Leggi il Topic


rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
Messaggio Inviato: 15 Lug 2014 17:07
Oggetto: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 



Ciao ragazzi... Dopo ormai 6 mesi che ho questo problema e i soldi per il meccanico non ci sono 0510_sad.gif cerchero' di chiedere a voi cercando di essere più dettagliato possibile anche perchè domenica dovrò fare un giro da 3-400km e l'ultima cosa che vorrei sarebbe trovarmi a piedi....
Vi spiego il mio problema: ogni tanto, può capitare che in un giro lo faccia sempre o non lo faccia mai, dopo aver messo la marcia terza, si sente un tintinnio metallico abbastanza forte. La moto (motard 125 4t) ha 17.000km ed è stata completamente revisionata ai 12.000. Le prestazioni non sono mai cambiate, e non ho mai riscontrato nessun problema: purtroppo però a me i rumori metallici (stiamo parlando di un tintinnio continuo e abbastanza forte, quasi uno sferragliamento) non mi sono mai piaciuti.... Ho provato con la action cam a registrarlo ma, ovviamente, durante la registrazione non lo ha mai fatto....
Se vi serve altro materiale per aiutarmi chiedete pure.... cosa potrebbe essere per voi? Grazie doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2014 19:26
Oggetto: Re: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 

Boma19 ha scritto:
dopo aver messo la marcia terza, si sente un tintinnio metallico


se lo fa solo in terza, sarà il cambio... se lo fa anche in folle e nelle altre marce, dovresti cercare di capire se viene dalla parte alta del motore o dal basso, e possiamo essere più precisi.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2014 19:48
Oggetto: Re: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 

Boma19 ha scritto:
Ciao ragazzi... Dopo ormai 6 mesi che ho questo problema e i soldi per il meccanico non ci sono 0510_sad.gif cerchero' di chiedere a voi cercando di essere più dettagliato possibile anche perchè domenica dovrò fare un giro da 3-400km e l'ultima cosa che vorrei sarebbe trovarmi a piedi....
Vi spiego il mio problema: ogni tanto, può capitare che in un giro lo faccia sempre o non lo faccia mai, dopo aver messo la marcia terza, si sente un tintinnio metallico abbastanza forte. La moto (motard 125 4t) ha 17.000km ed è stata completamente revisionata ai 12.000. Le prestazioni non sono mai cambiate, e non ho mai riscontrato nessun problema: purtroppo però a me i rumori metallici (stiamo parlando di un tintinnio continuo e abbastanza forte, quasi uno sferragliamento) non mi sono mai piaciuti.... Ho provato con la action cam a registrarlo ma, ovviamente, durante la registrazione non lo ha mai fatto....
Se vi serve altro materiale per aiutarmi chiedete pure.... cosa potrebbe essere per voi? Grazie doppio_lamp.gif


Guarda prima di saltare alle conclusioni ti dico di controllare tutti i serraggi della moto, io stavo impazzendo per capire cos'era un tintinnio che sentivo e dopo 2 settimane mi sono accorto di una rondella che sbatteva sul telaietto posteriore...

Il fatto che lo fa solo in terza è strano, se non trovi nulla di poco avvitato accendi il motore e metti un giravite sui carter, poggia l'orecchio sull'altra estremità e cerca di capire da dove viene...

Un 125 4t non credo che dopo appena 17000km possa creare gia problemi di cambio o cuscinetti...
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2014 20:16
Oggetto: Re: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 

Boma19 ha scritto:
Ciao ragazzi... Dopo ormai 6 mesi che ho questo problema e i soldi per il meccanico non ci sono 0510_sad.gif cerchero' di chiedere a voi cercando di essere più dettagliato possibile anche perchè domenica dovrò fare un giro da 3-400km e l'ultima cosa che vorrei sarebbe trovarmi a piedi....
Vi spiego il mio problema: ogni tanto, può capitare che in un giro lo faccia sempre o non lo faccia mai, dopo aver messo la marcia terza, si sente un tintinnio metallico abbastanza forte. La moto (motard 125 4t) ha 17.000km ed è stata completamente revisionata ai 12.000. Le prestazioni non sono mai cambiate, e non ho mai riscontrato nessun problema: purtroppo però a me i rumori metallici (stiamo parlando di un tintinnio continuo e abbastanza forte, quasi uno sferragliamento) non mi sono mai piaciuti.... Ho provato con la action cam a registrarlo ma, ovviamente, durante la registrazione non lo ha mai fatto....
Se vi serve altro materiale per aiutarmi chiedete pure.... cosa potrebbe essere per voi? Grazie doppio_lamp.gif

se il rumore te lo fa solo in terza credo anch'io sia il cambio nel senso che l'ingranaggio della terza potrebbe aver preso un pò di gioco fermo restando che il problema te lo crei solo in quella marcia anche se in effetti 17.000Km sono pochi per un simile difetto.La moto è fuori garanzia?perchè se fosse un difetto del cambio potresti sentire in concassionaria se ne anno riscontrati altri dello stesso tipo
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2014 21:03
 

ciao Boma19,
prova intanto a verificare se c'è una condizione particolare perché lo faccia: motore caldo, freddo, accelerazione, rilascio, da solo o in due.... insomma TUTTO quello che ti viene in mente per capire se esista una condizione particolare, in modo che sia più facile intuire la causa.

comincia dalle cose che ti sembrano più banali ed insignificanti, di solito sono le più facili da sistemare, e non stupirti se è davvero una rondella!
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 2:56
 

Grazie ragazzi quante risposte!! 0509_up.gif
Allora, si, il rumore lo fa solo in terza, ho serrato tutto, la moto è fuori garanzia purtroppo.
Il rumore lo fa piu spesso, ma non sempre quando metto la 3a mentre è sotto sforzo, come ad esempio in salita. La temperatura non c'entra perché a volte lo fa sia alla partenza da un giro che al ritorno.... purtroppo come dicevo attualmente non ho i soldi per il meccanico, che, per me, dato che si parla di motore mi chiederà minimo 400 euro..... io metterci le mani non ne sono capace, quindi per ora aspetto, sperando che durante il giro "grande" di domenica non capiti nulla.... se vi servono altre informazioni o mi povete dire cosa potrebbe essere e un eventuale costo di sostituzione vi ringrazio!!! Ciao ragazzi doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 3:00
Oggetto: Re: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 

wkowalski ha scritto:
se lo fa solo in terza, sarà il cambio... se lo fa anche in folle e nelle altre marce, dovresti cercare di capire se viene dalla parte alta del motore o dal basso, e possiamo essere più precisi.

ciao

WK


Ciao, nel messaggio precedente ho risposto un po' a tutti ma volevo dirti che si, lo fa unicamente in 3a. In folle niente, e nemmeno nelle altre marce. Grazie comunque per avermi risposto, se puoi aiutarmi a capire cosa potrebbe essere ti ringrazio!!!
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 3:06
 

Mira ha scritto:
ciao Boma19,
prova intanto a verificare se c'è una condizione particolare perché lo faccia: motore caldo, freddo, accelerazione, rilascio, da solo o in due.... insomma TUTTO quello che ti viene in mente per capire se esista una condizione particolare, in modo che sia più facile intuire la causa.

comincia dalle cose che ti sembrano più banali ed insignificanti, di solito sono le più facili da sistemare, e non stupirti se è davvero una rondella!
0510_saluto.gif

Ciao, Magari fosse una rondella... io in moto ci vado sempre da solo e il tintinnio, quella specie di sferragliamento, le volte in cui si sente, si sente in questi casi:
-se il tintinnio si sente e io mantengo la stessa velocità il tintinnio continua a sentirsi
-ipotizzando di dividere la fase dell'accelerazione della marcia 3a in 3 fasi, quella iniziale, quella intermedia, e quella finale (con i giri piu alti). Quando si sente il tintinnio si sente durante la 1a e la 3a fase ma non durante la 2a fase. Non so se sono stato chiaro, se cosi non fosse cerco di spiegartelo in un altra maniera..... grazie per la risposta comunque! Se puoi aiutarmi sono felice di ascoltarti icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 9:18
Oggetto: Re: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 

Boma19 ha scritto:
lo fa unicamente in 3a


temo sia partito il relativo ingranaggio allora... comincia scaricando l'olio e guarda se c'è dentro smeriglio o pezzettini vari... guarda anche dentro il filtro olio.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 13:57
Oggetto: Re: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 

wkowalski ha scritto:
temo sia partito il relativo ingranaggio allora... comincia scaricando l'olio e guarda se c'è dentro smeriglio o pezzettini vari... guarda anche dentro il filtro olio.

ciao

WK


Ciao, Come dicevo domenica devo fare parecchi km nei colli, e fino a domenica non ho molto tempo.... la moto dal meccanico la porterò dopo il 10 agosto, ma comunque questo di domenica è l'ultimo giro grande che farei, poi al massimo starei nei colli dietro casa... quali potrebbero essere le conseguenze di trascurare momentaneamente questo problema? Grazie
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 15:22
Oggetto: Re: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 

Boma19 ha scritto:
quali potrebbero essere le conseguenze di trascurare momentaneamente questo problema?


non sapendo qual è il problema, è difficile saperlo icon_smile.gif
La cosa peggiore che potrebbe succedere è che la ruota della terza sia pesantemente usurata, e i pezzettini se ne vadano in giro a distruggerti il motore.
Prova a scaricare l'olio e a guardare nel filtro, che ci vuole? In mezz'ora lo hai scaricato, controllato e rimesso dentro se è a posto.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 15:34
Oggetto: Re: rumore metallico (una specie di tintinnio continuo e forte)
 

wkowalski ha scritto:
non sapendo qual è il problema, è difficile saperlo icon_smile.gif
La cosa peggiore che potrebbe succedere è che la ruota della terza sia pesantemente usurata, e i pezzettini se ne vadano in giro a distruggerti il motore.
Prova a scaricare l'olio e a guardare nel filtro, che ci vuole? In mezz'ora lo hai scaricato, controllato e rimesso dentro se è a posto.

ciao

WK

Quoto al 100% Leva l'olio e controlla,ci vuole poco, e penso sia la cosa più importante da fare,perchè se ci sono pezzi di metallo in giro per il blocco,se continui ad usarla potresti danneggiare tutto il resto,cuscinetti,ingranaggi,albero,ecc...
Penso che mezz'ora (nemmeno) di lavoro ti potrebbe salvare da costi moolto alti (se si rompe tutto il blocco si parla di molto più che 400€)
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 16:16
 

Se non trovo nulla di anomalo posso rimettere lo stesso olio che ho tolto?
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 17:02
 

Boma19 ha scritto:
Se non trovo nulla di anomalo posso rimettere lo stesso olio che ho tolto?

Sarebbe meglio di no,ma se proprio non puoi farne a meno si...(almeno sui 2t si)
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 17:17
 

Boma19 ha scritto:
Se non trovo nulla di anomalo posso rimettere lo stesso olio che ho tolto?


certo, basta che lo scoli in un contenitore pulito... in genere una tanica dell'olio tagliata a metà icon_smile.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 17:21
 

Intanto vi ringrazio tutti, finora ho fatto una pulizia e ho ricontrollato tutte le viti, serrandole, trovando anche qualche etto di m....a sul pignone

immagini visibili ai soli utenti registrati


Riguardo all'olio, dato che a casa ne avevo a malapena mezzo litro, ho deciso di chiamare il mio meccanico per andare li domani mattina.... gli ho accennato di un controllo olio (dato che è stato messo nuovo da poco), probabilmente procederà con la sostituzione. Se all interno dell olio c'è qualcosa che non va, almeno gli lascerò li la moto direttamente..... sperando non mi chieda troppi soldi.....grazie a tutti domani vi farò sapere
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 17:35
 

Piccolo aggiornamento: in questo video Link a pagina di M.youtube.com al minuto 3.12_3.15 il ragazzo con la mia stessa moto è in 3a e si sente lo stesso tintinnio metallico che si sente da me. Non so se questo rumore nel video sia dovuto al vento, o allo stesso problema mio, sta di fatto che il tintinnio è uguale identico ciao
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 18:06
 

Boma19 ha scritto:
Piccolo aggiornamento: in questo video Link a pagina di M.youtube.com al minuto 3.12_3.15 il ragazzo con la mia stessa moto è in 3a e si sente lo stesso tintinnio metallico che si sente da me. Non so se questo rumore nel video sia dovuto al vento, o allo stesso problema mio, sta di fatto che il tintinnio è uguale identico ciao

Ciao,dal video non riesco a notare il tintinnio,si sente solo il rumore della moto e il vento
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 18:20
 

jack560ti ha scritto:
Ciao,dal video non riesco a notare il tintinnio,si sente solo il rumore della moto e il vento


Come immaginavo.... se lo ascolti con le cuffie senti una specie di rumore che va in crescendo, sotto il rumore della moto e sotto il fruscio del vento. Forse a me esce semplice sentilo perche ormai purtroppo sono abituato a sentirlo...
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 18:43
 

Boma19 ha scritto:
Come immaginavo.... se lo ascolti con le cuffie senti una specie di rumore che va in crescendo, sotto il rumore della moto e sotto il fruscio del vento. Forse a me esce semplice sentilo perche ormai purtroppo sono abituato a sentirlo...

Probabilmente,perchè a me non sembra di sentire niente di strano,comunque vedi cosa ti dice il meccanico,poi si capirà il problema,ma come ha cominciato?
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 18:55
 

jack560ti ha scritto:
Probabilmente,perchè a me non sembra di sentire niente di strano,comunque vedi cosa ti dice il meccanico,poi si capirà il problema,ma come ha cominciato?


non c'è stato un fattore determinante che ha fatto iniziare, magari se avessi un'altro scarico non me ne sarei nemmeno accorto, ma da quando l ho notato credevo fosse la catena che sbatteva su una vite del paracatena, quindi non me ne sono mai preoccupato... poi durante la pulizia ho messo apposto questo contatto, e a mia sorpresa lo continuava a fare. Il rumore viene da sinistra, per questo credevo fosse la catena....
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 20:15
 

Boma19 ha scritto:
non c'è stato un fattore determinante che ha fatto iniziare, magari se avessi un'altro scarico non me ne sarei nemmeno accorto, ma da quando l ho notato credevo fosse la catena che sbatteva su una vite del paracatena, quindi non me ne sono mai preoccupato... poi durante la pulizia ho messo apposto questo contatto, e a mia sorpresa lo continuava a fare. Il rumore viene da sinistra, per questo credevo fosse la catena....

Ma il rumore lo senti da sotto a sinistra (quindi blocco) oppure no? tipo spostato dietro ecc... perchè potrebbe essere di tutto,strano che sia solo in terza,sicuro che non si senta nelle altre marcie?
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 20:42
 

jack560ti ha scritto:
Ma il rumore lo senti da sotto a sinistra (quindi blocco) oppure no? tipo spostato dietro ecc... perchè potrebbe essere di tutto,strano che sia solo in terza,sicuro che non si senta nelle altre marcie?


Sicuro al 100%, solo in 3a e si, viene da sotto a sinistra un po spostato dietro, diciamo all altezza della gamba sinistra del passeggero. O almeno a me sembra arrivare da li, solo in 3a
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 23:44
 

è serrato bene lo scarico?
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2014 23:54
 

Mira ha scritto:
è serrato bene lo scarico?



Ora controllo ma credo di si ho serrato tutte le viti e lo scarico è a destra... grazie ora riguardo
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2014 12:59
 

Appena tornato dal meccanico... ha provato la moto, catena pignone corona da cambiare, probabilmente era il gioco della catena sulla corona o sul pattino che, ad una certa velocità, fa rumore (della 3a).... mi ha chiesto 200 bombe
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2014 13:33
 

Boma19 ha scritto:
catena pignone corona da cambiare


può darsi, tra l'altro lo sentivi a sinistra... ma... perchè cambiando marcia spariva?

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2014 14:15
 

wkowalski ha scritto:
può darsi, tra l'altro lo sentivi a sinistra... ma... perchè cambiando marcia spariva?

ciao

WK


Ciao credo che perché durante il cambio marcia la catena si tende o si allunga, e magari sbatteva da qualche parte... almeno questa è stata la mia teoria
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©