Leggi il Topic


Husqvarna perde troppo olio dal silenziatore
15244976
15244976 Inviato: 31 Gen 2015 16:43
Oggetto: Husqvarna perde troppo olio dal silenziatore
 



Ciao a tutti .. Ho un husqvarna sm 125 del 2007 ed ho notato che ogni volt che la uso, anche per un paio di chilometri, perde veramente troppo olio dal silenziatore, tanto da imbrattarlo e gocciolare sulla ruota..
La moto é solo ripotenziata con marmitta scarov.
Io avevo pensato alla carburazione..
Per ora ho un getto del massimo da 120 e lo spillo originale alla 2^ tacca dall'alto..
Leggendo nei topic mi sembra strano dover diminuire oltre il getto ...
Soluzioni?
Grazie in anticipo a tutti
 
15244989
15244989 Inviato: 31 Gen 2015 17:07
Oggetto: Re: Husqvarna perde troppo olio dal silenziatore
 

Barry98 ha scritto:
Ciao a tutti .. Ho un husqvarna sm 125 del 2007 ed ho notato che ogni volt che la uso, anche per un paio di chilometri, perde veramente troppo olio dal silenziatore, tanto da imbrattarlo e gocciolare sulla ruota..
La moto é solo ripotenziata con marmitta scarov.
Io avevo pensato alla carburazione..
Per ora ho un getto del massimo da 120 e lo spillo originale alla 2^ tacca dall'alto..
Leggendo nei topic mi sembra strano dover diminuire oltre il getto ...
Soluzioni?
Grazie in anticipo a tutti


getto del massimo da 120? ergo monti il dell'orto 28 phbh giusto? hai ancora il miscelatore? se si potrebbe essere starato.. oppure giri molto in sottocoppia..
 
15244993
15244993 Inviato: 31 Gen 2015 17:23
 

È il 28 senza tps e con il miscelatore.. Ma fa la stessa cosa anche girando alto
 
15245004
15245004 Inviato: 31 Gen 2015 17:53
 

è strano.. anche perchè 120 di getto massimo con una scarov che è una delle più aperte è gia poco.. in media si sta attorno al 125 io monto un 130 con una jolly che come espansione è in linea con la scarov e sono un pelo grasso ma il giusto, per farti capire..
le uniche possibilità che mi vengono in mente sono:
1)miscelatore che butta troppo olio
2)lana di roccia del silenziatore zuppa di olio incombusto..
ma il punto due deriva dal punto uno a rigor di logica.. un po di olio ci sta che esca, ma non a piscio continuo.. io la faccio a mano la miscela e se la faccio al 3% anzichè 2% o 2,5% lo noto subito che cola più o meno olio dal silenziatore..
potresti eliminare il miscelatore (che le fa solo bene) e provare a farla a mano..
 
15245136
15245136 Inviato: 31 Gen 2015 22:19
 

Domani provo ad escludere il miscelatore e fare la miscela a mano e vedo se la situazione migliora
 
15245663
15245663 Inviato: 1 Feb 2015 19:04
 

Era davvero il miscelatore .. Girando tutto il giorno niente olio colato icon_biggrin.gif
 
15245680
15245680 Inviato: 1 Feb 2015 19:19
 

Barry98 ha scritto:
Era davvero il miscelatore .. Girando tutto il giorno niente olio colato icon_biggrin.gif

nemmeno una goccia? a quanto l'hai fatta la miscela?? icon_asd.gif io ti consiglio di stare sul 2,5%
sul cinquantino la facevo al 2% anche 1,80% ma considerando che il nostro motore è delicato preferisco farla al 2,5 0509_up.gif
 
15245683
15245683 Inviato: 1 Feb 2015 19:23
 

È rimasta la minima gocciolina che è normale che ci sia... Comunque l'ho fatti al 2,5%
 
15245702
15245702 Inviato: 1 Feb 2015 19:44
 

perfetto! la moto girerà anche meglio e si imballerà di meno adesso! ora che sei sicuro che la percentuale di olio è giusta però controlla che il 120 di getto massimo non sia sottodimensionato perchè mi sembra piccolo per quel che monti eusa_think.gif non di molto ma comunque piccolo..
 
15246082
15246082 Inviato: 2 Feb 2015 10:24
 

Credo che cambierò direttamente carburatore con un 36 in previsione di montare testa e basetta.
Ho trovato un dell'orto phf 36 ds è buono come carburatore?
 
15246137
15246137 Inviato: 2 Feb 2015 11:15
 

Barry98 ha scritto:
Credo che cambierò direttamente carburatore con un 36 in previsione di montare testa e basetta.
Ho trovato un dell'orto phf 36 ds è buono come carburatore?

La sigla non la conosco.. Forse è per moto 4t, ma sinceramente non so che differenze ci siano.
In ogni caso andrebbe bene anche un 34, anzi forse è piú indicato e lavora meglio sul nostro motore!
 
15246152
15246152 Inviato: 2 Feb 2015 11:25
 

Si hai ragione sul sito della dell'orto risulta per 4 tempi.
Ho già trovato un 34 vhsb a 80€ spedito in buone condizioni..credo opterò per quello
 
15246189
15246189 Inviato: 2 Feb 2015 12:04
 

0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©