Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Bellagio Aquila Nera [è arrivata !]
14959568
14959568 Inviato: 4 Mag 2014 16:53
Oggetto: Bellagio Aquila Nera [è arrivata !]
 

A metà gennaio (18/01) ho venduto la V7C e mi sono messo alla ricerca della Guzzi che sognavo fin da quando acquistai l'altra moto...
Dato che è passato più tempo del previsto prima di riuscire a venderla ho avuto la possibilità di mettere un pò di soldini da parte e ho pensato ad una "pronta consegna" o ad una nuova a prezzo scontato.
Dopo aver sondato il terreno con un paio di concessionari che ce l'avevano già in salone è considerando che in questo periodo la salute non mi avrebbe permesso di andarla ritirare in Lombardia (me l'avrebbero dovuta consegnare con un loro furgone fino a Torino e ciò avrebbe comportato un aggravio dei costi tale da "mangiare" la gran parte del prezzo risparmiato) ho fatto un tentativo...sono andato dal "mio" concessionario di fiducia per un preventivo.
Constatato che lo sconto sarebbe stato buono ho dato l'ok per l'acquisto ma...scusate il gioco di parole...c'era un GROSSO ma!
Guardando il sito internet Moto Guzzi col venditore ci accorgiamo che non compare più il modello (fino a pochissimi giorni prima c'era!)..a quel punto lo stesso (che è anche il titolare) telefona all'ispettore Piaggio che gli dà l'amara conferma: la moto non è più in produzione e non ci sono più "rimanenze" a magazzino!
Ma io non mi arrendo!
Chiedo se non ci sia un modo per averla lo stesso e chiedo comunque di prenotarla ed è qui che si scopre che io e altri pochi impavidi abbiamo ordinato la moto nonostante non sia più disponibile!
Qualche febbrile giorno di attesa e...mi viene detto che la Piaggio ha deciso di fare un'ultima produzione di una decina di moto per accontentare i clienti che l'hanno ordinata...
Le moto verranno prodotte totalmente artigianalmente e i concessionari andranno personalmente a prenderla.
Se ciò non bastasse mi avrebbero consegnato (dietro mia richiesta) un certificato che attestava che la mia moto sarebbe appartenuta all'ultimo lotto prodotto.
A questo punto cosa pensare?
Guzzisti vs Piaggio 1-0?
Grazie Piaggio per esserci venuta incontro?
Lascio a voi valutarlo leggendo il seguito...

La moto l'ho ordinata il 29/01 (versando 1.000 euro di acconto)...tenete bene a mente questa data.

Verso inizio Marzo ho contattato il concessionario per sapere se avesse avuto notizie e mi è stato comunicato che l'ispettore della Guzzi (il suo unico interlocutore "fisico") gli aveva detto che sarebbe arrivata dopo una decina di giorni...
Esattamente dieci giorni dopo, in seguito ad un'altra mia telefonata, il concessionario mi ha detto che gli avevano riferito che bisognava aspettare ancora dieci giorni...
Dopo altri dieci giorni il concessionario mi ha detto l'ispettore gli ha comunicato che sarebbe arrivata per i primi giorni di Aprile...
E arriviamo a venerdì 04/04...
A fronte di una mia nuova telefonata, il titolare della concessionaria (persona disponibilissima oltre che molto competente) mi ha comunicato che quel giorno aveva provato più volte a telefonare al "famoso" ispettore senza ricevere risposta.
Venerdì stesso ho chiamato il servizio clienti della Guzzi spiegandogli la situazione e la loro risposta, arrivata in data lunedì 07/04, è stata che la moto sarebbe dovuta arrivare tra fine Aprile ed inizio Maggio!
Pensa e ripensa,,,alla fine nella serata del 07/04 ho scritto una mail alla rivista "Motociclismo" spiegandogli l'assurda situazione...in fondo quello che chiedevo era solo che mi venisse detta chiaramente la realtà dei fatti senza che si avesse la sensazione di presa in giro.
Il giorno dopo (08/04) vengo contattato telefonicamente dal responsabile del Customer Care di Piaggio che mi dice di essere stato avvisato dalla rivista a cui ho spedito la mail e che, scusandosi, vuole risolvere personalmente la situazione.
Da quel momento comincia con lui un fitto scambio di comunicazioni telefoniche e via mail che è sintetizzabile col fatto che in realtà non sapevano quando sarebbero state prodotte le moto di questo lotto (mi verrebbe l'umano dubbio che oltre al "quando" si trattasse di "se") e che il continuo procrastinare della data di consegna era dovuto al fatto che a video vedevano una data che puntualmente veniva spostata in avanti alla scadenza.
Io non so cosa abbiano fatto gli altri "aspiranti" acquirenti (non mi stupirei se hanno disdetto il contratto di acquisto per comprarsi la moto di un'altra Marca mettendo una "X" su Moto Guzzi) ma, quello che mi viene proposto alla fine, è di consegnarmi una moto identica ma rintracciata a Milano (ne avevano trovate 2).
Dato che sapevo bene (mi ero informato a gennaio prima di questa storia infinita) che una delle due era stata consegnata alla concessionaria nel 2011 (aveva l'adesivo resinato dei 90 anni Moto Guzzi) ho specificato che dopo tutti questi problemi mi rifiutavo di prendere quella moto (a meno che non mi facessero un forte sconto dato che a tutti gli effetti si trattava di un veicolo "km0") e di informarsi di quale anno fosse la seconda.
Appurato che quest'ultima era stata prodotta a novembre 2013 ed è già il "model year" 2014 dò l'ok per l'acquisto e mi preparo carico di emozione a montare in sella (siamo al 09/04).
Finita la "telenovela"?
Purtroppo no perché manca il "colpo di coda"...
La moto dovevano portarla, a spese dell'Azienda, dal primo concessionario a quello dove ho ordinato la due ruote ma...del furgone non si avevano notizie e così è il "mio" concessionario (a sue spese) a dover organizzare trasporto.
Finalmente martedì 22/04 arriva...la vedo!

Purtroppo i tempi si sono dilatati ancora perché tra l'assicurazione che mi ha fatto arrivare la polizza solo giovedì 24 (i dati necessari quali la targa e il libretto sono arrivati il pomeriggio di mercoledì 23), il concessionario che è chiuso tutti i giovedì pomeriggio e che quest'anno ha fatto il "ponte" rimanendo chiuso sabato 26 (non me la sento di criticarli dati gli orari che fanno tutto l'anno) e la pioggia che c'è stata ieri (anche oggi mentre tornavo a casa ha iniziato a piovere)...ho potuto ritirare la moto soltanto martedì 29/04 dopo 91 GIORNI dall'ordine!
Ecco la foto con la sella singola della 1º serie che ho comprato separatamente più il paracilindri Stucchi nero:

immagini visibili ai soli utenti registrati


È questa è la foto con la sella di serie (sella "Comfort"):

immagini visibili ai soli utenti registrati



È incredibile come una sella (quella singola) rispetto ad un'altra possa slanciare una moto!
 
14960120
14960120 Inviato: 4 Mag 2014 23:00
 

Ammazza te la sei dovuta sudare questa moto! Assurdo che ti abbiano fatto pagare per una moto che non sapevano se avrebbero prodotto! icon_evil.gif Vabbè dai ora dopo tutte queste fatiche te la goderai il doppio 0509_doppio_ok.gif
 
14960209
14960209 Inviato: 5 Mag 2014 0:41
 

Congratulazione e ti auguro tantissimi km in sella 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14961325
14961325 Inviato: 5 Mag 2014 19:14
 

Che dire : bella, bella, bella...........e voluta fortissimamente 0509_up.gif

In bocca al lupo e buona strada !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14961407
14961407 Inviato: 5 Mag 2014 19:59
 

mando695 ha scritto:
Ammazza te la sei dovuta sudare questa moto! Assurdo che ti abbiano fatto pagare per una moto che non sapevano se avrebbero prodotto! icon_evil.gif Vabbè dai ora dopo tutte queste fatiche te la goderai il doppio 0509_doppio_ok.gif

La parte sottolineata è una mia ipotesi dato quello che è successo...
Grazie comunque!
 
14961716
14961716 Inviato: 5 Mag 2014 22:09
 

bene bene, buona strada! doppio_lamp_naked.gif
 
14961908
14961908 Inviato: 6 Mag 2014 6:08
 

Bellagio a tutti i costi, e Bellagio fu!!!

Buona strada


Vitasulfuoco saluta doppio_lamp_naked.gif
 
14963855
14963855 Inviato: 7 Mag 2014 6:28
 

Ho riflettuto a lungo sulle Tue peripezzie per avere una Bellagio nuova, e sono giunto ad una considerazione molto cupa:_ Se domani ci servisse un ricambio cosa facciamo?? eusa_think.gif


Vitasulfuoco saluta doppio_lamp_naked.gif
 
14964154
14964154 Inviato: 7 Mag 2014 10:01
 

vitasulfuoco, no, è la Bellagio versione Aquila nera che non fanno più, la Bellagio normale la fanno ancora... icon_biggrin.gif
 
14964832
14964832 Inviato: 7 Mag 2014 17:00
 

Meno male, ma sai con le voci che corrono sul conto della Bellagio ci si può aspettare di tutto e di più icon_xd_2.gif
Ma chissà mai che le poche centinaia di modelli prodotti negli anni non possano aumentare di valore e fare felici i loro propretari.

Vitasulfuoco saluta doppio_lamp_naked.gif
 
15001167
15001167 Inviato: 1 Giu 2014 23:04
 

ciao

da quando ti e' arrivata la bellagio , mi puoi dire che differenze di guida hai notato rispetto alla v7 , ovvero manovrabilita del cambio , frenata , posizione di guida , sensazioni del cardano reattivo compatto,
rapidita in curva ...............voglio avere un parere
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15098623
15098623 Inviato: 21 Ago 2014 23:18
 

goosecat ha scritto:
ciao

da quando ti e' arrivata la bellagio , mi puoi dire che differenze di guida hai notato rispetto alla v7 , ovvero manovrabilita del cambio , frenata , posizione di guida , sensazioni del cardano reattivo compatto,
rapidita in curva ...............voglio avere un parere
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Scusandomi per l'ENOOORME ritardo nella risposta (non avevo visto quest'ultimo post) posso dirti che:
A) il cambio della Bellagio, rispetto a quello della V7, è di "burro". Le marce entrano con estrema facilità fin da moto fredda (rimane la leva del cambio "diretta" così com'era sulla V7 ma ormai mi sono abituato e mi parrebbe strano il contrario);
B) la frenata è nettamente migliore ma bisogna considerare che davanti ha il doppio disco (freni sempre Brembo) e che l'impianto è pur sempre progettato per frenare una moto che pesa 24 kg in più ed ha 27 Cv in più della V7. Inoltre con la small block avevo notato la tendenza al bloccaggio della ruota posteriore in caso di "panic stop" mentre con la Bellagio sei sempre in totale controllo del mezzo con le ruote che sembrano stare su dei binari;
C) La posizione di guida la trovo più "rilassata" e meno stancante rispetto alla V7...inoltre consente posture diverse (più aggressiva se vuoi guidare sprintoso e più in relax se vuoi goderti il panorama" cioè come guido io);
D) il CARC è eccezionale annullando ogni eventuale limite rispetto al cardano "semplice" della V7.
E) la rapidità nel misto è sorprendente con una moto che, una volta in marcia, sembra che faccia sparire il suo peso, con l'anteriore ed il posteriore sempre ben piantati per terra (con la V7 nei cambi rapidi di direzione avevo la sensazione che il posteriore avesse la tendenza ad "uscire" dalla curva) e con un motore che ai bassi fa le fusa come un gattone e agli alti ruggisce con un puma!

Insomma...la differenza si sente eccome!

Se vuoi altre impressioni sono a disposizione. icon_wink.gif
 
15098992
15098992 Inviato: 22 Ago 2014 12:39
 

ERRATA CORRIGE:
Skleros ha scritto:

B) la frenata è nettamente migliore ma bisogna considerare che davanti ha il doppio disco (freni sempre Brembo) e che l'impianto è pur sempre progettato per frenare una moto che pesa 24 kg in più ed ha 27 Cv in più della V7. Inoltre con la small block avevo notato la tendenza al bloccaggio della ruota posteriore in caso di "panic stop" mentre con la Bellagio sei sempre in totale controllo del mezzo con le ruote che sembrano stare su dei binari;

La Bellagio pesa 42 kg in più della V7...
 
15099398
15099398 Inviato: 22 Ago 2014 20:23
 

Skleros ha scritto:
Se vuoi altre impressioni sono a disposizione. icon_wink.gif

Mi bastano quelle che hai elencato... Quella della Bellagio è una mezza scimmia che col tempo (lo so già) si trasformerà in un orango icon_smile.gif
 
15099633
15099633 Inviato: 23 Ago 2014 8:02
 

42 ha scritto:
Skleros ha scritto:
Se vuoi altre impressioni sono a disposizione. icon_wink.gif

Mi bastano quelle che hai elencato... Quella della Bellagio è una mezza scimmia che col tempo (lo so già) si trasformerà in un orango icon_smile.gif

Hihihi... icon_asd.gif
Se sai già che ti verrà l'orango sulle spalle ricordati che la versione Aquila Nera è stata tolta dal listino quindi o trovi un buon "km0" da un concessionario (ormai rarissimi) oppure dovresti metterti alla ricerca di un buon usato! icon_wink.gif
Personalmente preferisco di gran lunga la versione che ho comprato perché ha l'ammo post corto, in più io ho messo la sella "singola" della 1º serie e la moto esteticamente guadagna tantissimo!
Non vorrei essere b*stardone e far diventare il tuo orango in un King Kong ma l'altroieri, mentre tornavo dal lavoro, mi si è affiancato uno con una NSR che mi ha fatto i complimenti e che mi ha detto (indicando la mia Bella): "è la moto dei miei sogni!" icon_mrgreen.gif
 
15099773
15099773 Inviato: 23 Ago 2014 11:00
 

Ciao
risposta sulla bellagio molto precisa e convincente, devo dire che la bellagio la provai alle gmg del 2006 e mi impressiono la stabilita e la dolcezza di erogazione un po meno la maneggevolezza nei tornanti in salita.
ma nel complesso io posso dire che se dovessi sostituire la attuale v7 un pensiero alla bellagio lo farei.
io personalmente valuterei anche un usato in quanto la moto anche se risultasse avere dei km non dovrebbe avere provlemi.
oltretutto fino a non molto tempo fa di su moto .it c erano modelli con chilometraggi non elevati con prezzi dell ordine dei 5000 euro quindi molto convenienti, oltre tuttto se pensiamo che la bellagio e forse una delle moto piu affidabili di motoguzzi, ne conviene che anche usata se interessa puo essere una buona alternativa.
 
15100600
15100600 Inviato: 24 Ago 2014 12:03
 

goosecat ha scritto:
Ciao
risposta sulla bellagio molto precisa e convincente, devo dire che la bellagio la provai alle gmg del 2006 e mi impressiono la stabilita e la dolcezza di erogazione un po meno la maneggevolezza nei tornanti in salita

Ipotizzo che la Bellagio che hai provato, essendo un modello "pre-pre-preserie", aveva ancora molte cose da "affinare" e da qui la sensazione di non grande maneggevolezza nei tornanti in salita.
Per la mia piccola (finora) esperienza i tornanti, in salita o meno che siano e più o meno "sprintosamente", in sella alla Bella li ho sempre affrontati con una facilità incredibile. Va in piega come se fosse lei stessa a chiedermelo (sono io che mi limito perché non sono mai stato un "manico"), torna su come se fosse di "piuma" e cambia direzione senza alcuno sforzo. Il tutto con le ruote incollate alla strada come se fossero su dei binari (in questo aiuta il "gommone" posteriore). Magari tu sei molto più bravo di me alla guida (anzi...direi molto probabilmente icon_wink.gif ) e quindi la tua sensibilità in sella ti fa percepire delle cose che io non potrei cogliere ma la mia sensazione è di una moto incredibile anche su quell'aspetto e con una differenza abissale rispetto alla V7C.
Sarei curioso di sapere le tue impressioni provando un modello non preserie, sicuramente le tue indicazioni sarebbero molto preziose! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©