Inviato: 28 Set 2010 16:11 Oggetto: Uso specifico acquaragia [info]
Come dice il titolo del topic uso acquaragia, ecco la mia domanda è... L'acquaragia come si usa? Viene usata anche come solvente per togliere la vernice da una carena?
no
tipo
per togliere gli adesivi viene usata
con un panno la umidisci con aqua raggia epoi con il phon la togli
per togliere la vernice
io uso
il sverminatore
non so se si chiama cosi
e tipo un liquido
molto corrosivo per la pelle
te ne parlo per esperensia
propia
brucia da morire
prendi un pennello e spalmi sulla parte
e vedi che si mangia la vernice
in poke parole invece di usare la carta vetrata usi questo
poi nei posti sove non c'e riuscito
fai un'altra passata
o fai con la carta vetro
si chiama sverniciatore, è una specie di gel che va spalmato sulla parte da sverniciare in abbondanza e scioglie la vernice...usare guanti, occhiali e mascherina perchè corrode seriamente la pelle, almeno quelli più forti.
Non credo che sia dannosissimo per le carene, l'importante è rimuovere la patina appena vedi che ha sciolto la vernice
Ciao.
L'acquaragia nasce come diluente per vernici.
In conseguenza di ciò, per le vernici adatte può essere usato anche come sverniciatore.
attenzione però ai materiali sottostanti, perchè possono venire alterati o rovinati dal prodotto.
Lo "sverniciatore" esiste ed è un prodotto appositamente studiato per sverniciare.
Molto simile ai diluenti (per gli effetti), anche per esso bisogna fare attenzione.
Andate in un negozio specializzato e esponete il problema da risolvere.
Sapranno aiutarvi!!!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi