Leggi il Topic


Quanto influisce un buon terminale sulle prestazioni?
14050725
14050725 Inviato: 10 Gen 2013 14:53
Oggetto: Quanto influisce un buon terminale sulle prestazioni?
 

Ciao, sono in procinto di ripotenziare la mia moto (husqy sms del 2004) con una marmitta aftermarket; per ragioni economiche ero intenzionato ad acquistarla senza il terminale e adattarla su quello originale husqvarna di serie. Secondo voi sto facendo una c****a ? Voglio dire, un silenziatore aftermarket influisce davvero in modo significativo sulle prestazioni? L'unico vantaggio di cui sono sicuro nella mia ignoranza è che qualsiasi terminale, da quelli corti a quelli in carbonio, permette di risparmiare peso rispetto alla mazzona di serie. Illuminatemi doppio_lamp_naked.gif
 
14050738
14050738 Inviato: 10 Gen 2013 14:56
 

dovresti sapere se almeno il diametro interno del terminale è uguale in tutti e due.
il terminale puo influire sulle prestazioni, ma non in maniera cosi rilevante 0509_up.gif
 
14050754
14050754 Inviato: 10 Gen 2013 15:02
 

Ti aumenterà di 2-3 cavalli...ma sopratutto ogni marmitta predilige i suoi bisogni,ad esempio.un magari è fatta per aumentare i bassi,gli alti i medi e così via dicendo
 
14050772
14050772 Inviato: 10 Gen 2013 15:07
 

il terminale non aumenta le prestazioni cambia solo il sound eusa_wall.gif
 
14050777
14050777 Inviato: 10 Gen 2013 15:08
 

siete velocissimi 0509_doppio_ok.gif
Dunque, da quel che mi dicono le Giannelli per esempio hanno lo stesso diametro dell'originale husqvarna quindi per adattarle bisogna saldare o ricorrere a qualche magheggio (niente di impossibile però dai) mentre Arrow dovrebbe adattarsi alla perfezione già così com'è. Quelle racing invece non ho ancora guardato, ma se investissi su una di quelle, penso che montarle sul terminale husqvarna sarebbe uno spreco, no?
Beh in ogni caso potrei acquistare prima la pancia e poi in seguito il sile...voi che ne dite? Brutta bestia l' indecisione, se solo avessi da parte abbastanza cash per tutt' e due doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14050787
14050787 Inviato: 10 Gen 2013 15:11
 

herbalist ha scritto:
Ti aumenterà di 2-3 cavalli...ma sopratutto ogni marmitta predilige i suoi bisogni,ad esempio.un magari è fatta per aumentare i bassi,gli alti i medi e così via dicendo


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma che min...a spari?
 
14050801
14050801 Inviato: 10 Gen 2013 15:15
 

Quindi è proprio ufficiale? Salvo questioni di risparmio peso un terminale non influisce sulle prestazioni
 
14050804
14050804 Inviato: 10 Gen 2013 15:16
 

Dai assolutamente la precedenza alla pancia, è quella che fa tutto il lavoro icon_wink.gif
Il silenziatore influisce pochissimo sulle prestazioni, anzi quasi niente (ovvio basta che non sia ultratappato)..
Secondo me comunque se accorci l'originale assume un'aspetto decisamente migliore!
Tu quanto hai a disposizione di budget? (non per farmi gli affari tuoi, solo per consigliare al meglio icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
14050844
14050844 Inviato: 10 Gen 2013 15:29
 

Tutti i consigli sono ben accetti e sono io a dovermi scusare perchè continuo a fare domande icon_mrgreen.gif
Comunque ho messo da parte 150 euro e ho contattato alcuni inserzionisti dei vari siti con annunci di vendita usato. Per ora sto considerando tra due giannelli (prezzi che oscillano tra 50 e i 100), una arrow (100) e una scalvini doppio_lamp.gif (140). Tutte tenute molto bene dalle foto postate.
Poi dovrei procurarmi getti spillo ecc. da abbinare e mi lancerò nel ripotenziamento (il mio obiettivo è di fare il lavoro a casa, con l'aiuto di un amico appassionato di motori; lasciando al meccanico solo la parte di saldatura tra terminale e pancia e, se proprio mi risulta impossibile, anche la carburazione)
 
14050924
14050924 Inviato: 10 Gen 2013 16:00
 

Gioint ha scritto:
Tutti i consigli sono ben accetti e sono io a dovermi scusare perchè continuo a fare domande icon_mrgreen.gif
Comunque ho messo da parte 150 euro e ho contattato alcuni inserzionisti dei vari siti con annunci di vendita usato. Per ora sto considerando tra due giannelli (prezzi che oscillano tra 50 e i 100), una arrow (100) e una scalvini doppio_lamp.gif (140). Tutte tenute molto bene dalle foto postate.
Poi dovrei procurarmi getti spillo ecc. da abbinare e mi lancerò nel ripotenziamento (il mio obiettivo è di fare il lavoro a casa, con l'aiuto di un amico appassionato di motori; lasciando al meccanico solo la parte di saldatura tra terminale e pancia e, se proprio mi risulta impossibile, anche la carburazione)

vai di scalvini a man bassa... icon_smile.gif
 
14050962
14050962 Inviato: 10 Gen 2013 16:15
 

herbalist ha scritto:
Ti aumenterà di 2-3 cavalli...ma sopratutto ogni marmitta predilige i suoi bisogni,ad esempio.un magari è fatta per aumentare i bassi,gli alti i medi e così via dicendo


Come sei ottimista icon_asd.gif icon_asd.gif

Il selinziatore non aumenta le prestazioni ma solo il sound.
Non c'è niente da saldare icon_asd.gif e tutto a incastro
 
14051038
14051038 Inviato: 10 Gen 2013 16:54
 

secondo me invece un buon silenziatore riesce e a migliorare le prestazioni anche se di poco...meglio dell'originale di sicurò che è tutto tappato.
Corregetemi poi se sbaglio icon_mrgreen.gif
 
14051041
14051041 Inviato: 10 Gen 2013 16:55
 

Comunque c'è da dire una cosa sui silenziatori... non è vero che cambiano solo il sound e non hanno la minima influenza sulle prestazioni. Se si passa dal silenziatore-cannone originale ad un silenziatore corto, per esempio, della Messico, la differenza si sente... principalmente perchè spingerà un po' meglio agli alti regimi, mentre quelli lunghi (se non sono tappati) favoriscono i bassi...
Infatti datevi un'occhiata alle moto da enduro che montano sempre silenziatori lunghi, e le moto da cross che montano i sile corti perchè necessitano di alti icon_wink.gif


Però, alla fine di questo discorso, non aspettatevi incrementi di potenza in cavalli, la differenza non è enorme però è da notare che c'è.
 
14051175
14051175 Inviato: 10 Gen 2013 17:36
 

Comunque per marmitta intendo anche la pancia...
 
14051204
14051204 Inviato: 10 Gen 2013 17:47
 

Gioint ha scritto:
Tutti i consigli sono ben accetti e sono io a dovermi scusare perchè continuo a fare domande icon_mrgreen.gif
Comunque ho messo da parte 150 euro e ho contattato alcuni inserzionisti dei vari siti con annunci di vendita usato. Per ora sto considerando tra due giannelli (prezzi che oscillano tra 50 e i 100), una arrow (100) e una scalvini doppio_lamp.gif (140). Tutte tenute molto bene dalle foto postate.
Poi dovrei procurarmi getti spillo ecc. da abbinare e mi lancerò nel ripotenziamento (il mio obiettivo è di fare il lavoro a casa, con l'aiuto di un amico appassionato di motori; lasciando al meccanico solo la parte di saldatura tra terminale e pancia e, se proprio mi risulta impossibile, anche la carburazione)

Vai di scalvini che va bene con il silenziatore originale
 
14051540
14051540 Inviato: 10 Gen 2013 19:37
 

se trovi anche dep, vanno bene anche quelle con il terminale originale.

però ho dovuto far adattare la parte che aggancia la pancia al telaio con un nuovo "gancio", una cosa da pochi minuti ^^
 
14051593
14051593 Inviato: 10 Gen 2013 19:59
 

azz, avevo scritto un poema e mi si è staccato internet icon_asd.gif eusa_wall.gif
il terminale influisce si sulle prestazioni icon_wink.gif la spiegazione l ha gia data tommi ( differenza agli alti- bassi regimi) , è una cosa di poco conto, ma volendo star li a guardare, c è 0509_up.gif
io ti consiglio di non spendere tutti i 150€ per la marmitta , qualche soldo serve sempre con queste moto 0509_up.gif
 
14051594
14051594 Inviato: 10 Gen 2013 20:01
 

non influisce più di tanto, ma migliora l'erogazione! Di solito viene accoppiato con la propria pancia in modo da avere la totale sincronia e migliorare l'erogazione icon_smile.gif
 
14051766
14051766 Inviato: 10 Gen 2013 21:08
 

una volta si girava solo con lo spillo senza silenziatori nelle competizioni

poi sono stati vietati e si sono dovuti mettere per rispettare i db

quiondi la migliore soluzione per avere il max rendimento e eliminare il silenziatore e allungare lo spillo
 
14051906
14051906 Inviato: 10 Gen 2013 22:00
 

e oltre a ottime prestazioni otterrai il più veloce sequestro mai visto per inquinamento acustico icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14055139
14055139 Inviato: 12 Gen 2013 15:55
 

ahahahah icon_mrgreen.gif meglio se il sile lo tengo mi sa
Sono tentatissimo dalla Scalvini, è vero che 150 euro sono tanti, ma penso che li valgaè tenuta benissimo. Certo una giannelli a 50...
Ah, dimenticavo, da quello che ho letto in giro sul forum, dato che la mia è un 2004 e non ho intenzione (almeno per ora) di cambiare il phbh28: per la ricarburazione getto del massimo tra 125 e 130, valvola gas 45, polverizzatore BN 266, poi regolo spillo e gioco su vite aria e miscela giusto?
Ora aspetto solo che gli inserzionisti mi rispondano perché non si fanno più sentire dall'altro ieri sera. doppio_lamp.gif
 
14055157
14055157 Inviato: 12 Gen 2013 16:09
 

addirittura dire che il silenziatore non cambia nulla è esagerato!

parecchie volte il sile viene trascurato (soprattutto sotto il punto di vista dell'usura, ma anche come misure ecc ecc), ma è molto più importante di ciò che sembri!
Basti pensare che su una pre-GP (sul banco) si è riusciti a migliorarlo fino ad ottenere 1CV e mezzo (cifre grossolane nonostante il banco prova "serio").

Per fare esempio su una 125GP le misure di riferimento sono:
-fori canna mitrata che variano da 30 a 33mm (con fori più grossi si privilegia l'allungo, ma non pensate di ottenere chissà cosa, sono solo minuzie infinitesimali)
-diametro interno minimo da 26mm (idem come sopra, con la variante che un silenziatore con sezione ristretta farà aumentare il calore dei gas con le ovvie e deleterie conseguenze, ma un silenziatore troppo esoso "svuota sotto")
-lunghezza totale che si aggira sui 30cm.
Notare che le dimensioni elencate sono state dette grossolanamente, poichè non è un postulato, ma ogni motore richiede il proprio silenziatore adeguato, e solo con un buon banco prova e prove eseguite sempre nelle stesse condizioni si possono capire certe differenze.

Passiamo ai materiali.
Per la canna esterna personalmente sconsiglio materiali quali acciaio inox, ferro zincato e non, ergal e simili, concentrandosi più sul kevlar, carbonio e altri, poichè i primi materiali trattengono il calore all'inverosimile, aumentando di parecchio le temperature d'esercizio, facendo rallentare i gas con le ovvie conseguenze...
Per la canna mitrata consiglio il ferro, spessore massimo da 2mm sempre per la storia del calore, troppo fa male, troppo poco idem.
E qui arriva il bello...
IL MATERIALE FONOASSORBENTE!
Forse è l'elemento più importante a parità di altri fattori, e molte volte lo si incastra alla buona nel silenziatore, ma praticamente è sbagliato. Per capire veramente "quanto" e "come"sono necessarie molte prove al banco per capire quanto "schiacciarla" ed i silenziatori SERI usano spesso questa roba: Link a pagina di S7.postimage.org
A destra c'è quella che si usa di solito, di facile reperibilità che conosciamo tutti, mentre a sinistra c'è la manna.
Direttamente dal Giappone e da uno scatolone che riporta una scritta (HRC) c'è il materiale fonoassorbente per eccellenza...è incredibile! Non spina e ci si può fare un vestito! Sono fibre particolari intrecciate su loro stesse e cucite assieme. Non sto a soffermarmi sui vantaggi che ha e su come agisce, sarebbe inutile vista la difficile reperibilità e il costo (1 metro quadro 150€ ).
Per fare funzionare al meglio un silenziatore con qualunque materiale fonoassorbente è necessario avvolgere una rete intorno alla canna mitrata del silenziatore, mettere della paglietta metallica come primo strato (per preservare il fonoassorbente) ed infine porre come ultimo strato il fonoassorbente con l'adeguata pressione di cui sopra.
 
14070239
14070239 Inviato: 18 Gen 2013 23:52
 

ho smontato il mio carbu (phbh28) per dare un'occhiata ai getti che montava ecc.
Mi sono reso conto che il polverizzatore è incastrato e risulta impossibile estrarlo anche perchè, tra l'altro, la "testa" su cui si infila il cacciavite e si svita è rovinatissima. Non so proprio come risolvere il problema. O provo a estrarlo da sopra con una pinza ma ho paura di fare danni e basta icon_redface.gif oppure lo lascio così com'è e cambio solo il massimo e la valvola gas (che tra l'altro ho letto ce l'ho da 40, non dovrebbe essere 50 da depo?) per il ripotenziamento.
Ultima possibilità mi prendo un nuovo carbu, pensate sarebbe uno spreco abbinare un mikuni 34 alla arrow? Consigli HEEEELLPPPP
 
14070425
14070425 Inviato: 19 Gen 2013 9:35
 

il silenziatore non cambia solo il sound come ha detto qualcuno, già tra diversi silenziatori buoni le differenze sono sensibili e assolutamente avvertibili da chiunque... io ho cambiato il mio silenziatore da cross (quindi assolutamente libero e già molto prestazionale) con uno scalvini fatto su specifica per la mia moto secondo le mie richieste e la moto è cambiata parecchio nell'erogazione... quindi figuriamoci tra l'originale husqvarna e un aftermarket... sicuramente la pancia fa di più e se vuoi ripotenziare ma uno scarico completo costa troppo fai bene a risparmaire quei 100-120€ di silenziatore... però non si dica che il silenziatore non cambia niente alle prestazioni perchè non è vero

inoltre ti accorgerai che il rumore aumenta tantissimo anche cambiando solo l'epansione, perchè l'originale è fatta di una lamiera molto spessa che riduce parecchio il rumore rispetto ad un aftermarket che invece è molto sottile e quindi avrà un suono molto più acuto e forte anche col silenziatore originale icon_wink.gif
 
14070468
14070468 Inviato: 19 Gen 2013 10:30
 

Ld90 ha scritto:
il silenziatore non cambia solo il sound come ha detto qualcuno, già tra diversi silenziatori buoni le differenze sono sensibili e assolutamente avvertibili da chiunque... io ho cambiato il mio silenziatore da cross (quindi assolutamente libero e già molto prestazionale) con uno scalvini fatto su specifica per la mia moto secondo le mie richieste e la moto è cambiata parecchio nell'erogazione... quindi figuriamoci tra l'originale husqvarna e un aftermarket... sicuramente la pancia fa di più e se vuoi ripotenziare ma uno scarico completo costa troppo fai bene a risparmaire quei 100-120€ di silenziatore... però non si dica che il silenziatore non cambia niente alle prestazioni perchè non è vero

inoltre ti accorgerai che il rumore aumenta tantissimo anche cambiando solo l'epansione, perchè l'originale è fatta di una lamiera molto spessa che riduce parecchio il rumore rispetto ad un aftermarket che invece è molto sottile e quindi avrà un suono molto più acuto e forte anche col silenziatore originale icon_wink.gif
concordo ragazzi io non credevo che un silenziatore facesse cosi tanto lo ho cambiato con uno corto e pare di aver fatto chissa cosa
 
14070816
14070816 Inviato: 19 Gen 2013 14:16
 

Vedrò cosa fare, ora che ho questo probema col polverizzatore incastrato sto valutando serimente di comprare un 34 usato, tipo vhst che supporti anche il miscelatore (tanto ho una 2004 niente menate di centralina ecc.), i costi oscillano tra 100 e 150 e sarebbe comunque una modifica da fare se voglio rendere la moto un poco piu prestante. Secondo voi allora mi conviene una vecchia arrow con sile a 50 euro (bruttina e arrugginita) oppure una come nuova solo espansione a 90? (c'è anche una giannelli a 50 ma dovrei saldarla per collegarla al terminale, mentre quello della scarov non mi risponde piu 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif che sfollooo)
 
14071040
14071040 Inviato: 19 Gen 2013 15:46
 

se la pancia è arrugginita non ci sono problemi: basta armarsi di pazienza e la si sistema senza troppi problemi( togli la ruggine e dai una mano di trasparente per alte temperature 0509_up.gif )
 
14072756
14072756 Inviato: 20 Gen 2013 15:41
 

Growl ha scritto:
se la pancia è arrugginita non ci sono problemi: basta armarsi di pazienza e la si sistema senza troppi problemi( togli la ruggine e dai una mano di trasparente per alte temperature 0509_up.gif )


basta che non sia stato fatto altro volte prima, io quando l'ho dovuta lucidare per la seconda volta mi sono partite le saldature
 
14072787
14072787 Inviato: 20 Gen 2013 15:56
 

brudox ha scritto:
Growl ha scritto:
se la pancia è arrugginita non ci sono problemi: basta armarsi di pazienza e la si sistema senza troppi problemi( togli la ruggine e dai una mano di trasparente per alte temperature 0509_up.gif )


basta che non sia stato fatto altro volte prima, io quando l'ho dovuta lucidare per la seconda volta mi sono partite le saldature

ma davvero? cioè si è aperta completamente?
scusa,ma in cosa consiste il procedimento della lucidatura? icon_smile.gif
 
14073041
14073041 Inviato: 20 Gen 2013 18:22
 

alla fine prendo quello nuovo a 90! Ormai ho detto sì all'inserzionista e quello ha tolto l'annuncio da subito.it, solo che non mi ha fatto sapere niente sulla spedizione 0509_si_picchiano.gif baaah
Per il carbu invece incominciano a venirmi i primi dubbi, continuo a leggere di problemi di carburazione per il vhsb34 e ,nonostante abbia l'attacco per l'olio, anche problemi con il miscelatore, ovvero che bisogna farci lavori particolari per tenerlo (io pensavo avendo una 2004 di dover solo attaccare e carburare). Booooh. A questo punto domani porto il carbu dal meccanico e gli chiedo se lui riesce a svittare quel c***o di polverizzatore, altrimenti provo a ricarburare la moto cambiando solo il massimo lo spillo e la valvola gas e poi si vedrà doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©