Inviato: 4 Gen 2010 12:17 Oggetto: verniciare legno, problema stranissimo...aiuto!
ciao a tutti stamattina ho cercato di verniciare il supporto in legno per lo stereo con la bomboletta ma non so perchè la vernicie non attacca e non copre...è come se il legno la bevese...sapete il perchè?! avete qualche altra idea di come potrei verniciarlo??? (con quali vernici e come) grazie in anticipo...
Che tipo di legno è?Perchè a secondo di che tipo è ha la consistenza molto porosa e tende ad assorbire i liquidi.Comunque per ovviare al problema dovresti o farlo seccare(ma dato che è inverno la vedo dura )o provare a dare uno starto di smalto e poi verniciare con la bomboletta e dare l'aggrappante o senno prova a cambiare legno o propio a cambiare materiale
il legno penso sia legno ricomposto...compensato...
io ho usato del colore a smalto...poi ho provato a scartavetrarlo un po per renderlo ruvido e far attaccare la vernice ma neanche ocsì ha funzionato...adesso pensavo di usare la vernice dei barattoli e spalmarla con il rullo piccolino...che ne dite? altre idee?
ecco cosa ho trovato su internet
1) liscia il pannello con carta abrasiva 200 passandola nel senso della venatura avvolgendo la carta in un pezzo di sughero piano che stia nel palmo della mano (tipo portalenza da bolentino) oppure usa uno di quei tamponi i gomma appositi che si trovano nei Brico Center
2) turapori tipo Sayerlack 220 - 2 mani con passaggio di carta abrasiva 200 tra una mano e l'altra. Sempre rispettando il senso della venatura. Non preoccuparti se passando la carta la superficie assume un colore biancastro.
3) dopo la seconda mano ....carta abrasiva 400.
fai trascorrere 12 ore tra una mano e l'altra anche se la superficie ti sembrerà pronta dopo soli 30 minuti dopo laprima mano.
Dopo la seconda mano di turapori attendi 24 ore.
4) finitura con 3 mani di vernice epossidica bicomponente del colore che preferisci, lisciando con carta abrasiva 400 o meglio 600 tra una mano e l'altra. Passando la carta sempre nello stesso verso.
Ti consiglio l'utilizzo di un rullo piccolo piuttosto che il pennello.
non fare caffate! non pitturare, rivestilo.. primo viene meglio e il rivestimento si puo sempre cambiare se per caso ti stufa il motivo, inoltre se pitturi poi ti riimane odore di vernice nella sella.. bleah..
Stephon_Patrick
Foglio Rosa
Ranking: 0
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi