Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
La mia SS non è astemia! (acqua nella benza!?)
10134758
10134758 Inviato: 30 Giu 2010 6:39
Oggetto: La mia SS non è astemia! (acqua nella benza!?)
 



Io e il Cinghio eravamo mentalmente già al WDW, peccato che la Faustina (SS 900 FQ)...

La storia:
Parto da casa mia con poca benzina e alla prima coda sento che la moto borbotta (non gira bene) sorpasso la coda e viaggia bella spedita, altra coda altro borbottio ma continua anche un po' dopo i rallentamenti. Mi fermo dal Cinghio, faccio 300m si accende la spia della riserva... 50-100m la moto si ferma. Si mette 1L di benza e la moto non riparte.
Sta ferma 2 settimane, e compro 2 candele nuove
Si prova a ferla ripartire e non parte; si cambia le candele e parte con lo start inserito si attesta a 4000 giri/min. La spengo, si fa 2 chiacchere, la riaccendo e va bene come abbasso un po' lo start si spenge. Riaccendo e con tutto lo start non va oltre i 1000 giri/min, come tocco il gas si spenge. Riaccendo sempre con tutto lo start non va oltre i 1000 giri/min, abbasso lo start e si spenge. Provo altre 2-3 volte e non riparte più come 2 settimane prima

Contatto Ie offincine Ducati:
Desmo Teck (a Firenze ve lo consiglio) e Ducati Firenze, mi dicono che è acqua nella benzina quindi devo:
- svuotare il serbatoio
- svuotare i carburatori
- sostituire filtro benzina

Domande:
- Quale cappero di vite devo smontare dal carburatore per far uscire la benzina dentro la vascetta? PS non monto gli originali del 95? Ma quelli con l amodifica per riscaldare la benza con olio motore
- C'è una vite sotto che mi evita di dover togliere fisicamente il serbatoio dal telaio, per poterlo svitare?
- Avete sentito anche voi gli improperi che ho tirato il 11/06 alle ore 18:00?
 
10135137
10135137 Inviato: 30 Giu 2010 8:33
 

acqua nella benzina?.....non sono un esperto ma leggendo il manule officina tra i vari sintomi/problemi che hai sembra che si tratti di un problema al "circuito di transizione" ma di possibile acqua nella benzina non si parla mai.....e in effetti mi sembra strano.....comunque quello che ti hanno suggerito i meccanici (svuotare il serbatoio- svuotare i carburatori - sostituire filtro benzina) è la classica pulizia , che al 90% del casi risolve tutto.

altra cosa....non ho visto nessuna vite (o molla) che permette di svuotare il serbatoio del carburatore (tipo tosaerba).

io fossi in te farei fare un pareggio dei carburatori (che serve sempre) e poi nel caso di "altri problemi" ci penserà il meccanico a metter mani, anche perchè non è affatto semplice smontarlo e pulirlo, nel manule c'è tutto un capitolo intero tra regolazioni, tarature ecc..ecc..
0510_saluto.gif
 
10135219
10135219 Inviato: 30 Giu 2010 8:49
 

E' capitato anche a me un paio di mesi fà (però la mia è a iniezione) faceva fatica ad accendersi eusa_think.gif un bel pieno di benzina/acqua (lo consiglio icon_evil.gif ) non è che forse hai il serbatoio sporco visto che eri anche in riserva e con poca benzina ? eusa_think.gif Io controllerei la pompa eusa_think.gif
 
10135356
10135356 Inviato: 30 Giu 2010 9:12
 

ah giusto, una cosa sulla pompa.....il mese scorso ho ripulito completamente il serbatoio e smontando il filtro della pompa non ti dico come era concio.....praticamente era diventato color rosso ruggine dallo schifo icon_neutral.gif ....e lo moto andava lo stesso....mah "mistero" icon_cool.gif
 
10135455
10135455 Inviato: 30 Giu 2010 9:25
 

Il serbatoio io l'ho svotato per bene con una canna ed ho applicato la manovra stile "damigiana di vino" cosi , visto che dici che Faustina è astemia, cogli l'occasione per farle capire che l'acqua fa male e non devi qndi smontare un bel niente...
Per i carburatori non saprei però ora controllo sul manuale di officina.
Il filtro benza lo togli da sopra, devi smontare però per intero il tappo benzina e poi ti consiglio, qnd avrai la pompa in mano di cambiare pure la retina che sta prima della stessa...basta che vai ad 1 autoricambi qlss, quel filtro è quello della Y10 del 1992...pure la pompa benzina è la stessa...
icon_asd.gif
 
10135520
10135520 Inviato: 30 Giu 2010 9:32
 

c'è una vite sotto ogni vaschetta che funziona da rubinetto;da ogni vaschetta esce un tubicino di gomma nero che non è altro che lo scarico di questo rubinetto.
Dunque la vite è quella vicino al tubicino. La vite è esagnale ( 6 o 8 ) ma la puoi scitare anche con un cacciavite a stella.
Avrai difficoltà a svitare quella del carb sx perchè la staffa dei fili dell'acceleratore copre la vite stessa
 
10135527
10135527 Inviato: 30 Giu 2010 9:34
 

dimenticavo:
se apri i rubinetti senza chiudere il rubinetto del serbatoio dovrebbe svuotarsi tutto il serbatoio!
 
10135595
10135595 Inviato: 30 Giu 2010 9:41
 

Ultimamente di problemi del genere ce ne sono parecchi eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Acqua nella benzina è strano eh... Lo sporco posso pure starci, ma per far entrare acqua (impossibile che l'abbia messa il benzinaio) significa che il tappo del serbatoio non ti stagna più bene eusa_think.gif

Per il serbatoio, una volta che lo hai svitato lo puoi inclinare a 90° (almeno sulle post fq è così), non ci dovrebbe essere bisogno di toglierlo icon_asd.gif
 
10136295
10136295 Inviato: 30 Giu 2010 11:08
 

1) a 90° mi mette la Red perchè non sono mai in casa, ma in garage!

2) quando cambiai il filtro benzina volevo cabiare anche il filtro a monte della pompa benzina (è una struttuta che forma una T con la pompa) di stoffa rossa e non rete metallica... ma non riuscii a capire come si smontava... come si smonta?

3) l'acqua dovrebbe essersi formata dalla condensa che nel tempo si è accomulata dentro il serbatoio al vecchio proprietario che la teneva quasi a secco... bischero io a non averci pensato prima

4) x Emanuel_Fantin perchè nel mio manuale non c'è scritto nulla su questo argomento... quale hai?

5) causa mie braccine corte, volevo evitare di portare la moto alla Ducati... preventivo sulle 150€ essendo tutta manodopera

PS... quindi il faro è della 127, la pompa benzina è della Y10 ...perchè non hanno montato la turbina del Deltona?
 
10136535
10136535 Inviato: 30 Giu 2010 11:35
 

Allora, info del tutto generica, la benzina nelle vasche dei benzinai è piena di acqua quindi, qnd si fa benzina e si è sul finire del carburante nella vasca ci pescano sempre un pò di acqua ce la becchiamo nei serbatoi!

Per togliere la retina a monte della pompa devi tirare e basta, è inserita a pressione, non ha incastri a baionetta ne nulla di simile, punti un cacciavite e taglio è fai un po di leva sul bordino metallico del filtrino

Io ho il manuale di officina, non solo uso e manuntenzione...suno un 300 pag di schemi e godurie in 4 lingue
 
10136557
10136557 Inviato: 30 Giu 2010 11:37
 

Ultima nota, io sono dell'idea di fare il più pox in casa perchè io so quel che faccio e solo io...sono un pò scettico ultimamente nei confronti dei meccanici...è per di pù queste sono operazioni ancora molto alla portata di tutti...
 
10137104
10137104 Inviato: 30 Giu 2010 12:44
 

Emanuel_Fantin ha scritto:
Ultima nota, io sono dell'idea di fare il più pox in casa perchè io so quel che faccio e solo io...sono un pò scettico ultimamente nei confronti dei meccanici...è per di pù queste sono operazioni ancora molto alla portata di tutti...


1) Sicuramente un professionista fa prima e sa dove mettere le mani... però lo fanno per lavoro e non con la passione con cui lavoriamo noi sulle nostre moto.

2) Spendere 150€ solo perchè hanno un costo orario da primario del policlinico Facciamo Cassa... mi da un po' fastidio

3) Io ci provo... male che vada faccio un sacchetto e porto i pezzi al conce... tanto ho il Cinghio che è divenatato il mio muletto personale! -> grazie ancora per ieri sera Cinghio
 
10137129
10137129 Inviato: 30 Giu 2010 12:47
 

Emanuel_Fantin ha scritto:


Per togliere la retina a monte della pompa devi tirare e basta, è inserita a pressione, non ha incastri a baionetta ne nulla di simile, punti un cacciavite e taglio è fai un po di leva sul bordino metallico del filtrino

Io ho il manuale di officina, non solo uso e manuntenzione...suno un 300 pag di schemi e godurie in 4 lingue


Allora ci provo a spostare il filtro a monte della pompa... male che vada utilizzo il flessibile

Pure io ho il manuale... ora lo rileggo in lingua Caori... cosi se non ci riesco do colpa alla mia traduzione e non al pessimo meccanico che sono!
 
10137237
10137237 Inviato: 30 Giu 2010 12:58
 

Ho visionato il manuale di officina ed è descritto il carburatire Mikuni BDST 38 - B67 (x 900 ss europa) che dovrebbe essere per la SS del 91... peccato che Faustina sia del 95' e quindi le indicazioni penso siano inutili icon_sad.gif

Stasera verifico che aspira benza monta!
 
10137928
10137928 Inviato: 30 Giu 2010 14:10
 

THN ha scritto:
Ho visionato il manuale di officina ed è descritto il carburatire Mikuni BDST 38 - B67 (x 900 ss europa) che dovrebbe essere per la SS del 91... peccato che Faustina sia del 95' e quindi le indicazioni penso siano inutili icon_sad.gif

Stasera verifico che aspira benza monta!


I Mikuni BDST da 38 sono tutti uguali nelle Ducati Desmodue. Cambiano solo le varie tarature tra le cilindrate.

P.S. La versione con riscaldamento delle vaschette differisce solamente per le vaschette stesse icon_wink.gif
 
10156568
10156568 Inviato: 3 Lug 2010 12:13
 

a me sembra un problema elettrico, ci stà che mi sbagli, già l'idea dell'acqua mi uonava strano, se è nei carburi perchè cambiando le candele per poche volte la moto si è riaccesa e poi picche? se c'è l'acqua non sarebbe mai dovuta ripartire, quà ci vuole il mecca!
 
10164180
10164180 Inviato: 5 Lug 2010 7:00
 

OK! Diciamo che sia un problema elettrico.

Unica modifica che ho apportato è stata la sostituzione della batteria con una in gel... che danni potrebbe aver apportato?

NB la scintilla comunque viene sempre prodotta su entrambe le candele ...già controllato.
 
10164185
10164185 Inviato: 5 Lug 2010 7:03
 

Ad oggi per farla ripartire ho:
- sostituito candele con le NGK che ti da il conce
- svuotato i carburatori (sul carburatore di destra c'era due particelle di acqua)
- svuotato serbatoio (comodo il dato a sx della moto in fondo al serbatoio)
- sostituito filtro benzina
- inserito 5l di benzina nuova

... e quella maiala della Faustina non parte!
 
10164873
10164873 Inviato: 5 Lug 2010 9:48
 

Togli una candela per volta, poggiala alla testa è verifica se fa scintilla a dovere!
Controlla se le pippette sono bene avvitate sui cavi candela e molla le NGK, passa a Champion!
La batteria al gel non credo dia noia però dove ho comperato la mia (negozio di sole batterie, non motoricambi) me l'avevano sconsigliata perchè, avendo noi un impianto elettrico non troppo sofisticato che tende a non essere regolare nella carica e nell'esercizio tende a "seccare" in gel che tra l'altro poi tenta di espandersi e rovinarsi in un batti baleno...
Ma la pompa della benzina la senti ronzare?
 
10164880
10164880 Inviato: 5 Lug 2010 9:49
 

Dopo aver verificato che la batteria non si sia scaricata e che la pompa della benzina ronzi a dovere,temo tu abbia esaurito i tentativi fai da te,non ti resta che ricorrere ad un bravo meccanico esperto di pomponi!!!!
 
10165965
10165965 Inviato: 5 Lug 2010 12:14
 

... ho già provato ed entrambe le candele fanno la scintilla

1) oggi stacco il tubo della benzina e verifico se ha portata
2) se non arriva la benza, verifico se la pompa benzina sta gravitando (aria in essa) o se non è alimentata correttamente dalla corrente
3) se arriva benza, svuoto nuovamente i carburatori
4) se dovesse essere un problema di carburatori, potrei smontare l'intrero gruppo alimentazione e portarli da un carburatorista per veicoli storici (tramite colleghi)
5) se arriva benza, e continua a fer scintelli e non si accende... avete un flessibile?
 
10178726
10178726 Inviato: 7 Lug 2010 7:23
 

Ieri ho notato che la pompa della benzina non gira... non fa zzzzz.... ora devo verificare i fusibili e l'impianto elettrico che va alla pompa.... domanda è smontabile?
 
10179590
10179590 Inviato: 7 Lug 2010 10:14
 

Risposta: Si è smontabile e non è neppure tanto difficile;

0) Togli la batteria

1) Togli i tappo benziana, ghiera compresa

2) Svita le fascette che fermano il filtro alla pompa e scollega i due

3) tirando verso l'alto togli al pompa che è fermata da una forchetta metallica a pressione al serbatoio (tira deciso ma sempre con attenzione)

4) scollega i capicorda dalla pompa segnandoti quale filo va dove

Una volta che hai la pompa in mano puoi vedere se collegandola alla tua batteria gira se cosi non fosse fai un salto all'autoricambi e pigli la pompa della Y10 '92 come detto in altre circostanze...magari portati via il campione e fa comunque una verifica se l'oggetto è lo stesso.
 
10180443
10180443 Inviato: 7 Lug 2010 12:06
 

Troppo gentile... come premio riceverai un bacio dal Cinghio o la sua maglia rosa con la scritta a fiorellini fuxsia SICUREZZA
 
10180461
10180461 Inviato: 7 Lug 2010 12:08
 

PS ma perchè devo togleire la batteria?

Se è solo per prova, la pompa potrei utilizzare quella vecchia che è ancora carica
 
10182034
10182034 Inviato: 7 Lug 2010 15:06
 

Togli la batteria perchè qnd scolleghi la pompa dai suoi morsetti (due piccoli dadi da 8) rischi che se i due fili (+ e - ) si tocchino accidentalmente e facciano una scintilla che, in un serbatoio con vapori di benzina, non sono mai una bella cosa...
icon_asd.gif
 
10182050
10182050 Inviato: 7 Lug 2010 15:08
 

Ah, la tua pompa non ronza, non è che qnd hai pulito il serbatoio hai accidentalmente staccato il fastom elettrico posto sotto al serbatoio stesso e che porta corrente alla pompa in oggetto?
eusa_think.gif
 
10182263
10182263 Inviato: 7 Lug 2010 15:47
 

Emanuel_Fantin ha scritto:
Togli la batteria perchè qnd scolleghi la pompa dai suoi morsetti (due piccoli dadi da 8) rischi che se i due fili (+ e - ) si tocchino accidentalmente e facciano una scintilla che, in un serbatoio con vapori di benzina, non sono mai una bella cosa...
icon_asd.gif


Forse è un particolare un pò importante da dire icon_eek.gif sono già passate un pò di orette .... speremo el ben ... icon_asd.gif
 
10182986
10182986 Inviato: 7 Lug 2010 18:06
 

THN, stai bene?
 
10183669
10183669 Inviato: 7 Lug 2010 19:35
 

ragazzi thn è venyto a mancare pochi minuti fà, pare sia stata un esplosione ma ancora non si sà nulla di preciso, il corpo è ridotto male, pensavano fosse una scopa bruciata ma era lui, si stà indagando su emanuel fantin, pra poco dovrebbero sonargli il campanello per portarlo in caserma per interrogarlo!!!
oh...io non ho detto nulla, male che vada comprerò una cassetta di arance da spedire in cella ad emanuel!!
ragazzi quello non l'ammazza nessuno!!! scintille o non scintille!!! icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©