Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Le moto giapponesi sono limitate??? [info]
10217610
10217610 Inviato: 13 Lug 2010 10:43
Oggetto: Le moto giapponesi sono limitate??? [info]
 

ciao a tutti...

tempo fa ho sasputo che le 1000 ss giapponesi di ultima generazione hanno di serie la centralina limitata nell'erogazione della potenza che non permette al motore di rilasciare a pieno i cavalli di cui dispone specialmente a marce basse..

es: 1° limitazione al 40%, 2° e 3° limitazione al 30%, 4° al 20%, 5° al 10%

ma è una leggenda metropolitana o è vero icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

è una cosa che riguarda solo i 1000 o anche i 600 icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
10217672
10217672 Inviato: 13 Lug 2010 10:48
 

che io sappia anche le Italiane hanno il limitatore, solitamente i cv sono espressione dei giri e il limitatore influisce sui giri.
 
10217714
10217714 Inviato: 13 Lug 2010 10:51
 

no io intendo una cosa del tipo moto con 180 cv che in prima ne erogano massimo 110...
 
10217774
10217774 Inviato: 13 Lug 2010 10:56
 

biggierre ha scritto:
no io intendo una cosa del tipo moto con 180 cv che in prima ne erogano massimo 110...


mak intende dire che se una moto eroga 180 cv a 16000 giri e in prima è limitata ad un regime più basso (esempio: 13000rpm) a quel regime di rotazione sicuramente avrà una potenza inferiore rispetto ai 180cv del regime massimo 0509_up.gif
 
10217820
10217820 Inviato: 13 Lug 2010 11:00
 

esatto 0509_up.gif
 
10217904
10217904 Inviato: 13 Lug 2010 11:08
 

a ok... io invece intendo dire che il limitatore interviene sempre allo stesso numero di giri ma la centralina gli impedisce di erogare tutta la potenza...non chiedetemi come faccia...magari agendo sul rapporto aria benzina...
 
10218006
10218006 Inviato: 13 Lug 2010 11:18
 

non credo sia possibile perchè i cv dovrebbero essere proporzionali alla rotazione dell'albero ... cosa che varia nei differenti motori, ma nello stesso motore non credo sia possibile erogare due potenze (cv) diverse a stesso regime di giri.
 
10218071
10218071 Inviato: 13 Lug 2010 11:24
 

anche a me sembra una cosa assurda...adesso se riesco posto l'articolo...
 
10218138
10218138 Inviato: 13 Lug 2010 11:29
 

MAK1 ha scritto:
non credo sia possibile perchè i cv dovrebbero essere proporzionali alla rotazione dell'albero ... cosa che varia nei differenti motori, ma nello stesso motore non credo sia possibile erogare due potenze (cv) diverse a stesso regime di giri.


bhè con l'iniezione si possono fare miracoli...se si gioca con le quantità e con le modalità con cui avviene l'iniezione, si può cambiare notevolmente carattere ad una moto...
ovvio che non si può avere mai un 4 cilindri con un erogazione da bicilindrico o viceversa...però con l'iniezione è possibile agire su molti altri parametri che possono modificare anche di parecchio la coppia e la potenza ad ogni regime

quindi tecnicamente sono possibilissime entrambe le ipotesi icon_wink.gif
 
10218157
10218157 Inviato: 13 Lug 2010 11:31
 

Sapevo che questa cosa c'è su ZZR1400, e credo anche su Hayabusa.
Per queste moto ci sono artifizi elettronici da montare per farle diventare, come da gergo dei loro proprietari, "full-power" (in tutte le marce, e senza limitazione di velocità massima).
 
10218248
10218248 Inviato: 13 Lug 2010 11:41
 

allora l'articolo non lo trovo...mi pare però di aver taovato che questa cosa si chiami T.R.E. o qualcosa del genere...
 
10218607
10218607 Inviato: 13 Lug 2010 12:24
 

solo le 1000 SS che hanno un qualche sistema di traction control o acceleratore elettronico con differenti mappature tagliano la potenza...ovviamente se c'è la mappa "TUTTO TUTTO" icon_lol.gif quella non taglia niente

ad esempio la R1 con alcune mappe taglia nelle prime 2 o 3 marce...ma taglia non vuol dire che non fa andare oltre un certo numero di giri...significa che la centralina butta dentro benzina per darti solo i cv voluti...

ad esempio se a 13000 giri con il gas tutto aperto hai 160cv...invece se a 13000 giri parzializzi non hai 160cv ma di meno
 
10218627
10218627 Inviato: 13 Lug 2010 12:26
 

le "limitazioni" di potenza che intendi, non sono altro che differenti mappature si ha la possibilità di scegliere su moto che vengono prodotte ultimamente.
 
10218635
10218635 Inviato: 13 Lug 2010 12:27
 

vanguard ha scritto:
Sapevo che questa cosa c'è su ZZR1400, e credo anche su Hayabusa.
Per queste moto ci sono artifizi elettronici da montare per farle diventare, come da gergo dei loro proprietari, "full-power" (in tutte le marce, e senza limitazione di velocità massima).


quella è una cosa diversa...per il patto tra le jap nessuna moto di serie può superare i 300kmh...dato che sia la Busa che la ZZR li supererebbero sono limitate...

se poi hanno anche un sistema che taglia potenza nelle marce basse non lo so ma per quei 2 modelli il "full power" significa questo
 
10218658
10218658 Inviato: 13 Lug 2010 12:29
 

MAK1 ha scritto:
non credo sia possibile perchè i cv dovrebbero essere proporzionali alla rotazione dell'albero ... cosa che varia nei differenti motori, ma nello stesso motore non credo sia possibile erogare due potenze (cv) diverse a stesso regime di giri.


hai mai sentito parlare delle diverse mappe??? icon_lol.gif

ormai ce l'hanno gsxr, r1, rsv4, bmw...
 
10218730
10218730 Inviato: 13 Lug 2010 12:36
 

Javana ha scritto:


quella è una cosa diversa...per il patto tra le jap nessuna moto di serie può superare i 300kmh...dato che sia la Busa che la ZZR li supererebbero sono limitate...

se poi hanno anche un sistema che taglia potenza nelle marce basse non lo so ma per quei 2 modelli il "full power" significa questo


Ho tenuto distinte le due cose, limitazioni nelle marce e limite alla velocità max.
"Full-Power" vale per l'esclusione di qualsiasi limitazione...

Basta comunque andare qui sul tinga nel forum ZZr1400 per farsi una cultura.
Ad esempio, cos'è il G-Pack?

Citazione:
il G-Pack non modeifica solamente la lettura delle marce, facendo credere alla centralina di essere sempre in 5a, ma interviene anche sull'accensione e è in grado di eliminare i tagli all'anticipo in 2 e 3 marcia facendo incrementare notevolmente le prestazioni
 
10218834
10218834 Inviato: 13 Lug 2010 12:46
 

honda ha solo una mappa e mi pare anche kawasaki...

eppure mi pare che questi tagli di potenza ci siano...
 
10218852
10218852 Inviato: 13 Lug 2010 12:49
 

biggierre ha scritto:
honda ha solo una mappa e mi pare anche kawasaki...

eppure mi pare che questi tagli di potenza ci siano...


no...io ho il blade

honda ha un sistema che gioca sull'anticipo appena riprendi il gas in mano...in pratica è meno brusca ma niente tagli di potenza
 
10218865
10218865 Inviato: 13 Lug 2010 12:50
 

biggierre ha scritto:
honda ha solo una mappa e mi pare anche kawasaki...

eppure mi pare che questi tagli di potenza ci siano...


si ma penso che Javana intendesse dire che comunque già con le diverse mappe che sono impostate dalla casa si riescono ad ottenere curve di coppia e potenza anche molto diverse da una mappa all'altra nonostante magari il regime di rotazione resti invariato...
 
10218897
10218897 Inviato: 13 Lug 2010 12:53
 

elbartolo ha scritto:


si ma penso che Javana intendesse dire che comunque già con le diverse mappe che sono impostate dalla casa si riescono ad ottenere curve di coppia e potenza anche molto diverse da una mappa all'altra nonostante magari il regime di rotazione resti invariato...


intendevo proprio dire che honda non ha mappe selezionabili e non ha tagli di potenza nelle prime marce o a bassi giri o altro...la mappa è quella e te la tieni icon_lol.gif
 
10218932
10218932 Inviato: 13 Lug 2010 12:58
 

Javana ha scritto:


no...io ho il blade

honda ha un sistema che gioca sull'anticipo appena riprendi il gas in mano...in pratica è meno brusca ma niente tagli di potenza


io intendo un meccanismo che non è indipendente da chi guida...un sistema che è all'interno della centralina e non variabile come le mappe...

comunque ho trovato...

in un'altro topic accennavano qualcosa...

praticamente è un sistema che nelle prime marce nonostante si apra tutto il ges non permette aprire completamente le farfalle ma è come se parzializzasse il...praticamennte le apre solo al 60%..

anche li lo chiamano T.R.E.

R1 - sensore marcia inserita
 
10219015
10219015 Inviato: 13 Lug 2010 13:05
 

Javana ha scritto:

ad esempio la R1 con alcune mappe taglia nelle prime 2 o 3 marce...ma taglia non vuol dire che non fa andare oltre un certo numero di giri...significa che la centralina butta dentro benzina per darti solo i cv voluti...


si ma si parla di R1 e te l'ho detto subito...vedi sopra... icon_rolleyes.gif icon_asd.gif

il blade non ha niente del genere
 
10219047
10219047 Inviato: 13 Lug 2010 13:08
 

a ok...

ma che voi sappiate questo sistema c'è anche su qualche 600??
 
10220556
10220556 Inviato: 13 Lug 2010 15:37
 

biggierre ha scritto:
a ok...

ma che voi sappiate questo sistema c'è anche su qualche 600??


no...perchè non ho ancora visto un 600 di serie con più di 160cv alla ruota icon_wink.gif
 
10220594
10220594 Inviato: 13 Lug 2010 15:42
 

Vorrei capire cosa state dicendo..io con la mia r1 la seconda la tiro tranquillamente (se voglio) fino a 14 e passa giri... come le altre..
 
10220731
10220731 Inviato: 13 Lug 2010 15:59
 

KIMO ha scritto:
Vorrei capire cosa state dicendo..io con la mia r1 la seconda la tiro tranquillamente (se voglio) fino a 14 e passa giri... come le altre..


se è un 2008 in poi con le mappe più tranquille le prime marce sono limitate in potenza...non in giri...la tiri quanto vuoi ma non ti sta dando tutti cavalli
 
10220858
10220858 Inviato: 13 Lug 2010 16:22
 

Javana ha scritto:


se è un 2008 in poi con le mappe più tranquille le prime marce sono limitate in potenza...non in giri...la tiri quanto vuoi ma non ti sta dando tutti cavalli
meglio allora... non gradirei 180 cavalli in prima.... non so perchè ma non li gradirei icon_asd.gif
 
10221507
10221507 Inviato: 13 Lug 2010 18:20
 

appunto i giri aumentano ma la potenza è sempre la stessa...
da quel che ho capito lo fanno per sicurezza... se sei in prima o anche in seconda con una ninja 1000 peli il gas e ti ammazzi se avesse potenza piena (ti ammazzi lo stesso però te ne taglia via un pò)

un pò come fanno con le moto depotenziate... che dovrebbero avere 34 cv le puoi tirare tranquillamente fino a 12000 giri ad esempio però dai 5000 ai 12000 la potenza è sempre la stessa
 
10221515
10221515 Inviato: 13 Lug 2010 18:22
 

The_MotardEr ha scritto:
appunto i giri aumentano ma la potenza è sempre la stessa...
da quel che ho capito lo fanno per sicurezza... se sei in prima o anche in seconda con una ninja 1000 peli il gas e ti ammazzi se avesse potenza piena (ti ammazzi lo stesso però te ne taglia via un pò)

un pò come fanno con le moto depotenziate... che dovrebbero avere 34 cv le puoi tirare tranquillamente fino a 12000 giri ad esempio però dai 5000 ai 12000 la potenza è sempre la stessa


mah...se lo dici tu...ma non è vero che con un 1000 SS in prima ti ammazzi...se sei un imbecille è più facile che ti ammazzi a fare lo scemo con lo spooter
 
10222204
10222204 Inviato: 13 Lug 2010 19:53
 

ti ammazzi nel senso che è molto pericoloso

e grazie a dio lo scooter non ce l'ho e non metterà mai piede nel mio garage
comunque sto "intervento elettronico" lo hanno fatto loro mica io
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©