Salve a tutti,
Come da titolo.....quanti possessori di Shiver hanno avuto la fatidica scritta "Urgent Service" e il problema era dovuto al sensore di pressione aria?
Per chi ha avuto il problema, sensore cilindro posteriore?
Comunque, dopo aver cambiato il/i sensore/i avete notato cambiamenti nella moto, nell'erogazione?
A me è successo due settimane fa, giretto con gli amici e.......scritta Urgent Service.......il problema era al sensore pressione aria del cilindro posteriore, li ho fatti cambiare tutti e due, adesso la moto in mappa S sembra più docile, o sarà che mi sono abituato alla mappa in questione, la moto spinge, mi sono ritrovato a velocita da ritiro patente (e di brutto) in un attimo su un rettilineo cortissimo (ps ero dietro un camion che girava, quindi partivo da circa 40 km/h), comunque, quanti di Voi hanno notato un cambiamento?
Se c'è già un topic chiedo scusa
![eusa_shifty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_shifty.gif)
![eusa_whistle.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_whistle.gif)
![eusa_wall.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_wall.gif)
Ah, tanto per, avevo problemi a parzializzare l'acceleratore, ho cambiato le manopole mettendone altre di nota marca e adesso il problema non c'è più acceleratore da favola (per chi possa interessare).
Un saluto a tutti e lamps a tutti Voi.
Ps, mi sono perso l'uscita che partiva da Valmontone ed era diretta a Sperlonga e poi terracina per il pranzo......per chi è andato, com'è stato? Spero di ritrovarVi presto su quella strada io la faccio a salire da Sperlonga verso Itri, Lenola, Vallecorsa, la consiglio è molto divertente e tante tante belle curvine.
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)