Leggi il Topic


Cambio olio brutale 1090 [reset spia manutenzione]
13014783
13014783 Inviato: 17 Feb 2012 8:18
Oggetto: Cambio olio brutale 1090 [reset spia manutenzione]
 

Ciao a tutti,
da pochi mesi che ho comperato la brutale 1090 e adesso comincio a preoccuparmi della mia belva....
Ho sempre avuto un hornet 600 e il tagliado olio e filtro olio l' ho sempre fatto io dallo scadere della garanzia.
Quindi adesso vi chiedo se qualcuno sa darmi qualche consiglio. Partire con le idee più chiare non è male!! Ma come la metto con l'azzeramento dei km della manutenzione programmata? Di certo non ho il pc da collegarla, non è possibile farlo con i 2 pulsanti sulla strumentazione?
Qualcuno di voi si cambia l'olio da se?
Ciao a tutti...
 
13014798
13014798 Inviato: 17 Feb 2012 8:28
 

se è nuova l'unica soluzione è portarla da un mecca autorizzato.

se invece la garanzia è già scaduta puoi tranquillamnete fare il cambio olio da te tanto è uguale alla hornet.

per la spia sul cruscotto la puoi tenere la tanto non comporta nessuna anomalia, tranna se non ti da fastidio vederla accesa, oppure vai da un meccanico che ha il computer e te la fai azzerare.
 
13014915
13014915 Inviato: 17 Feb 2012 9:39
 

Attualmente è ancora in garanzia ma da aprile scadrà e di farmi rubare i soldi per una cosa che ho sempre fatto non mi và molto...
Ma il filtro olio è di quelli a cartuccia?
Giusto per non svitare tutta la moto, si trova sotto al carter,lato sx, con un tappo davanti a tre viti?
Grazie...
 
13015069
13015069 Inviato: 17 Feb 2012 10:34
 

no il filtro è quello tradizionale non devi svitare niente.............
in quella vecchia dovevi togliere i collettori adesso non so se hanno cambiato alloggiamento oppure no, ma comunque sempre facile.
 
13016182
13016182 Inviato: 17 Feb 2012 16:27
 

Per spegnere la spia devi andare da un concessionario.Lo fanno apposta per farti andare da loro.Se ti intendi di elettronica potresti disattivarla o farlo fare da un elettrauto così risolvi il problema una volta per tutte.Basta tagliare il filo giusto icon_asd.gif ...
 
13016516
13016516 Inviato: 17 Feb 2012 18:08
 

al mio multistrada e alla polo basta la combinazione giusta di tasti poi si accende e spegne il quadro e il gioco è fatto..... prova a informarti se anche a te è cosi.
 
13019050
13019050 Inviato: 18 Feb 2012 12:45
Oggetto: Re: Cambio olio brutale 1090 [reset spia manutenzione]
 

flavius1977 ha scritto:
Ciao a tutti,
da pochi mesi che ho comperato la brutale 1090 e adesso comincio a preoccuparmi della mia belva....
Ho sempre avuto un hornet 600 e il tagliado olio e filtro olio l' ho sempre fatto io dallo scadere della garanzia.
Quindi adesso vi chiedo se qualcuno sa darmi qualche consiglio. Partire con le idee più chiare non è male!! Ma come la metto con l'azzeramento dei km della manutenzione programmata? Di certo non ho il pc da collegarla, non è possibile farlo con i 2 pulsanti sulla strumentazione?
Qualcuno di voi si cambia l'olio da se?
Ciao a tutti...


cambiare olio e filtro è molto semplice.Togli le viti, tiri via il coperchietto, vedrai una molla afferrala e sfila giu la cartuccia, in quella originale che è un filtro di carta trovi anche l oring del coperchietto da sostituire non mettere nessun mastice, serralo meglio cn dinamometrica ti posso fare sapere le coppie oppure le stringi dolcemente, alla prima accensione potrebbe trasudarti dell olio ricontrolla il serraggio poi nn lo fa piu. lubrifica con olio il gommino della parte superiore del filtro. I km tagliando si programmano con una sequenza tasti della strumentazioe che se riesco te la faccio avere tra oggi o max domani.

il filtro è sotto vicino il tappo di scarico, guarda lì sotto.
 
13025297
13025297 Inviato: 20 Feb 2012 10:00
 

Grazie fabry 78,
Immaginavo che fosse quel coperchietto dove al'interno si trovava la carticcia. Ma la molla a cosa serve?
Infatti fuori non c'è nessun filtro!!!
Se puoi fammi sapere come azzerare il klometraggio così la spia non mi da fastidio e in più posso tenere sotto controllo i km al tagliando successivo. Anche se mi scrivo sempre tutto!
Ma te lo fai te il cambio olio? Che olio usi?
Giusto per fare un pò di selezione su tutte le marche che ci sono in giro....
Grazie...
 
13025507
13025507 Inviato: 20 Feb 2012 11:10
 

flavius1977 ha scritto:
Grazie fabry 78,
Immaginavo che fosse quel coperchietto dove al'interno si trovava la carticcia. Ma la molla a cosa serve?
Infatti fuori non c'è nessun filtro!!!
Se puoi fammi sapere come azzerare il klometraggio così la spia non mi da fastidio e in più posso tenere sotto controllo i km al tagliando successivo. Anche se mi scrivo sempre tutto!
Ma te lo fai te il cambio olio? Che olio usi?
Giusto per fare un pò di selezione su tutte le marche che ci sono in giro....
Grazie...


Fa parte del filtro penso che facendo resistenza nel coperchio tiene il filtro su.
olio bardahl XT-4 C60 racing 10W60 favoloso.

Ti mando poi un MP per il resto devo consultare il manuale non mi ricordo adesso.

0510_saluto.gif
 
13025954
13025954 Inviato: 20 Feb 2012 13:27
 

flavius1977 ha scritto:
Grazie fabry 78,
Immaginavo che fosse quel coperchietto dove al'interno si trovava la carticcia. Ma la molla a cosa serve?
Infatti fuori non c'è nessun filtro!!!
Se puoi fammi sapere come azzerare il klometraggio così la spia non mi da fastidio e in più posso tenere sotto controllo i km al tagliando successivo. Anche se mi scrivo sempre tutto!
Ma te lo fai te il cambio olio? Che olio usi?
Giusto per fare un pò di selezione su tutte le marche che ci sono in giro....
Grazie...


Tramite il tasto set vai su modalita SERVICE premi set per piu di 4 sec e vai in RESET KM tasto OK per piu di 4 sec ed inizia a lampeggiare, premi di nuovo OK se premendolo una sola volta non si programma riprova ma con pressione prolungata.

0510_saluto.gif
 
13029687
13029687 Inviato: 21 Feb 2012 9:46
 

Ancora grazie Fabry!
Farò oro delle cose che mi hai scritto!!
Ho visto la tua moto. Molto bella!
Appena riesco vado a valutare accuratamente i dettagli che hai sostituito.
Suluti, Flavio.
 
13029714
13029714 Inviato: 21 Feb 2012 9:57
 

flavius1977 ha scritto:
Ancora grazie Fabry!
Farò oro delle cose che mi hai scritto!!
Ho visto la tua moto. Molto bella!
Appena riesco vado a valutare accuratamente i dettagli che hai sostituito.
Suluti, Flavio.


ma di nulla 0510_saluto.gif
 
13029926
13029926 Inviato: 21 Feb 2012 10:56
 

flavius1977 ha scritto:
Grazie fabry 78,
Immaginavo che fosse quel coperchietto dove al'interno si trovava la carticcia. Ma la molla a cosa serve?
Infatti fuori non c'è nessun filtro!!!
Se puoi fammi sapere come azzerare il klometraggio così la spia non mi da fastidio e in più posso tenere sotto controllo i km al tagliando successivo. Anche se mi scrivo sempre tutto!
Ma te lo fai te il cambio olio? Che olio usi?
Giusto per fare un pò di selezione su tutte le marche che ci sono in giro....
Grazie...


questo perchè un filtro interno che garantisce maggiore portata rispetto ad un filtro esterno
 
13110380
13110380 Inviato: 12 Mar 2012 14:48
 

quanto costa un litro di olio bardahl XT-4 C60 racing 10W60 e quanto ne occorre ??
 
13110500
13110500 Inviato: 12 Mar 2012 15:04
 

Fabry , dove l'hai comprato ??
 
13110605
13110605 Inviato: 12 Mar 2012 15:18
 

Airton88 ha scritto:
Fabry , dove l'hai comprato ??



Ciao io l ho preso da un motoricambi di un amico e lui scontatissimo mi ha fatto 20.50 ma su internet si trova anche meno. Per il rumore durante la cambiata controlla anche la tensione catena.

0510_saluto.gif

PS te ne servono 3 litri.
 
13114265
13114265 Inviato: 13 Mar 2012 11:36
 

Leggendo le normative dell'olio della brutale ho notato che la casa produttrice consiglia un olio API SJ mentre il Bardahl è API SM , cosa cambia ??
 
13114452
13114452 Inviato: 13 Mar 2012 12:38
 

Sm è migliore di sj
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©