Scusate il ritardo
![0510_inchino.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_inchino.gif)
Allora che dire be giro della compagnia penso che posa batare per decrvere più di
550km che dite Naaa!!!!!!!
![eusa_naughty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_naughty.gif)
Allora tenendo conto delle 3 sveglie 00:00 , 3:00 e in fine 6:00 mi
sveglio definitivamente e comincio a prepararmi, caricando la moto
con tutto il necessario per il pranzo in stile sopravvivenza
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
si fanno le 6:45 e dunque parto per il punto di ritrovo che è a bar al 7:00 ,
arrivo leggermente in anticipo visto che ci abito a 1 Km dunque colazioniamoci
per la seconda volta che il giro è lungo.
Poco più tardi ore 7:15 arriva Atti984 e ancora poco più tardi arriva LeleGeno,
dunque si può partire ore 7:30 si salpa direzione casello Autostrada Casale nord,
così si fa super pallostrada fino a Bergamo.
Da qui si prosegue per la Val Camonica e cosi via costeggiamo il lago di Endine,
per me tra l'altro nonostante le piccole dimensioni del lago offre un paesaggio
molto bello, appena dopo Edolo ci si ferma per una mini sosta.
Si riparte con destinazione sul primo passo della giornata l'Aprica, veramete
bello soprattutto la parte a scendere verso la Valtellina.
Passata l'aprica ci dirigiamo verso Tirano dove da buon novellino stavo
( qui se lo legge Nicosan si ammazza dal ridere
![icon_xd_2.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_xd_2.gif)
binari di quel maledetto trenino dal bali, va be dai dirigiamoci verso la svizzera
direzione Passo Bernina, paesaggio molto bello soprattutto più si raggiunge la meta
anche perchè l'abbiamo trovato ancora abbastanza innevato e per me fare un passo
che è ancora bello ricco di neve da ancora più soddisfazione, facciamo due foto di rito
e guadiamo l'ora ovvero le 12:30
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![icon_twisted.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_twisted.gif)
Dunque ora priorità di trovare luogo per bivacco e allestire la grande cucina da
campo dove si svolgerà Cucina alla DARIO ARGENTO, perciò ci incamminiamo
a scendere dal Bernina direzione St. Moritz , ecco il miraggio a metà strada troviamo
un'area attrezzata per bivaccare.
Ci fermiamo per sostare e preparare il pranzo orripiloso
![rotfl.gif](modules/Forums/images/smiles/rotfl.gif)
mercanzia peggio degli zingari , comincia a sbucare il menù del giorno:
1° Penne alla siciliana e Risotto alla Milanese
2° Cacciatorino d'assalto (meno male che c'èra ...)
Frutta .....naturalmente secca
dolce un Lions in 4 .....
E' in fine il THE' .... caldo
Ammazza caffè opsss THE' 22 gocce di novalgina
Con questo per ora e tutto ci vediamo alla prossima puntata, saranno sopravvissuti i nostri amici
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/39949_1401140015_0.jpg)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/39949_1401140059_0.jpg)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/39949_1401140117_0.jpg)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/39949_1401139912_0.jpg)
![](http://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/39949_1401139784_0.jpg)