tutto ciò che non è lasciare la moto originale le fdo possono trovare il cavillo per non farlo risultare regolare...
sei tu dalla parte del torto a prescindere... quindi ogni cosa è a tuo rischio e pericolo!
Da harleysta (ma non dotato di pedane avanzate) ti posso dire che se a un posto di blocco trovi il pistino fa MOLTA differenza avere un componente marchiato come la moto o con una marca di prodotti aftermarket. A volte lo stesso pezzo di anonimo nero senza marchi o colorato vistoso e con marchi fa al differenza.
Tornando dal raduno di murazzano c'è la "caccia" alla modifica da parte dei vigili di alcuni paesi e ho visto mezzi con pedane avanzate "di mamma harley" magari di altri modelli ma sempre marchiate harley passare indenni. Io ho le pedane "standard" ma di un modello di 30 anni prima,sono marchiate harley e nessuno ha punto vaghezza di controllare.
Vedo a volte dei mezzi tuttocarbonio e titanio che invece piangono lacrime amare ai posti di blocco.
E ho zavorrato (quando giravo con il KLR) pure il guidatore di una R1 ultra modificata che ha trovato "quelli" sbagliati sul colle di nava. Quasi piangeva....poveraccio. ma lì c'era di tutto,carene racing,un faro solo tondo,marmitta più rumorosa di un rave,sella minimale...e poi non so cosa altro,le uniche moto che conosco bene sono quelle da fuoristrada e un pò le harley.
Le pedane arretrate non rientrano tra i dispositivi di equipaggiamento e neanche tra le caratteristiche costruttive/ funzionali riportate su libretto. Pertanto non mi risulta esserci alcun articolo del CdS che vieti una simile modifica...
Le pedane arretrate non rientrano tra i dispositivi di equipaggiamento e neanche tra le caratteristiche costruttive/ funzionali riportate su libretto. Pertanto non mi risulta esserci alcun articolo del CdS che vieti una simile modifica...
Sei sicuro di questo? Perché voglio mettere anche io le pedane arretrate ma ad ottobre ho la revisione.
E invece per quanto riguarda i semimanubri? Io ho una Ninja 250 ma, complice una caduta in pista l'altro giorno, ho piegato un semimanubrio e ne volevo approfittare per metterne un paio ribassati di qualche centimetro
Ma anche se le misure fossero le stesse? Perché al momento di quelli montati, originali, uno è piegato per una caduta...ma cambiarmi singolarmente mi costerebbe 100€ e fischia per uno solo! Per questo volevo andare dj aftermarket
Si anche se le misure sono le stesse: quando c'è anche solo una potenziale modifica delle caratteristiche indicate sul libretto serve un foglio che ne certifichi la conformità. Foglio che è impossibile da avere perchè richiederebbe il nulla osta della casa costruttrice.
Ma in teoria non c'è clausola contrattuale che tenga di fronte ad un mezzo non omologato no? Questo potrebbe valere anche nel caso l'incidente lo subissi io per colpa degli altri, con l'assicurazione della controparte che potrebbe rifiutarsi di pagare?
Ripeto, dipende da che cosa c'è scritto nel contratto. L'assicurazione sicuramente copre, poi può eventualmente rivalersi secondo le modalità scritte nel contratto. Può esserci la rivalsa fino ad un tot di €, può essere per tutta la cifra o può esserci la rinuncia alla rivalsa. Non esiste una sola risposta valida per tutti.
Non ho trovato nella sezione "esclusioni e rivalse" riferimenti al fatto che la moto non sia omologata o con pezzi aftermarket. Ho anche chiesto al mio broker e mia ha detto che, secondo lui, non ci dovrebbero essere problemi per il riconoscimento della copertura assicurativa; al limite dovrebbe cambiare solo che, in caso di risarcimento, venga riconosciuto il costo di sostituzione del pezzo originale anche se uno ha montato quello aftermarket (nel caso sia più costoso). Dovrei andare tranquillo con i semimanubri quindi
Pamof
Sbk
Ranking: 922
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi