Leggi il Topic


problemi del mio firfefox f15
Messaggio Inviato: 17 Set 2010 22:07
Oggetto: problemi del mio firfefox f15
 



ciao ragazzi ho un firefox f15 a liquido che si spegne dasolo quando mi fermo e a volte quando rallento e vado ad esempio a 10km/h infatti i giri diminuiscono subito a questa velocità a essere il minimo cosa potrebbe essere?infatti non me lo haveva mai dato il problema del minimo potrebe essersi creato a tutto un tratto? o potrebbe essere quel pezzetto che provoca la scintilla sulla candela che è troppo abbassato? infatti tra i 2 pezetti che provocano la scintilla c'è uno spazio di 2 massimo 3 mm.lo sooter non si spegne sempre e nelle volte in cui si spegne è piu potente e ha piu ripresa e nelle volte in cui si spegn che io capisco dal rumo la ripresa è minore.scusate se non sono stato molto chiaro grazie.

ps:potrebbe essere che si sia rovinato il motore perchè quasi tutte le volte che l'ho preso a feddo lo tiravo un po? ade esempio 60km/h possono andare 70km/h invece? se fosse questo il problema cosa dovrei fare?.grazie
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2010 21:40
 

scusate metto una nuova domanda. il mio firefox f15 ha una buona velocità massima fa 86km/h una volta mi ha fatto anche 88km/h poi sono subito tornati a 86 e fino a qui va bene. il problema arriva nelle salite dove il motorino non va
anche su quelle poco ripide va piano rispetto a un phantom f12r molto piu piano anche se in allungo fa quasi di piu anche se credo siano pari. quele è il problema?. mio fratello dice che è un problema di rulli e dice che sono anche di poco ma poco piu leggeri. infatti il meccanico mi ha dovuto cambiare variatore che quello vecchio era finito e non vorrei che si fosse sbagliato a mettere i ruoli.dite la vostra grazie.
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2010 21:45
 

metti dei rulli più leggeri...
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2010 13:24
 

ciao ragazzi ho un firefox f15 che mi dà un pò di problemi praticamente in salita sale piano e su alcune salite devo anche portarlo a spinta e ho la cinghia nuova quindi non so cosa sia.problema 2:lo scooter a freddo ha migliori prestazioni rispetto a quando è caldo.Infatti ha più ripresa molta di più e anche più potenza mentre a caldo la ripresa è 0 e lo scooter sale di velocità piano.Un mio amico mi ha detto che potrebbe essere il cilindro che è finito o che non raffredda bene e quindi si dilata troppo.problema3:nel contachilometri(digitale)il disegnino del termometro con l'acqua ( quello della temperatura) lampeggia e ho letto sul libretto dell' istruzioni che quando lampeggia significa che manca il liquido ma ho controllato più volte e il liquido c'è sempre quasi a riempire il serbatoglio e quindi non so se lampeggia per un problema della spia o per qualche altro problema nell'impianto del liquido.può darsi che lo scooter non raffreddi bene perche nei tubi del liquido si siano create delle incrostazioni(come liquido ho l'acqua e non so se c'è anche un pò di liquido apposito perchè l'ho comprato usato) la temperatura dello scooter arriva sempre a 4 tacchette su 8 e si ferma li tranne glieri dove sono rimasto appeso in una salita e ho preso una leggera scalda le tacchette quando ho visto rano a 5 ma non so se prima erano aumentate di più.Problema4:sento un rumore nei freni come se le psticche non ritornassero a posto loro e rimarrebbereo leggermente attaccate in più ho i dischi dei freni rigati.Problema5:sono andato con il filtro staccato dal carburatore però per poca strada tipo 1.5km dite che sia successa qualcosa al motore?.Problema6:uando lo havevo comprato havevo il variatore e i rulli finiti e lo scooter mi arrivava a 64km/h e ho preso qualche scaldata dite che sia per questo che lo scooter è fiacco di motore?.quanto mi costerà a rimettere a posto lo scooter considerando che i freni li cambierò?.ho il minimo basso potrebbe essere questa la causa di alcuni problemi?grazie ciao
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2010 17:30
 

scusate la ripetizione della domanda sulle salite ma ho dovuto fare un copia e incolla
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2010 23:05
 

ahah problemi da motore 50 di un f15 mi ricorda i vecchi tempi .... comunque il problema è semplice l'f15 e pesante di motore infatti l'unico modo per farlo andare bn (giocandosi l'accensione elettrica) e montare un cilindro decente e rifare una taratura piu leggera , probabilmente hai ancora montati i rulli 6.3 originali , il mio consiglio e di rifare la trasmissione con variatore, frizione , rulli, molla di contrasto , campana e cosi via, poi un cilindro base (dr evolution , malossi base , polini base ) ovviamente bifascia, se vuoi fare un lavoro completo modifichi pure l' alimentazione e lo scarico. ottieni una moto decente per un massimo di 300 euro (tollerranze del meccanico escluse) con pezzi comprati online.
Spero di esserti stato utile se hai domande chiedi pure.
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 13:53
 

che significa quindi pesante di motore?xD
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 13:54
 

comunque il dr non è 70? perche mio padre vuole che lasci il 50cc
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 14:04
 

posso lasciare la mamitta originale 50 con il 70cc? che cos'è l'alimentazione?.comunque quanto farò all'incira di velocità massima? se non lo puoi dire avrò prestazioni migliori di un 50cc normale?.
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 14:04
 

per favore rispondi a tutte e 3 le domande grazie
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 16:40
 

Velocità vietata chiderla dal regolamento, comunque le prestazioni aumentano. La marmitta orignale non va bene su un 50cc, anche se molta gente la lascia per non dare nell'occhio icon_rolleyes.gif l'alimentazione di uno scooter comprende il carburatore, le lamelle, ecc
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2010 19:11
 

grazie viktorider per le risposte che non ho potuto dare , allora ti consiglio una sito plus che almeno assomiglia ad una catalitica (conseguenze: minori prestazioni massime ma sempre buone )
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2010 21:32
 

un'altra domnada il a il mio firefox f15 ho tolto il copricarter e quindi l'airb box non è proprio fisso e vibra e quindi c'è un pò di sguazzo nel punto dove si attacca al carburatore (non proprio nel carburatore.dal carburatore c'è un'altro tubicino che và a collegarsi al tubicino dell'airbox).Lo sguazzo non è grande l'airbox rimane attaccato ma il tubicino che entra ne'llairbox gira un pò senza uscire e non so se entra troppa aira.Come faccio a non far virbrare l'air box? dove lo posso attaccare?.Aspetto anche risposte da chi ne ha avuto esperienze e scusate se non sono stato molto chiaro grazie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©