Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Stipendio.. quanto prendete? [Paga mensile e lavoro svolto]
Messaggio Inviato: 12 Feb 2011 15:49
 

citta'= torino
titolo di studio= licenza superiore
impiego= studente al politecnico di torino
"lavoretto"= aiuto in un negozio di scarpe a torino per 50 euro al giorno per 2/3 settimane dipende dal lavoro e dal casino creatosi durante i saldi!!con orario 9.30 12.30/15.00 19.30...peccato che lo faccio solo 3 volte all'anno! icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2011 17:24
 

città: prov. Vicenza
età: 29
titolo di studio: maturità scientifica - studi univeristari (economia & diritto) interrotti
lavoro: gestore clienti in una banca popolare
stipendio netto: con 2 figli minori e moglie a carico arrivo intorno ai 2000/2100 € al mese (per 14 mensilità annue)
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2011 21:01
 

..stavo pensando magari per specificare meglio sarebbe bene dire anche se si e' in affitto o no..perche' cambia molto...se si ha la casa di proprieta'(lasciata dai genitori,zii,nonni etc etc) e' un conto perche' c'e' una grossa spesa in meno...con la casa in affitto le cose si complicano!!!
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2011 21:11
 

città: prov. parma
età: 22
Titolo di studio: diploma
occupazione: mancante!
stipendio: assente!

cerco da agosto... facevo l'aiuto cuoco ma solo 2 sere/sett, troppo poco.. :/
3 anni di uni ma niente laurea 0509_si_picchiano.gif
sto tentando una vita di stenti ma di soddisfazioni grazie alla mia band ( i Jolene) ari 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2011 21:13
 

taz90 ha scritto:
..stavo pensando magari per specificare meglio sarebbe bene dire anche se si e' in affitto o no..perche' cambia molto...se si ha la casa di proprieta'(lasciata dai genitori,zii,nonni etc etc) e' un conto perche' c'e' una grossa spesa in meno...con la casa in affitto le cose si complicano!!!


bè allora possiamo pure chiedere le spese medie e guadagni diversi dagli stipendi (però poi che facciamo la dichiarazione dei redditi?!? icon_asd.gif )
io da solo
400 affitto
250 spesa
32 internet
70 luce-acqua-gas (due mesi)
spendo 500euro al mese (più o meno) (escluso affitto)
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2011 11:02
 

taz90 ha scritto:
..stavo pensando magari per specificare meglio sarebbe bene dire anche se si e' in affitto o no..perche' cambia molto...se si ha la casa di proprieta'(lasciata dai genitori,zii,nonni etc etc) e' un conto perche' c'e' una grossa spesa in meno...con la casa in affitto le cose si complicano!!!


Uè ma non è che te sei della Finaza o dell'Agenzia delle Entrate per caso???? 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2011 12:14
 

taz90 ha scritto:
..stavo pensando magari per specificare meglio sarebbe bene dire anche se si e' in affitto o no..perche' cambia molto...se si ha la casa di proprieta'(lasciata dai genitori,zii,nonni etc etc) e' un conto perche' c'e' una grossa spesa in meno...con la casa in affitto le cose si complicano!!!


Se vuoi ti posto la scansione del mio Unico icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2011 12:36
 

Ma ma ma 42, hai cancellato il mio post??? 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2011 14:58
 

roma, 60 anni, funz statale di medio livello, 1.800 e. più 13°. casa proprietà, tramite rinunce più che sacrifici di mia moglie (stessa situaz lavorat) e miei. Leggendo i precedenti messaggi, vi vedo e vi piango, io, ormai, sono alla frutta(mi manca ancora il dolce,, l'amaro, il caffè, l'ammazzacaffè e varie ed eventuali.) Speriamo migliori!!!!!! Baci ed abbracci. Fulvio
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2011 17:15
 

Provincia: Trieste
Età: 29
Titolo di studio: laurea tirennale (a novembre laurea specialistica)
Esperienza: 4 anni (più uno di tesi)
Occupazione: R.S.P.P
Ore lavorative settimanali: dovrei farne 40, ma non ne faccio mai meno di 55.
Stipendio: siamo sui 28.000 netti all'anno (senza straordinari perchè NON sono pagati).

Rientro in quella categoria di quei pochi fortunati che hanno trovato lavoro ancora prima di laurearsi.......anche se nessuno mi ha regalato nulla!

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2011 18:31
 

@ il vegliac:

che lavoro è RSPP?
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 12:40
 

Mad_Doc ha scritto:
@ il vegliac:

che lavoro è RSPP?


Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione!!
Volgarmente detto Responsabile della Sicurezza!
Cioè colui che è incaricato di sovraintendere e sorvegliare che venga rispettato tutto ciò che concerne la sicurezza sul luogo di lavoro: dalla normativa, ai comportamenti, alla formazione alla gestione dei rifiuti!!

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2011 13:14
 

no no traqnuilli non sono della finanza!XD XD XD era cosi per specificare...XD XD!!!
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2011 22:38
 

io, qui mi sento il piccoletto di turno... icon_asd.gif

città: prov. padova
età: 19
titolo di studio: 3^media ma frequentante il 3° anno di istituto alberghiero
esperienza:2 anni
lavoro: aiuto cuoco nei giorni festivi per mantenermi un pò autonomamente
stipendio netto mensile 320€
Ore lavorative settimanali: 10
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2011 0:33
 

Città: Firenze
età: 28 anni
titolo di studio: Laurea in infermieristica
esperienza: 4 anni 2 in clinica privata-convenzionata 2 anni presso l'azienda ospedaliero-universitaria careggi
lavoro: infermiera in terapia intensiva neonatale
stipendio netto mensile: 1550€ circa, senza straordinari nè reperibilità, sono categoria D0.
turno in 5°, pom-matt-notte-smonto-libero.

ho trovato lavoro dopo 15 giorni dalla laurea, con contratto a tempo indeterminato.
stesso tipo di contratto che ho adesso, a tempo indeterminato.
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2011 1:02
 

città: trebisacce
età: 22
titolo di studio: diploma , tecnico di laboratorio
esperienza: da 2 anni gestisco il laboratorio di analisi che prima era di mio padre
stipendio: icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif bòòòòòò
diciamo che il primo anno ha guadagnato 47 mila euro lordi, l'anno scorso 49 lordi....ora si spera bene per questo anno di spaccare il muro dei 50 lordi icon_mrgreen.gif
sottolineo looooordiiiiiiii se erano netti avevo già 400 moto nel mio garage icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2011 17:55
 

ilvegliac ha scritto:
Provincia: Trieste
Età: 29
Titolo di studio: laurea tirennale (a novembre laurea specialistica)
Esperienza: 4 anni (più uno di tesi)
Occupazione: R.S.P.P
Ore lavorative settimanali: dovrei farne 40, ma non ne faccio mai meno di 55.
Stipendio: siamo sui 28.000 netti all'anno (senza straordinari perchè NON sono pagati).

Rientro in quella categoria di quei pochi fortunati che hanno trovato lavoro ancora prima di laurearsi.......anche se nessuno mi ha regalato nulla!

doppio_lamp_naked.gif


Allora siamo colleghi:

Città: provincia di Novara
Età:33 e mezzo... non 34 eh???? icon_mrgreen.gif
Titolo di studio: master post universitario in economia dell'ambiente
Lavoro: RSPP in azienda metalmeccanica: ore di lavoro settimanali: tantissime.
Esperienza: 6 anni e mezzo nella stessa azienda, entrato come stagista, dopo 1 anno e mezzo mi hanno fatto il contratto a tempo indeterminato
Stipendio: circa 2000 € al mese più premio di risultato (14esima).

Direi che non mi posso lamentare, soprattutto con i tempi che corrono.
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2011 19:45
 

taz90 ha scritto:
citta'= torino
titolo di studio= licenza superiore
impiego= studente al politecnico di torino
"lavoretto"= aiuto in un negozio di scarpe a torino per 50 euro al giorno per 2/3 settimane dipende dal lavoro e dal casino creatosi durante i saldi!!con orario 9.30 12.30/15.00 19.30...peccato che lo faccio solo 3 volte all'anno! icon_sad.gif

riesci anche a studiare?
io sono al primo anno a Milato, ma visti gli orari e il carico di lavoro non ci ho neanche provato a cercare qualcosa! icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2011 22:02
 

bande ha scritto:

riesci anche a studiare?
io sono al primo anno a Milato, ma visti gli orari e il carico di lavoro non ci ho neanche provato a cercare qualcosa! icon_eek.gif

quoto..
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 11:46
 

io stò bene di famiglia.......... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 11:51
 

Perchè non volete. Se io, fino a 4 anni fa, facevo 2 a volte anche 3 lavori assieme,palestra, bici, moto ... vuol dire che il tempo si trova.
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 12:09
 

KIMO ha scritto:
Perchè non volete. Se io, fino a 4 anni fa, facevo 2 a volte anche 3 lavori assieme,palestra, bici, moto ... vuol dire che il tempo si trova.

Scusa Tu lo avrai pure trovato. Io no e non puoi sapere gli altri se non li conosci.

Mi da fastidio la gente che dice agli altri cosa possono o non possono fare senza nemmeno conoscere la loro situazione...
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 12:23
 

MoRandre ha scritto:

Scusa Tu lo avrai pure trovato. Io no e non puoi sapere gli altri se non li conosci.

Mi da fastidio la gente che dice agli altri cosa possono o non possono fare senza nemmeno conoscere la loro situazione...
A me da fastidio chi risponde senza chiedere la mia. icon_razz.gif
IO l'ho trovato, certo. Si chiede un intervento, e io intervengo parlando in primo luogo della MIA esperienza.MIca posso parlare di quella del mio vicino.
E comunque non vivo in casa tutto il giorno. Di persone che dicono che "non riescono" ce n'è molte (occhio che poi io non ho parlato di chi non trova lavoro...sono in cassa integrazione e capisco cosa vuol dire...ma di chi non ha voglia di studiare e lavorare assieme) e le conosco.
Proviamo a chiedere quanti di questi ha voglia di pulire cessi tutte le sere dalle 21 alle 24.
Quanti hanno voglia di lavorare mentre gli altri si divertono il w.e. Qaunti hanno voglia di non avere mai del tempo libero.
IO.. certo che parlo di ME. Vorrei ben vedere. Ma non sono nè meglio nè peggio... e tantomano un esempio.
Solo dico che si può fare... se si vuole.
E questo non vale solo per ME.
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 13:56
 

Città: Milano
Età:39
Titolo di studio: Laurea
Lavoro: Libero professionista (architetto)
Esperienza: 12 anni di libera professione
Stipendio: nessuno. Fatturo tra i 30 ed i 40000 euro l'anno.
Spero sempre nel botto (lavorativo, s'intende... Se il botto lo faccio in moto, sto a casa e non prendo una lira.)
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 14:30
 

archy ha scritto:
Città: Milano
Età:39
Titolo di studio: Laurea
Lavoro: Libero professionista (architetto)
Esperienza: 12 anni di libera professione
Stipendio: nessuno. Fatturo tra i 30 ed i 40000 euro l'anno.
Spero sempre nel botto (lavorativo, s'intende... Se il botto lo faccio in moto, sto a casa e non prendo una lira.)

E c'è anche la parte che non fatturi da aggiungere per caso?? icon_asd.gif


Citazione:
Solo dico che si può fare... se si vuole.

Non è se si vuole! Si può fare.... Se si riesce
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 15:26
 

MoRandre ha scritto:

Non è se si vuole! Si può fare.... Se si riesce


Io appoggio Kimo.
Secondo me studiare e lavorare si può fare se si vuole...io ad esempio, non riesco a rinunciare alla palestra, al fine settimana rilassante o alla serata con amici o a vedere un film.
Di tempo ne avrei, sicuramente non mi riuscirei a laurearmi nei tempi di uno studente a tempo pieno, ma potrei.
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 15:44
 

Città: Genova
Età:27
Titolo di studio: Laurea Informatica
Lavoro: Programmatore
Esperienza: 4anni
Stipendio: 1200 euro ca. mensili per 14 mensilità 40 ore settimanali (22000 lordi)
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 16:33
 

MoRandre ha scritto:
archy ha scritto:
Città: Milano
Età:39
Titolo di studio: Laurea
Lavoro: Libero professionista (architetto)
Esperienza: 12 anni di libera professione
Stipendio: nessuno. Fatturo tra i 30 ed i 40000 euro l'anno.
Spero sempre nel botto (lavorativo, s'intende... Se il botto lo faccio in moto, sto a casa e non prendo una lira.)

E c'è anche la parte che non fatturi da aggiungere per caso?? icon_asd.gif


eusa_doh.gif visto quanto pago (paghiamo) in tasse, balzelli, iscrizioni e truffe varie, non nego che mi farebbe comodo (astenersi moralisti) ma non lo faccio 1° perchè riesco a sopravvivere (a fatica) e ciò mi basta e 2° perchè è sempre più difficile riuscire a NON fatturare (anche se so bene che una strada si trova sempre)...
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 22:08
 

Tato1976 ha scritto:
MoRandre ha scritto:

Non è se si vuole! Si può fare.... Se si riesce


Io appoggio Kimo.

"volere è potere"... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2011 22:21
 

KIMO ha scritto:
Perchè non volete. Se io, fino a 4 anni fa, facevo 2 a volte anche 3 lavori assieme,palestra, bici, moto ... vuol dire che il tempo si trova.



sè va beh...

ti illustro la mai giornata tipo dal lunedì al venerdì?

dalle 9 alle 19 in università a fare lezione e lavori di gruppo
per le 20 sono a casa e mangio
ora delle 21 mi sono docciato e mi concedo ben una mezzoretta di tregua.
dalle 21 fino alle 2 o alle 3 (se non ho scadenze impellenti) studio e faccio i progetti per le consegne che sono 3-4 a settimana.

quindi dal lunedì al venerdì ho 4 massimo 5h al giorno libere che però in genere impiego dormendo, ogni tanto ci vuole non credi?

i 2 giorni del weekend? dalla mia ragazza ma non a svagarmi ma a finire quello che non sono riuscito a finire in settimana concedendomi però le giuste ore di sonno e sì, forse 5-6h di svago tra sabato e domenica.

e siccome su 50 che siamo in classe siamo messi tutti così direi che non sono io il cretino eusa_think.gif

quindi non solo "volere è potere", perchè io vorrei davvero riuscire a lavorare (e fino all'anno scorso lo facevo) ma mi manca il tempo materiale.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©