Oggi era una di quelle giornate che è meglio trascorrere con il c..o sulla moto
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
Partiamo verso le 14:00 (io e Martina, la mia amante a due ruote) anche perchè sono voglioso di provare le gomme nuove
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
Dopo i 50 tristi chilometri di autostrada ad andatura tranquilla (tanto so dove sono i velox
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Passati i cantieracci dell'autostrada un bel caffè e via che si comincia con un po' di curvette, ma come solito i primi chilometri mi caco sotto e piego poco anche se le strade sono invitanti. Foto con cellulare quindi di pessima qualità. Ma il panorama in Val di Setta è ottimo per gli occhi.
![](http://www.stefano-caproni.it/moto/1x.jpg)
![](http://www.stefano-caproni.it/moto/2x.jpg)
Si sale Verso Vado, Lagaro e Castiglione dei Pepoli, belle curve e ottimo asfalto e si comincia e piegare un po' di più sempre in seconda perchè mi piace sentire la moto che ulula
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
Poco prima di Castiglione dei Pepoli si gira a sinistra proprio dove il cartello indica Passo della Futa, primi chilometri titubanti e poi dentro al bosco con la strada un po' umidiccia che per una pippa come me è un invito ad andare pianino.................
![icon_cry.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cry.gif)
![icon_cry.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cry.gif)
![icon_cry.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cry.gif)
Si attraversano un po' di paesini, dove volendo ci si può fermare a fare quattro chiacchiere con i vecchietti del posto, a patto di avere almeno una mezz'ora a disposizione perchè attaccano delle pezze allucinanti (due settimane fa le vecchiette mi hanno aditittura fatto un bel caffè
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
Anche qua le strade invitano da una parte alla meditazione e dall'altra a lavorare di gas per caricarsi di adrenalina
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
![](http://www.stefano-caproni.it/moto/3x.jpg)
![](http://www.stefano-caproni.it/moto/4x.jpg)
Arrivati a Rioveggio comincia il bello. Superati i cantieri che disastrano il paesaggio si intravedono le cime delle colline ricoperte di boschi, e in pochi chilometri si entra in un meraviglioso bosco di pini. Questo tratto è da fare ad andatura turistica, con la visiera rigorosamente alzata per godere del profumo del bosco, dell'odore di umido, e magari fermarsi un po' e stendersi all'ombra dei pini e fantasticare un po' mentre la moto riposa prima dei curvoni di Futa e Raticosa.
![](http://www.stefano-caproni.it/moto/5x.jpg)
![](http://www.stefano-caproni.it/moto/6x.jpg)
Un paesaggio incantato che si lascia indietro a malincuore, per imboccare la 65 della Futa. Qua le curve ormai non si raccontano più ma lasciano sempre un dolce ricordo a chi cavalca una moto. In un lampo sono in Raticosa per la meritata sosta contemplativa alla mia moto che mi ha regalato emozioni forti...............
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![](http://www.stefano-caproni.it/moto/7x.jpg)
Dopo una mezz'oretta di sonnecchiamento si riparte e decido di togliere la cera dalle gomme, a costo di volare nel bosco..............
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
In effetti prendo un po' di confidenza con le gomme nuove, si va giù che è una meraviglia e mi sparo i 20 chilometri che mi separano da Pianoro tutti di un fiato con le gambe che mi fanno male a forza di spingere di qua e di là, e la moto che va sempre più giù e le curve che si affrontano sempre più veloci........................ ma alla fine la cera dalle gomme è venuta via fino al bordo...........mi sono un po' cacato sotto ma ne valeva la pena.
La moto regala emozioni indescrivibili, e ti porta dove riesci a sentirti bene...........a volte anche un bel giro in solitudine aiuta a capire meglio se stessi.....................ed ogni volta le stesse curve mi regalano emozioni sempre diverse..........
Non saprei come vivere ancora certe emozioni senza la mia moto.....................
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
Ciao raga.................