Leggi il Topic


Variatore Polini o Malossi?
10455085
10455085 Inviato: 25 Ago 2010 11:45
Oggetto: Variatore Polini o Malossi?
 

salve,
dovrei acquistare un variatore mallossi o polini per il mio scooter(xcity 125)....quale mi consigliate?
 
10455117
10455117 Inviato: 25 Ago 2010 11:49
 

malossi
 
10455215
10455215 Inviato: 25 Ago 2010 12:03
 

io gli ho provati tutti e due e ti consiglio malossi
 
10455320
10455320 Inviato: 25 Ago 2010 12:16
 

io ti consiglio il malossi 0509_up.gif
 
10455362
10455362 Inviato: 25 Ago 2010 12:23
 

ma il malossi dura di + o è il +buono x le prestazioni?
 
10473249
10473249 Inviato: 28 Ago 2010 12:25
 

nessuna risp?
 
10473708
10473708 Inviato: 28 Ago 2010 13:48
 

penso entramb ema più o meno durano tutti e due uguali 0509_up.gif
 
10549586
10549586 Inviato: 9 Set 2010 20:38
 

il variatore malossi è meno rognoso con la maniutenzione. quello polini devi ingrassare i
rulli ogni 4000 circa km. per le prestazioni polini non si discute ma costa leggermente in più. xo il malossi qualita prezzo è il migliore

malossi multivar 2000 0509_mitra.gif
 
10550269
10550269 Inviato: 9 Set 2010 21:58
 

Io invece ti consiglio il pinasco overslide , che ha in confezione anche lo spring slider cosa da non sottovalutare , lo trovi su ebay.
 
10553641
10553641 Inviato: 10 Set 2010 13:12
 

Vabbè se dobbiamo parlare di altre marche allora direi che il migliore è il J Costa icon_wink.gif
Ma tra Polini e Malossi io ti consiglio il Malossi Mulvitar (lo monto da circa 3 anni sul mio 125 e ho guadagnato in accelerazione, ripresa e allungo), ma sul forum ho letto che il Polini ha prestazioni migliori...
 
10555579
10555579 Inviato: 10 Set 2010 18:02
 

Direi di no , il jcosta è il peggiore della categoria a mio parere perchè spendere 30-35 euro per le supposte e smontare ogni 2000 km non mi sembra conveniente .
Inoltre le supposte lavorando per strisciamento si consumano in modo irregolare il che porta a vibrazioni al propulsore dopo circa quel chilometraggio, e con le supposte rovinate perde prestazioni velocemente.
Tra l'altro ne ho visti alcuni esemplari arrivare a 8000 km ed avere l'interno spinotto con inserti in grafite ormai alla frutta e la boccola ormai grippata alcuni presi in tempo , altri hanno procurato danni.
Altro fatto da non trascurare perdi velocità massima su quasi tutte le motorizzazioni dove viene montato.

Montano tutti il malossi perchè ha il nome , ma complessivamente il pinasco è pari anzi superiore avendo spring slider.
 
10563371
10563371 Inviato: 12 Set 2010 10:25
 

Io monto il Multivar e mi sono sempre trovato benissimo icon_lol.gif
 
10563434
10563434 Inviato: 12 Set 2010 10:38
 

vai col malossi!!
 
10612191
10612191 Inviato: 19 Set 2010 23:11
 

allora.........
ci sono tre tipi di variatori, tra i piu' conosciuti.....
il polini ha delle ottime prestazioni, piu' in ripresa che in allungo
il malossi ha prestazioni migliori sul medio-lungo
ed il jcosta, che a detta di chi lo monta ha prestazioni migliori in allungo........
io ho un 600 e forse la cosa cambia, però penso che il malossi sia il piu' equilibrato.......
ho guadagnato qualcosa in velocità max ma in ripresa è molto più grintoso......
si dice che il polini è quello che richiede piu' manutenzione ( a proposito, non tutti i modelli si devono ingrassare, alcuni modelli hanno delle parti in graffite e quindi non c'è bisognio di ingrassare)
e che il jcosta consumi in fretta la supposte, io credo che dipenda dallo stile di quida......
comunque ritornando al tipo di variatore da montare, io consiglio il malossi.....
poi ci sono altre modifiche da prendere in considerazione, io adesso voglio lavorare sull'inclinazione del piattelo reggi cinghia e sulle secondarie......
variando l'inclinazione del primo e del secondo si avra' piu' ripresa e piu' allungo, cioè la cinghia, sul variatore, che è posto davanti nel silver wing, scende di piu' e quindi si avra' piu' accelerazione in quanto la cinghia parte da un rapporto piu' basso.....lavorando sulle secondarie aumenterà la vel max....
sul mio, si parte da 0 fino a -1 mm, bisognerebbe provare su altri modelli e vedere qual'è il massimo che si puo' tornire........
ciao
 
10619144
10619144 Inviato: 21 Set 2010 9:01
 

Da motorizzazione a motorizzazione è tutta un cosa diversa .

Io ti posso dire che sul piaggio 180 2t li ho provati tutti malossi polini pinasco , e la migliore alternativa su strada è il pinasco.
Sul 125-200 4t piaggio , ho provato malossi e pinasco sul 200 e pinasco era meglio , sul 125 abbiamo provato il jcosta e perdeva allungo oltre che girare imballato con brutta erogazione e col malossi andava molto meglio.

Col jcosta non è solo il fatto delle supposte che si consumano , ma qualcuno con meno di 10.000 km ha grippato la boccola finendo gli inserti in grafite , qualcun'altro ha rovinato l'albero sull'innesto del piattello ,
inoltre se si ha un pò di orecchio già sui 2000 km le vibrazioni del motore aumentano causa supposte consumate irregolarmente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©