
Andatura turistico – allegra: vi toccherà starmi dietro (se avete pazienza, come dice il buon Gabro)…
Pernotto: per gli iscritti entro il 22/07 cercherò di prenotare per tutti nella stessa struttura ed a modica cifra.
Cibarie: Sabato a pranzo presso il lago di Carezza dove ci sono dei bellissimi punti di ristoro con piatti anche tipici a prezzo modico, Sabato sera vedremo in base all’albergo. Domenica a Pranzo Birreria Pedavena.
Clima meteorologico: Il concetto di base è “si va”…ovvio che se poi dovessero accadere sfaceli rimanderemo a tempi migliori.
Venghino siggnori…..venghino…..
![0510_regolamento.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_regolamento.gif)
![0510_regolamento.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_regolamento.gif)
Naturalmente chiedo la lista ai mod…