Ciao Ragazzi... volevo fare una domanda forse abbastanza banale, però visto che in giro su internet e qui sui vari forum non ho trovato nulla, devo farla a voi per forza....
Esiste la ducati 748 a carburatore? Se si, in quale anno è stata prodotta?
Io so che esiste solo ad iniezione dal primo modello (1995) all'ultimo (2002)... grazie mille...vorrei avere più informazioni possibili....
In poche parole ieri sera abbiamo fatto una guerra con 2 miei amici..loro insistevano che i primi modelli della ducati 748 erano a carburatore ed io dicendo che sono ad iniezione..abbiamo fatto anche una scommessa (4 cornetti pagati da me se le 748 sono tutte a carburatore e viceversa) solo che girando su internet non abbiamo trovato nulla a riguardo.... abbiamo trovato solamente schede tecniche di ducati 748 2000 - 2001 dove c'era scritto che sono ad iniezione elettronica... però i miei amici non contenti continuavano ad ostinarsi che i primi modelli (1995) erano a carburatore e si difendevano dicendo che su internet c'è scritto che si può regolare la carburazione e che quindi sono a carburatore....
qualcuno di voi è possessore di una 748 primo modello da poter confermare che è ad iniezione?
Grazie mille a tutti
Ti consiglio di fare un giro su Subito.it, Kijiji o AutoScout24 e cercare l'inserzione di qualcuno che vende un 748 del '95... a quel punto poni la domanda direttamente a lui, comunque... NON è a carburatori
Il motore quello era e quello è rimasto
Di serie sia la 916 che la 748 son sempre uscite con l'iniezione,ma una ventina di anni fa c'erano delle gare che si chiamavano BOT o Bear o qualcosa del genere dove era obbligatorio avere i carburatori e c'era chi convertiva i 4 valvole Ducati ai carburatori per aggirare il regolamento visto che come ciclistica son sempre state moto eccezionali,ancora valide oggi.
Ovviamente si perdevano un bel po'di cavalli,ma tant'è,comunque dalla fabbrica coi carburatori non sono mai uscite.
A dirla tutta i jap hanno insistito molto più a lungo coi carburatori rispetto agli europei perchè costavano meno ed all'epoca facevano risparmiare diversi chili,ma poi con l'avvento delle prime leggi severe anti inquinamento anche loro si sono convertiti all'iniezione.Idem per quanto riguarda le pinze dei freni:sono stati fedeli agli impianti assiali finchè Aprilia non ha dimostrato che quelli radiali son migliori.
Tempo fa avevo riesumato un vecchissimo catalogo 916 del 94 per un amico del forum che realizzava un modellino della stessa e voleva info sui colori da applicare sulle varie part.
Non molto distante nella mia collezione di "cartacce" è presente anche il catalogo 748 più o meno dello stesso periodo: presi quei depliant ad inizio luglio '96.
Se riesco riproverò a scavare nel monte di "detriti" accumulati dai miei genitori nella mia ex camera, dopo che (finalmente) sono andato nella mia attuale casa. C'è da proferire qualche parola non troppo educata per arrivare alla suddetta collezione, ma prima o poi ce la farò.
Visto che la tua vincità sarà il mancato esborso di 4 cornetti, poi un maxibon me lo offri???
Comunque come giustamente detto dagli altri, di fabbrica non hanno montato altro che iniezione dalla notte dei tempi.
tom998r
MotoGp
Ranking: 1010
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi