Arrivato da poco (due anni) al primo scooter, sto capendo che abbiamo un concetto molto diverso dei chilometraggi. Ad esempio, 30.000 km sono considerati tanti per uno scooter, specie se 125 (e diventa addirittura difficile venderlo
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Ho già fatto lunghe percorrenze, con moto e auto. Certo, non con guida "ignorante", tutt'altro.
Vi ho già accennato al mio amico con 200.000 km, e io sono sulla sua strada, se è vero che ne ho fatti 31.000 nel 2012.
Candela e pastiglie dei freni (questo dipende dalla guida) mai cambiati, in 58.000 km. (Ragazzi: non buttate via i soldi...). E il mio scooterino vedo che va di più e meglio dei confratelli. L'olio motore invece lo cambio prima di quanto prescritto.
I rulli (del Malossi) adesso hanno 31.000 km, e credo se ne staranno lì ancora un bel po', a meno che non voglia cambiarli "per vedere l'effetto che fa".
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Ben vengano altre opinioni, esperienze e consigli.