Premessa
Alcuni mi hanno chiesto come mai ho deciso di intraprendere un tour in europa con un 50cc.
La risposta non è semplice. Anzi lo è! Avevo voglia di viaggiare in moto e avevo solo un 50cc disponibile.
Inizialmente il progetto prevedeva solo un viaggetto all'estero (Francia o Germania) con una moto un po' più grossa, ma poi quei farabutti mi hanno cambiato le leggi
![0509_mitra.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_mitra.gif)
![tie.gif](modules/Forums/images/smiles/tie.gif)
Poi mi sono accorto che l'europa ha tutto vicino, così un po' perchè ero avido di stati città e paesi,
un po' perchè comunque avevo un mese libero prima di cominciare a lavorare ho deciso di andare!
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
Preparazione
Un grazie a tutti voi ragazzi che mi avete dato consigli sul forum ma soprattutto un grazie a fiftymaniac che mi ha aiutato parecchio anche a tu per tu.
Ho preparato la moto facendo le normali riparazioni di routine e cambiando dischi della frizione, niente di particolare.
il vero motivo della preparazione della moto però era il portabagagli! perche per stare via un mese avevo bisogno di un sacco di attrezzi, tanica della benzina, materasso, pompa, vestiti e quant'altro, in totale un 50kg di roba che mi portavo dietro!
così preparai 2 staffe laterali per supportare un portabagagli già fissato al codino laterale, per poi essere un tutt'uno con le borse laterali.
Ho voluto fissare anche un piccolo schienalino che a dir la verità mi è servito parecchio, sia per tenere i bagagli in sesto durante le frenate sia per avere un punto d'appoggio durante la marcia.
un'altra cosa fondamentale è stato il navigatore! non ho speso nulla, ho solo dovuto installare l'app per android NAV FREE e poi fare il download di tutte le mappe d'europa.
tutto gratuito, fantastico! in questo modo senza internet posso avere la mia posizione senza spendere un capitale e utilizzando il mio telefono.
telefono che però si scarica presto...così ho fatto una modifica e dalla batteria ho tirato due cavi fino al manubrio, un interruttore e un caricatore da auto opportunamente smontato e modificato.
dato che c'ero ne ho costruito un altro di caricabatterie e l'ho lasciato nel piccolo sottosella, non si sa mai.
Partenza Rovigo-Torino
Sono partito lunedì 31 marzo alle 7 e mezza di mattina alla volta di Torino, una tirata unica di oltre 400km che mi fatto rimanere in sella circa 10ore.
Il paesaggio è totalmente pianeggiante in quanto ho attraversato tutta la pianura padana, con città come Mantova, Cremona, Pavia e Casale Monferrato,
bei posti veramente, ma mai come la seconda tappa! la sera mi fermo da dei ragazzi di torino molto gentili che mi ospitano a casa loro.
2°Giorno Torino-Grenoble
parto da torino per le 8 di mattina alla volta di Grenoble, passando per il monginevro. ragazzi, dalla val di susa fino a grenoble è uno spettacolo!
Paesaggi assurdi! belli da far paura! ho fatto poche foto perchè ho preferito godermi il tragitto...fino a quando non arrivo al confine con la francia!
esattamente sotto al cartello "france" la moto si spegne.
![0510_help.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_help.gif)
ma la moto continua a non andare.
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
![eusa_dance.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_dance.gif)
con curve, metri di neve a destra, burrone a sinistra, una volpe che ti passa affianco. indescrivibile.
Arrivo a grenoble e mi fermo in una casa di ragazzi tutti studenti che a quanto pare parlano poco l'inglese, ma la loro gentilezza non ha bisogno di traduzione.
Visito grenoble per un paio d'ore, mangio un paio di mele.
3 giorno Grenoble-Bologne
parto la mattina alle 8 alla volta di Bologne, una cittadina "vicino" a Dijon dove vive una mia cara amica conosciuta quando stavo negli UK!
in teoria questa cittadina doveva essere vicina ma poi scopro che in realtà è tipo a 100 km più a nord di dijon.
Insomma dopo 4 ore di colline su e giù sali e scendi mi ero un po' stufato, anche perchè la strada era prevalentemente dritta (rettilinei di 21km a perdita d'occhio)
così una volta arrivato a dijon decido che ero troppo stanco per visitare la città e mi reco direttamente a bologne, dove arrivo che erano quasi le 7 di sera.
il paesaggio della campagna francese è costellato di campi di colza e mais... carini...ma dopo 8 ore che palle, tutto uguale, tutto un sali e scendi.
![0509_zzz.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_zzz.gif)
4 giorno
decido di restare a bologne un giorno in più causa mal di schiena improvviso...non ero abituato, il viaggio più lungo che abbia mai fatto era quello rovigo-asiago (150km),
e l'ho fatto solo un paio di volte. ma niente paura! ne approfitto per visitare chaumont e il suo famoso acquedotto e la cittadina di langres, una roccaforte nel mezzo delle dolci colline delle ardenne.
5 giorno Bologne-Parigi
oh la! finalmente parto per parigi! ancora non so dove dormire ma la mia amica gentilmente chiama un suo collega e mi trova un posto...fantastico!
ora posso partire tranquillo, ingrasso la catena e si va a troyes...non quelle che pensate voi, è semplicemente una città!
il tragitto è facile e piacevole, fin ora niente pioggia ed è quasi tutto pianeggiante. vado in riserva d'olio...rifornisco di un litro e il viaggio continua!
Arrivo a parigi e l'indirizzo di questo tizio che mi ospita per fortuna è al di fuori del centro città. perchè dico per fortuna?
perchè il centro di parigi è un incubo per i motori, ho tentato ad addentrarmi nella giungla di semafori (uno ogni 15 metri) ma il motore era sempre overheat! e la mia pazienza overlimit!
![0509_dito.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_dito.gif)
perciò mi scordo di andare in centro a parigi con la moto, faccio retromarcia e me ne esco. Vado a casa di questo tizio che mi ospita, in un piccolo comune chiamato villecrenes.
scopro con piacevole sorpresa che non è solo un tizio, ma una famiglia, una mamma, un papà e una bambina, mi sento a casa,
anche perchè la piccolina ha un anno in meno di mia sorellina e loro mi trattano come un figlio!
6 Giorno Parigi
mi dedico interamente alla visita di parigi, raggiungendo il centro città con il treno e la metropolitana.
visito il louvre, entro gratis perche ho meno di 26 anni e sono european citizen (soo good) visito notre dame, la tour eiffel e dopo un po' ho la sensazione di essere fuori posto.
tutti sono in coppia, Parigi è una città di coppiette e io sono solo come un cane...realizzo che mi manca la mia moto e avrei voglia di guidare ancora!
torno a casa, sbaglio treno, cammino 5km e ritrovo la retta via
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
![0509_banana.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_banana.gif)
7giorno
la visita di parigi continua: tuilleries, mont martre, lungo senna,
scusate se non ho messo foto per ora ma ho provato 4 volte e non me le carica, vabbe, proverò un altro giorno!
...continua...