Inviato: 18 Ago 2012 9:44 Oggetto: cavo contachilometri [possibile manomissione?]
buongiorno; scusatemi già in anticipo ma sono nuovohttp://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif
ho appena comprato una z750 del 2007 ma sfortunatamente dovrei cambiarci già il cavetto dei contachilometri.
siccome vorrei fare tutto homemade, dove lo trovo questo cavetto e come faccio a cambiarlo? grazie in anticpohttp://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif
La z750 dovrebbe avere il sensore di velocità sul pignone.
Dovrebbe essere facile da sostituire, segui dei fili che arrivano fino alla zona del pignone. Dovrebbe essere tenuto fermo da una sola vite a giudicare dalle foto che ho visto in rete.
Piccola nota, prima prova a pulirlo... non sono facilissimi da rompere questi sensori, il problema potrebbe non essere lì.
aspettate mi sono spiegato male....
non ho il problema per quanto riguarda la velocita ma per il conteggio dei km fatti...
allora e dovuto ad un pignone o corona non originali cioe pignone con un dente in meno oppure corona con due denti in piu ....questo provoca la differenza dei km segnati perche rilevando il numero di giri attraverso il cambio si crea questa differenza , avendo un rapporto piu corto tu vai piu piano ma il motore ed il cambio girano piu forte che in origine e quindi per il sensore è come se andassi piu forte di quello che vai realemente almeno doverbbe essere cosi...e questo provoca un aumento di chilometri segnati se invece avessi il sensore come il monster , che è sull freno posteriore non capita perche rileva direttamente la velocita arraverso la ruota per cambiare questo valore sul monster doversti cambiare il disco del freno con un altro di diverso diametro ...sullo z750 come su tutte le moto giapponesi piu recenti il sensore e sul cambio inbase ai giri trasmette un impulso alla centralina del contachilometri che avendo parametri gia impostati calcola l'esatto chilometraggio , pero se tu hai pignone o corona divesi dall' originale si verifica cio che ti ho detto sopra ...
Perchè tutto il problema sta nel fatto che la moto avendola comprata usata la prima cosa che sono andato a vedere è il chilometraggio e siccome è del 2007 ed ha solo 11000 km mi è sorto subito il dubbio e volevo sapere se c'era un modo, com'e si faceva un tempo, di staccate il cavetto e di circolare senza che ti segnasse i km voi che dite?
se pensi ti abbiano truffato sul kilometraggio la cosa piu semplice che ti possano aver fatto è stata quella di cambiare la strumentazione con una di una moto piu recente
non credo che uno si metta a staccare il sensore del contakm per una cosa del genere...quindi o è uno che veramente la prendeva poco...c'ho n'amico che sulla moto in 2 anni c'ha fatto solo 2.000km...forse ora sta a 3000 ma non ci giurerei XD
Se smonti il copripignone vedrai che all'interno c'è un cavetto collegato ad un sensore che rileva la rotazione del pignone. E' li che arriva il segnale per il rilevamento della velocità e quindi dei km percorsi. Si puo' staccare quello oppure agire manipolando il cablaggio posto dietro la strumentazione. Ovviamente quest'ultima operazione è più complicata poichè il cablaggio è unico ed escludere il cavo che porta solo il segnale della velocità è possibile significa scovarlo in mezzo alla matassa e tagliarlo
Ciao non so come lo stacchi , ma non e piu semplice pensare che i km siano quelli effettivi ??? Io all'inzio avevo capito che seganva sbagiato , il sisitema piu semplice per far andare indietro i chilometri , sarebbe metterla in folle far girare la ruota dietro con un rullo e naturalmente tenere il quadro strumenti acceso , il che mi sembra alquanto laborioso , se stacchi il cavetto naturamente oltre a non segnare piu i chilometri , non ti segna manco la velocita istantanea , ergo e concludo che la tua e una falsa preoccupazione la moto ha quei chilometri punto, se non ti fidi portala da un conce ufficiale e fagli controllare la centralina se non sbaglio da li possono rilevare i km effettivi , se vogliono rilevano anche eventuali fuori giri , detto questo tutto e possibile .....Potrebbe essere stata incidentata , rotta la strumentazione , di coneguenza cambiata ed ecco i pochi chilometri, ma per rompere una strumentazione devi fare una bella caduta , oppure si e rotto il cruscotto per un motivo qualsiasi e lo hanno cambiato .... e buona moto a tutti
infatti staccando il sensore non sai piu a che velocita vai poi per quanto riguarda la genuinita dei chilometri come ti hanno detto puoi farli verivicare dal concessionario comunque io penso siano originali troppo sbattimento per modificarli.Una cosa sei il secondo proprietario? se si allora i KM sono senzaltro originali ..perchè se il proprietario precedente è uno come me che non ha molto tempo durante la settimana di usare la moto e poi nei weekend piove sempre i km non si fanno ...solo ieri sono riuscito a passare i 10000 km dopo 4 anni di moto
Per staccare il filo del contakm della z old non c'è un semplice connettore come sulla new? È un'operazione che si fa in un secondo, lo stacchi e lo attacchi tutte le volte che vuoi
lucabulldog
Sbk
Ranking: 825
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi