backbone ha scritto:
io l'er6 l'ho provata e secondo me è una bellissima moto ..
compatta si gira in un fazzoletto in montagna è uno spasso .. le uniche cose che non mi sono piaciute sono state:
1) motore "elettrico" non capisci a quanto vai
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
sembra sempre che vai piano ( ma è anche un pregio .. diciamo che è un poco meno "kawa" ).
2) freni efficenti ma insensibili ( cioè ma quanto sto frenando? "Mboh" ).
certo che se devo prendere e partire da torino per andare in calabria preferisco ancora lo ZZR ... perchè:
1) il motore è più lineare
2) ne ha di + e con la moto carica server
3) la carena serve eccome nei lunghi viaggi e il cupolino è insufficente
4) quando "urla URLA per davvero
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
"
in sostanza la prossima probabilmente sarà l'ER6-F ... anche se la carena è un poco troppo piccola rispetto allo ZZR ...
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
anche se il conce mi ha già avvisato che le vibrazioni in autostrada si sentono
e che la moto in velocità non è "piantata" come lo ZZR ... beh pesa anche mooolto meno
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Non facciamo adesso paragoni con lo ZZR che e' un'altra cosa, poi calcola che le moto nuove hanno sempre di piu' i motori dal rumore "elettrico"... Anche la mia ZR7 a carburatori e 4 cilindri a confronto sembra un aeroplano.
Se e' per questo per quel che mi riguarda tutti i 600 (e 750) per me hanno troppa poca coppia per quanti cavalli possano avere, e preferisco cilindrate piu' elevate dove vieni spinto con forza anche a bassissimi regimi stracarico in salita con passeggero usando l'ultima marcia.
Non metto in dubbio l'utilita' della carena, figurati avevo anch'io una carenata ed e' un altro mondo come aerodinamica dai 90km/h in su... Poi se ti abbassi sotto il cupolino sparisce il rumore del vento anche oltre i 160 km/h e non senti altro che il rumore della moto....