Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
il mio f12 elaborato [non va come deve]
11933198
11933198 Inviato: 4 Giu 2011 21:11
Oggetto: il mio f12 elaborato [non va come deve]
 

ciao a tutti, io ho un phantom f12 ad aria del 2000 con :
un polini corsa 70 cc,
un filtro malossi e13,
un carburatore 19 phbg bs dell'orto,
pacco lamellare polini,
polini for race 2 ( quella non omologata),
variatore malossi multivar,
frizione malossi delta.
albero alfaerre
Dopo aver fatto 500 km di rodaggio sempre ai 40 massimo 50, ho cominciato pian piano a tirarlo, ma dopo un paio di giorni ho scoperto che mi fa solo gli 80, al massimo 85.
Premetto che è scarburato marcio, ma comunque dovrebbe andare un po' di piu! Quale potrebbe essere il problema?? aiutatemi, sto impazzendo, dopo aver speso circa 500 euro di modifiche non ce la faccio piu a vedere ke il mio scooter fa sempre gli 80
 
11933202
11933202 Inviato: 4 Giu 2011 21:13
 

se sai che è scarburato marcio,con marmitta da 50 e blocco keeway ad aria perche chiedi? icon_rolleyes.gif
 
11933207
11933207 Inviato: 4 Giu 2011 21:15
 

chiedo perche prima senza nessuna di queste elaborazioni mi faceva sempre gli 80!
adesso pero dovrebbe fare un po di piu
 
11933208
11933208 Inviato: 4 Giu 2011 21:16
 

n_i_k ha scritto:
se sai che è scarburato marcio,con marmitta da 50 e blocco keeway ad aria perche chiedi? icon_rolleyes.gif


no aspetta, la for race è adatta al corsa, è la scooter team che è da 50, inoltre il blocco keeway nel 2000 non c'era, era ancora minarelli orizzontale.

riguardo alla tua domanda, kamelo_94, che senso ha farla se sei scarburato marcio? carbura, tara e poi vedi se va, non fare domande inutili di cui sai la risposta(dato che l'hai scritto)
 
11933210
11933210 Inviato: 4 Giu 2011 21:16
 

se non carburi non otterrai aumenti poi hai un keeway ad aria,uno dei peggiori blocchi esistenti,anzi da scarburato e con un kewaay è giusto che arriva a 85 km/h
 
11933215
11933215 Inviato: 4 Giu 2011 21:17
 

n_i_k ha scritto:
se non carburi non otterrai aumenti poi hai un keeway ad aria,uno dei peggiori blocchi esistenti,anzi da scarburato e con un kewaay è giusto che arriva a 85 km/h


rileggi quello che ho scritto...non è keeway, quello è solo dal 2007 con gli f12r nuovi.
 
11933218
11933218 Inviato: 4 Giu 2011 21:18
 

narkelion ha scritto:


no aspetta, la for race è adatta al corsa, è la scooter team che è da 50, inoltre il blocco keeway nel 2000 non c'era, era ancora minarelli orizzontale.

riguardo alla tua domanda, kamelo_94, che senso ha farla se sei scarburato marcio? carbura, tara e poi vedi se va, non fare domande inutili di cui sai la risposta(dato che l'hai scritto)

ah non avevo letto che era del 2000,in quel periodo era ancora minarelli orizzontale...che io ricordi la for race 2 è con paratie interne ma potrei sbagliarmi...e poi se non ricarbura non otterra grandi aumenti...
 
11933235
11933235 Inviato: 4 Giu 2011 21:22
 

n_i_k ha scritto:

ah non avevo letto che era del 2000,in quel periodo era ancora minarelli orizzontale...che io ricordi la for race 2 è con paratie interne ma potrei sbagliarmi...e poi se non ricarbura non otterra grandi aumenti...


sulla carburazione siamo d'accordo, deve farla, ma secondo me anche la taratura.
La for race non omologata è un'espansione pura, senza paratie, tipo pro replica, per base. Certo il corsa è leggermente di più, tapperà un po' agli alti, però va.
 
11933246
11933246 Inviato: 4 Giu 2011 21:27
 

mi sono dimenticato di dire che la for race è svuota ( l'ho presa già cosi).
comunque sul fatto che devo carburare e tarare sono PERFETTAMENTE d'accordo, ma pensavo potesse esserci qualche altro problema, perche un mio amiko ha le mie stesse elaborazioni e fa i 105-110, e nn pensavo che solo la carburazione e la taratura potessero dare un aumento di circa 30 kmh. P.S.= è un minarelli orizzontale
 
11933249
11933249 Inviato: 4 Giu 2011 21:28
 

è normale...non credere che aumentando la cilindrata si aumenti la velocità eh?? I rapporti sono sempre quelli! E se il numero di giri è lo stesso di quello del 50, è ovvio che la velocità sia la stessa...In più con un carburatore più grosso, la velocità massima scende, lo sapevi questo?

Ciao
 
11933259
11933259 Inviato: 4 Giu 2011 21:29
 

AH, no nn lo sapevo! comunque tarato e carburato cosa mi potrebbe rendere?? cioè fino a che velocità arriverei? e se cambiassi centralina e rapporti?
 
11933273
11933273 Inviato: 4 Giu 2011 21:34
 

kamelo_94 ha scritto:
AH, no nn lo sapevo! comunque tarato e carburato cosa mi potrebbe rendere?? cioè fino a che velocità arriverei? e se cambiassi centralina e rapporti?


non si possono chiedere queste cose, vietato dal regolamento.

comunque non sono d'accordissimo virtualdevil, perché comunque cambiando cilindro si aumentano i giri, e anche di conseguenza la velocità e l'accelerazione. Che senso avrebbe sennò cambiarlo?
 
11933280
11933280 Inviato: 4 Giu 2011 21:38
 

narkelion ha scritto:

comunque non sono d'accordissimo virtualdevil, perché comunque cambiando cilindro si aumentano i giri, e anche di conseguenza la velocità e l'accelerazione. Che senso avrebbe sennò cambiarlo?


io la penso come te, infatti che senso avrebbe cambiare cilindro se nn aumenatno i giri, qundi la velocità?
 
11933283
11933283 Inviato: 4 Giu 2011 21:39
 

narkelion ha scritto:


non si possono chiedere queste cose, vietato dal regolamento.

comunque non sono d'accordissimo virtualdevil, perché comunque cambiando cilindro si aumentano i giri, e anche di conseguenza la velocità e l'accelerazione. Che senso avrebbe sennò cambiarlo?


Purtroppo non SEMPRE si ha un aumento di velocità...se nel suo caso avesse lasciato tutto originale (o come ci girava col 50) e per dire gli faceva gli 80, montando il 70 poteva fargli 90-95...montando la roba "a caso" senza carburare, senza tarare tutto alla perfezione, è possibile che il numero di giri sia rimasto invariato, e la velocità massima anche di conseguenza...è matematico. Avere più coppia non significa avere più velocità...
 
11933291
11933291 Inviato: 4 Giu 2011 21:40
 

Virtualdevil ha scritto:


Purtroppo non SEMPRE si ha un aumento di velocità...se nel suo caso avesse lasciato tutto originale (o come ci girava col 50) e per dire gli faceva gli 80, montando il 70 poteva fargli 90-95...montando la roba "a caso" senza carburare, senza tarare tutto alla perfezione, è possibile che il numero di giri sia rimasto invariato, e la velocità massima anche di conseguenza...è matematico. Avere più coppia non significa avere più velocità...


aaaah ok, senza né tarare né carburare ci sta! Io pensavo che tu ti riferissi all'elaborazione completa e corretta!

Ci siamo capiti, perfetto 0510_abbraccio.gif
 
11933301
11933301 Inviato: 4 Giu 2011 21:43
 

VOI AVETE CAPITO OK! MA IO NO,,,, 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif insomma cosa devo fare a questo punto per aumenta la mia velocità??
 
11933306
11933306 Inviato: 4 Giu 2011 21:44
 

kamelo_94 ha scritto:
VOI AVETE CAPITO OK! MA IO NO,,,, 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif insomma cosa devo fare a questo punto per aumenta la mia velocità??


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

carbura e tara e vedrai che bomba!
 
11933314
11933314 Inviato: 4 Giu 2011 21:45
 

un'altra domanda. visto che sono nuovo, perke il regolamento viola di dire la velocità che il mio scooter potrebbe fare da tarato e carburato?
 
11933316
11933316 Inviato: 4 Giu 2011 21:46
 

Leggete qua, non sono cose che mi invento io icon_wink.gif :

Calcolo della velocità sviluppata ad un determinato numero di giri per determinare in anticipo la scelta dei rapporti più indicati.

Come scegliere le rapportature ideali per lo scooter

Un calcolo abbastanza semplice per determinare la velocità sviluppata ad un determinato numero di giri può essere utile per determinare in anticipo, senza prove su strada, la scelta dei rapporti più indicati in base ad una determinata elaborazione.

Và detto subito che un calcolo della velocità massima possibile sarebbe molto più complesso, in quanto bisognerebbe conoscere con esattezza la potenza sviluppata dal motore (la VERA potenza, rilevabile solo su banco prova) e l'esatta resistenza aerodinamica dell'insieme pilota-scooter (determinabile solo in galleria del vento).

Per svilupparlo, dobbiamo conoscere alcuni semplici parametri:

1. Rapporto di trasmissione realizzato dal variatore nella sua condizione di massimo allungo;
2. Rapporto di trasmissione realizzato dalle due coppie di ingranaggi di riduzione presenti nella cartella del mozzo;
3. Circonferenza di rotolamento della ruota.

Il tutto ci permette di calcolare lo sviluppo di velocità in base al numero di giri fornito dal motore


Fonte: Come calcolare la velocità sviluppata da uno scooter


0510_saluto.gif
 
11933331
11933331 Inviato: 4 Giu 2011 21:49
 

finalmente ho le idee piu chiare, ma cambiando i rapporti e la centralina, come cambiano le prestazioni??
 
11933332
11933332 Inviato: 4 Giu 2011 21:50
 

kamelo_94 ha scritto:
un'altra domanda. visto che sono nuovo, perke il regolamento viola di dire la velocità che il mio scooter potrebbe fare da tarato e carburato?


perché varia in base a troppi parametri, ovvero la velocità e il consumo sono soggetti a trippe variabili:
- peso conducente e eventuale condotto
- peso scooter
- tipo benzina
- tipo olio
- pressione atmosferica
- condizione asfalto
- condizione gomme
- condizione gt, trasmissione e ciclistica

e tante altre belle cosette.


virtual, l'avevo letto in effetti, infatti deriva dal numero di giri e dai rapporti della trasmissione, non solo dalle riduzioni finali. Infatti a questo serve il variatore e i correttori aftermarket, allungano i rapporti.
I giri però, con un gt di fascia più alta aumentano, e inoltre la marmitta aperta, oltre a farli salire di più, li fa salire anche più rapidamente (ecco spiegata la necessità della taratura diversa)

EDIT:
kamelo_94 ha scritto:
finalmente ho le idee piu chiare, ma cambiando i rapporti e la centralina, come cambiano le prestazioni??


cambiando i rapporti l'allungo aumenterà a scapito della ripresa, ma sono inutili sulla tua ela, sprecano troppo e non li tirerai mai tutti, con quel gt e quella marmitta.
la centralina non aumenta in generale le prestazioni, toglie tutti quei difetti che potrebbero ridurle, tipo limiti giri, tps, anticipi fissi sbagliati, ecc.

Ultima modifica di narkelion il 4 Giu 2011 21:52, modificato 1 volta in totale
 
11933335
11933335 Inviato: 4 Giu 2011 21:51
 

La centralina evita e tieni i soldi icon_wink.gif non occorre con un EURO 1...metti i rapporti primari e qualcosa migliora di sicuro...poi ci vorrebbe un cerchio posteriore da 13" di un aerox o sr così allunghi ancora di più icon_biggrin.gif
 
11933345
11933345 Inviato: 4 Giu 2011 21:53
 

Virtualdevil ha scritto:
La centralina evita e tieni i soldi icon_wink.gif non occorre con un EURO 1...metti i rapporti primari e qualcosa migliora di sicuro...poi ci vorrebbe un cerchio posteriore da 13" di un aerox o sr così allunghi ancora di più icon_biggrin.gif

ok ho capito, ma su questo blocco, non riesco a montare la ruota dell'aerox perche serve il freno a disco, che questo blocco non ha!
 
11933349
11933349 Inviato: 4 Giu 2011 21:55
 

con i rapporti primari cosa cambia? l'allungo o la ripresa?? cosa cambia tra primari e secondari?
 
11933363
11933363 Inviato: 4 Giu 2011 21:58
 

kamelo_94 ha scritto:
con i rapporti primari cosa cambia? l'allungo o la ripresa?? cosa cambia tra primari e secondari?


Te l'ho scritto, avrai allungo a scapito di ripresa.
i primari, in generale, allungano meno dei secondari. Per esempio per liberty non esistono rapporti primari (il carter non lo puoi aprire da dentro, solo dalla ruota per cambiare i secondaro), e i secondari si preferisce metterli da intermedie spinte/semitrofeo, perché sennò non si riempiono tutti
 
11933377
11933377 Inviato: 4 Giu 2011 22:03
 

e che tipi di primari mi consigli???
 
11933381
11933381 Inviato: 4 Giu 2011 22:04
 

l'f12 ha rapporti abbastanza lunghini, io consiglio di non cambiarli
 
11933391
11933391 Inviato: 4 Giu 2011 22:08
 

cambiarli o non cambiarli???
 
11933393
11933393 Inviato: 4 Giu 2011 22:09
 

kamelo_94 ha scritto:
cambiarli o non cambiarli???


questo è il problema, direbbe amleto. Se vuoi allunga leggermente i primari, con dei 13/44
 
11933398
11933398 Inviato: 4 Giu 2011 22:10
 

ok grazie mille a tutti, in settimana lo faro e vi faro sapere
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©