TonioSan ha scritto:
magari potessi fare una prova in salita, a momenti sembra che ti facciano un piacere a metterla in moto...
Da quel che so queste moto hanno frizioni simil automobilistiche, quindi basterà cambiare disco e spingidisco, più le eventuali guarnizioni, non dovrebbe essere un lavoro folle, a patto di non dover tirar giù il motore... fatto in casa immagino che quei 200 euro almeno partono.
Poi ci vuole il tempo è la voglia.
Ma mettiamo caso che la frizione cede dopo pochi mesi, immagino che non sia coperta da garanzia, perché pearte soggetta a usura. Lo stesso per i tenditori della catena.
Insomma la garanzia in definitiva che cosa copre?
a parte tutto grazie per le segnalazioni, mi ricordo che lessi quei post tanto tanto tempo fa, sapevo che un giorno mi sarebbero tornati utili
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
Buon giorno carissimo, visto che la frizione è l'unica cosa, a mio avviso, che potrebbe dare problemi, per cambiarla invece bisogna "segare" a metà la moto, nel senso che per raggiungere la frizione (che è alloggiata longitudinalmente tra motore/cambio) bisogna smontare tutto il retrotreno, sfilare poi il cambio ed infine con il motore che rimane da solo a far foggia di sè si può agire sulla frizione (monodisco a secco) in effetti è più il lavorio di smembramento della moto che la sostituzione in sè, ad ogni modo c'è il manuale d'officina in giro, sapendo della tua manualità son certo che, armandoti dei ferri giusti, pazienza, in un giorno - giorno e mezzo fai il tutto, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di munirti di un perno centratore della frizione (so che lo hanno in bmw ma non so se è anche in vendita) e del manuale d'officina, fidati, devi smontare parecchio e lo spazio per eventualmente fare la motoretta ti servirà.
La garanzia, se così la si può chiamare, vale per il motore, come anche per l'impianto elettrico, mi spiego meglio, se schioppa una candela si sa, non copre perché componente destinato ad usura, se ti salta un pattino guida catena della distribuzione e triti le valvole a fronte di un tagliando fatto da loro dovrebbe essere in garanzia (infatti quello che successe a me con il 1.2 mi fu negata perché fuori garanzia, sennò mi avrebbero fatto il lavoro, amen).
Comunque se fai un cerca troverai anche qui il link per il manuale d'officina, oppure ci vediamo e te ne porto una copia
, vedi tu nèèè, ciao!!!