Leggi il Topic


Modifiche estetiche liberty
Messaggio Inviato: 6 Apr 2013 22:41
Oggetto: Modifiche estetiche liberty
 



ciao a tutti vorrei dei consigli sull'estetica del mio liberty... avevo pensa di fare:
- verniciare: lo scudo, quel pezzo sotto la sella (con due prese d'aria o.O) e il portapacchi tutto grigio scuro con una striscia grigio chiaro
- mettere le manopole con bilancieri
-cromare il carter
il liberty è bianco perla(...) se fà schifo come lo voglio fare ditemelo..consigli?? 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2013 22:52
 

Il top in genere per gli scooter è arancione nero oppure bianco blu, sul liberty però non riesco a visualizzarli questi colori!
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2013 23:23
 

Prendi spunto dal mio se vuoi 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2013 23:39
 

il liberty fa schifo di suo , scusami ma devo essere sincero, ha una ciclistica di una bici ed è piu o meno un ciao carenato
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2013 23:54
 

mah..sul liberty l'unica cosa che puoi fare è verniciarlo, perchè di tante altre cose su cui mettere mano sinceramente non me ne vengono in mente..magari qualche adesivo sui cerchi..
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2013 1:21
Oggetto: Re: Modifiche estetiche liberty
 

marcopalla ha scritto:
ciao a tutti vorrei dei consigli sull'estetica del mio liberty... avevo pensa di fare:
- verniciare: lo scudo, quel pezzo sotto la sella (con due prese d'aria o.O) e il portapacchi tutto grigio scuro con una striscia grigio chiaro
- mettere le manopole con bilancieri
-cromare il carter
il liberty è bianco perla(...) se fà schifo come lo voglio fare ditemelo..consigli?? 0509_up.gif

Dimmi che è uno scherzo e così chiudono pure il topic! icon_neutral.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2013 1:44
 

Beh.. puoi fare tipo una cosa del genere

Link a pagina di Img70.imageshack.us

che credo sia la meglio modifica estetica da fare su questo scooter. In più puoi provare con il cambiare le frecce posteriori e le gemme, mettere cavalletto laterale, mettere il convogliatore ecc..

Ah.. ti voglio dare ultimi 2 consigli che spero seguirai:

1) TOGLI ASSOLUTAMENTE il portapacchi!
2) NON cromare il copricarter! Si sporca facilmente e non risulta mai lucido come dovrebbe essere la cromatura! E poi è orrendo! (parere mio)

Buona elaborazione icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2013 13:18
 

Mah.... Io con il bianco perla ci vedrei abbinato giusto il colore blu.... Comunque anch'io ti consiglio di togliere il portapacchi!
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2013 14:43
 

okok... comunque non ho deciso io di prendermi il LIBERTY perchè ce lo aveva mio fratello e non valeva la pena comprare un altro motorino.. comunque secondo me al di la del fatto che fa schifo, è un motorino indistruttibile..
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2013 17:10
 

marcopalla ha scritto:
okok... comunque non ho deciso io di prendermi il LIBERTY perchè ce lo aveva mio fratello e non valeva la pena comprare un altro motorino.. comunque secondo me al di la del fatto che fa schifo, è un motorino indistruttibile..
be guarda ok che sono abituato all enduro ma ho usato per 1 anno un benelli del 70 e ci ho fatto di tutto , lo usavo come un ktm o quasi, il liberty di un mio amico usato i giorno giu per un bosco ho spaccato il parafango davanti per un buco , perso entrmbe le frecce crepato il parafango dietro e ammaccato il cerchio dietro dopo un salto , il benelli invece va ancora che è una meraviglia quindi be a te le conclusioni 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2013 21:16
 

Beh.. non puoi paragonare il mitico Benelli a uno scooter da città.... è ovvio che lo scooter si RICICLA da solo.. mentre la motoretta resiste ai peggio zompi, sterrati e cadute possibili. Il liberty, così come la maggior parte degli scooter di adesso sono stati pensati per la strada "asfaltata". Il vecchio Benelli non era di quell'opinione! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2013 21:20
 

Pier-Ma ha scritto:
Beh.. non puoi paragonare il mitico Benelli a uno scooter da città.... è ovvio che lo scooter si RICICLA da solo.. mentre la motoretta resiste ai peggio zompi, sterrati e cadute possibili. Il liberty, così come la maggior parte degli scooter di adesso sono stati pensati per la strada "asfaltata". Il vecchio Benelli non era di quell'opinione! icon_wink.gif
PAROLE SANTE..

lo scooter non è fatto per andare nei boschi.. non centra niente è normale che si spacca tutto e poi dipende uno come tratta lo scooter ad esempio io non ci andrei mai in un bosco...gli scooter sono fatti per la città è BASTA poi uno può andare dove vuole.

PS: comunque può essere che hai spaccato tutto perchè sei abituato alla guida dell' enduro (come hai detto)
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2013 21:45
 

Pier-Ma ha scritto:
Beh.. non puoi paragonare il mitico Benelli a uno scooter da città.... è ovvio che lo scooter si RICICLA da solo.. mentre la motoretta resiste ai peggio zompi, sterrati e cadute possibili. Il liberty, così come la maggior parte degli scooter di adesso sono stati pensati per la strada "asfaltata". Il vecchio Benelli non era di quell'opinione! icon_wink.gif
he he be anche il benelli è nato come stradale poi be si vede subito di che pasta è fatto
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2013 19:18
 

attento con i bilanceri perchè su alcuni liberty ci sono dei blocchetti in ferro dentro il manubrio che sulla guida che spiega come montare i bilancieri dicono tutti di bucarli con il trapano
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©