hackjack82 ha scritto:
Scusate la monotonia per un qualche euro prendete un K&N e avete risolto tutti i problemi di chiavia a fascia, catena, cingoli ecc ecc...
In merito alla mia "procedura", giuro l'ho letta in qualche guida (forse proprio su Tinga) e vi assicuro che esce una certa quantità di olio, poi... tutti liberi di non farlo! Era solo per dire la "mia" tecnica, ma ognuno poi fa come vuole!
Per il livello, invece, la nostra moto ha il cavalletto centrale, quindi puoi fare da solo. Per livellare l'olio, io seguirei la procedura del libretto.
Accendi al minimo per 3-5 minuti. Spegni per 2-3 minuti. Controlli.
Per la dinamometrica, io, se ce l'ho disponibile, magari perchè me la sono fatta prestare per fare anche altro, tendo ad usarla. Ma qui si va bene anche a "sensazione". Ben stretto anche se non a morte...
Se però non specifichi...generalmente il K&N monta di suo un dado che serve per serrare ed allentare (per info degli altri
). Vedi Link a pagina di Carpimoto.it
Io senza olio non lo faccio girare il motore per il fatto che secondo me quel poco che resta in giro serve per l'accensione successiva che altrimenti sarebbe proprio quasi a secco. Inoltre, se anche ne resta qualche etto all'interno e si mescola non credo succeda nulla. Ma ripeto è un'opinione mia