Leggi il Topic


Depressore oppure no?
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 19:12
Oggetto: Depressore oppure no?
 

ciao a tutti, vorrei acquistare un carburatore 21 dell'orto phbg, vorrei sapere se, in un typhoon del 2006 (SENZA RIALZI) si può mettere senza depressore.
Quindi la benzina secondo voi arriva per caduta oppure no?
grazie
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 19:30
Oggetto: Re: Depressore oppure no?
 

mhrlove ha scritto:
ciao a tutti, vorrei acquistare un carburatore 21 dell'orto phbg, vorrei sapere se, in un typhoon del 2006 (SENZA RIALZI) si può mettere senza depressore.
Quindi la benzina secondo voi arriva per caduta oppure no?
grazie

Se sul carburatore originale hai il depressore direi proprio che se ne monti uno senza lo scooter non lo accendi!! icon_wink.gif oppure modifichi il rubinetto originale bucando la valvola al suo interno e tappando con una sfera o una vite l uscita sotto quella del depressore sul rubinetto!
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 20:01
Oggetto: Re: Depressore oppure no?
 

TaaC ha scritto:
Se sul carburatore originale hai il depressore direi proprio che se ne monti uno senza lo scooter non lo accendi!! icon_wink.gif oppure modifichi il rubinetto originale bucando la valvola al suo interno e tappando con una sfera o una vite l uscita sotto quella del depressore sul rubinetto!


vabbè quello era ovvio, ho già il rubinetto fatto apposta, ma io avevo il dubbio se arrivava oppure no per caduta, visto che il typhoon non è tra gli scooter più alti diciamo
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 20:04
 

Anche io ho l f12 e non e alto.. Basta che il rubinetto sia piu alto del carburatore e presumo che in tutti gli scooter sia cosi..!
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 20:14
 

TaaC ha scritto:
Anche io ho l f12 e non e alto.. Basta che il rubinetto sia piu alto del carburatore e presumo che in tutti gli scooter sia cosi..!


eh ma ho paura che quando c'è meno benza, che fa meno pressione, non riesce ad arrivare all carburatore. e poi il typhoon mi sembra un po' più basso..
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 20:20
 

Tranquillo che la benzina arriva!
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 20:22
 

TaaC ha scritto:
Anche io ho l f12 e non e alto.. Basta che il rubinetto sia piu alto del carburatore e presumo che in tutti gli scooter sia cosi..!


eh ma ho paura che quando c'è meno benza, che fa meno pressione, non riesce ad arrivare all carburatore. e poi il typhoon mi sembra un po' più basso..
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 20:28
 

mhrlove ha scritto:
eh ma ho paura che quando c'è meno benza, che fa meno pressione, non riesce ad arrivare all carburatore. e poi il typhoon mi sembra un po' più basso..

Vabbe io ti dico che sul f12 non ho mai avuto problemi! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2013 22:37
 

il typhoon ha un rubinetto (maledettissimo, mi ha dato un sacco di problemi) che si apre con la depressione del carburatore e llasci scendere la benzina, non ha una pompa che la aspira dal serbatoio, perciò l'unica differenza sara il fatto che sarai tu a chiudere il rubinetto della benza al posto del depressore tutto qui icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
se hai bisogno di ulteriori info chiedi ciao
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2013 0:23
 

il depressore serve soltanto per chiudere la valvola quando non c'è più l'effetto venturi del carburatore. cioè quando stacchi il tubo della benza dal carburatore esso non dovrebbe far uscire nessuna goccia di benzina, spero di esserti stato chiaro.
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2013 0:48
 

XxMiKyxX ha scritto:
il depressore serve soltanto per chiudere la valvola quando non c'è più l'effetto venturi del carburatore. cioè quando stacchi il tubo della benza dal carburatore esso non dovrebbe far uscire nessuna goccia di benzina, spero di esserti stato chiaro.

Si ma se il carburatore non ha l attacco per il depressore la benza non arriva!
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2013 0:51
 

basta levare il depressore solo che ti avanza un pezzo ihih e metterci un rubinetto a cadutw
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2013 1:26
 

ummm. ma scusate se in origine il carburatore aveva il depressore per la bezina perche se cabiamo il carburatore e ne mettiamo uno senza depressore il motore dovrebbe andare? se in origine hanno messo il sistema a depressione vuol dire che senza non funzionera mai , no?
ammeno che non si modifica la fisica del motorino, non so alzare il serbatoio al di sopra del carburatore?
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2013 21:55
 

jambodj ha scritto:
ummm. ma scusate se in origine il carburatore aveva il depressore per la bezina perche se cabiamo il carburatore e ne mettiamo uno senza depressore il motore dovrebbe andare? se in origine hanno messo il sistema a depressione vuol dire che senza non funzionera mai , no?
ammeno che non si modifica la fisica del motorino, non so alzare il serbatoio al di sopra del carburatore?

Il depressore serve per non fare passare benzina mentre e spento..! Ovvero runinetto automatico! E si se si cambia carburatore e si mette senza attacco depressore e si lascia il rubinetto originale ovvio che non va!
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2013 23:58
 

TaaC ha scritto:
Il depressore serve per non fare passare benzina mentre e spento..! Ovvero runinetto automatico! E si se si cambia carburatore e si mette senza attacco depressore e si lascia il rubinetto originale ovvio che non va!


sono daccordo che interrompe il carburante, ma il depressore se non sbaglio è anche una pompa per mandare carburante al carburatore che è piu in alto dell livello carburante. almeno ho visto con i miei occhi che pompa.
quindi senza quello strumento, ammeno che il serbatoio è in alto, il motore non partirà, questo è il principio dei vasi comunicanti, quindi sta a chi ha fatto la domanda a verificare se lo scarico del serbatoio è o non è piu alto dell'entrata al carburatore.
se è piu alto puo anche mettere un rubinetto a caduta, ma come dicevo, se hanno messo la pompa c'è un motivo.
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ago 2013 3:28
 

jambodj ha scritto:
sono daccordo che interrompe il carburante, ma il depressore se non sbaglio è anche una pompa per mandare carburante al carburatore che è piu in alto dell livello carburante. almeno ho visto con i miei occhi che pompa.
quindi senza quello strumento, ammeno che il serbatoio è in alto, il motore non partirà, questo è il principio dei vasi comunicanti, quindi sta a chi ha fatto la domanda a verificare se lo scarico del serbatoio è o non è piu alto dell'entrata al carburatore.
se è piu alto puo anche mettere un rubinetto a caduta, ma come dicevo, se hanno messo la pompa c'è un motivo.
0510_saluto.gif

Sisi e giusto, pero scooter 50 cc col serbatoio sotto al carburatore non ne conosco, pero puo esserci!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©