Leggi il Topic


Dell'orto 19 black edition
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 13:18
Oggetto: Dell'orto 19 black edition
 

Ciao a tt questo è il mio primo posto ^^
comunque vorrei sapere cosa cambia da un black edition e un carburatore normale da 19 e quale tra i due conviene montare...inoltre dato che passerò da un 12 a un 19 conviene cambiare anche il pacco lamellare?
grazie a coloro che mi risponderanno!
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 13:24
 

da ql che mi e stato detto no..
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 13:26
 

per me non cambia niente da un 19 black a uno normale.....
cambia le lamelle.
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 13:27
Oggetto: Re: Dell'orto 19 black edition
 

Trooper ha scritto:
Ciao a tt questo è il mio primo posto ^^
comunque vorrei sapere cosa cambia da un black edition e un carburatore normale da 19 e quale tra i due conviene montare...inoltre dato che passerò da un 12 a un 19 conviene cambiare anche il pacco lamellare?
grazie a coloro che mi risponderanno!

il black dovrebbe essere leggermente più rifinito e dovrebbe avere la vaschetta in alluminio per smontare il getto più velocemente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 13:42
 

Sposto in alimentazione. icon_wink.gif
Il black edition ha anche il venturi lucidato. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 13:47
 

meglio il 19 per il rapporto qualita prezzo!
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 14:17
 

Non usare il linguaggio sms
Ha il venturi lucidato e la vaschetta a sgancio rapido
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 20:12
 

tra 19 normale e quello black prestazionalmente non cambia niente, secondo me ti conviene lavorare per bene il pacco lamellare segui qualche guida presente nel tinga, io ti consiglio di lavorare il collettore per bene ci sono anche un po di guide su youtube, e facendo cosi puoi levare anche il guida flussi in questo modo guadagneresti un po di piu del normale carbu 19..con queste modifiche rispetto all originale avresti un aumento delle prestazioni pauroso...lavora anche cassa filtro e sei apposto..
per il collettore potresti anche cambiarlo e metterne uno dritto tipo il motorforce il piu buono di tutti per comodita...io lo ho e va benissimo... 0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 20:31
 

comunque se non sai come togliere il guida flussi e per fare una lavorazione momentanea guarda qui..su youtube.."come lavorare il pacco lamellare" mi chiamo BuzWarrior. il pacco lamellare lavorato in quel modo andra un po meglio con un aumento delle prestazioni consistente 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2010 11:10
Oggetto: Domanda su depressore
 

Cosa cambia se ha il DEPRESSORE ??
Come si fà a capire se il carburatore va per la moto? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2010 11:27
Oggetto: Re: Domanda su depressore
 

vanycri ha scritto:
Cosa cambia se ha il DEPRESSORE ??
Come si fà a capire se il carburatore va per la moto? icon_rolleyes.gif


Lo capisci dal modello, le ultime lettere (es. CS, DS, ECC.) indicano se il carburatore è maschio o femmina ed i servizi che sono presenti su quest' ultimo... icon_wink.gif
Inoltre per il montaggio del 19 consiglio vivamente una lavorazione o sostituzione del pacco lamellare e del collettore che non sono in grado di gestire al meglio i flussi di un 19... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2010 20:30
 

La mia era una domanda..riferita al depressore..
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2010 20:52
 

vanycri ha scritto:
La mia era una domanda..riferita al depressore..
Il depressore sostituisce il rubinetto a caduta libera in determinati modelli di moto. E' facilmente individuabile sul carburatore in quanto è un ugello che si trova sopra il collettore. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©