Credo di aver trovato un pezzo che potrebbe interessarmi: uno dei primi gsx 1100 r , ma devo ancora andarlo a vedere...da quanto ne so ha circa 20000 km ed è fermo da 15 anni ( dovrebbe ancora avere il pieno di benzina rossa ) fino ad ora il propietario non aveva mai voluto disfarsene ma l'età avanza .
Poichè non mi sono mai cimentato in restauri chiedo a voi che siete più esperti; ovviamente ci saranno dei lavori da fare vista la prolungata inattività, sicuramente saranno da sostituire batteria, gomme, liquidi di lubrificazione, olio freni.... ma cos'altro?
Sicuramente se dovessi decidermi per l'acqisto dovrò far fare una revisione del motore ( nn vorrei ritrovarmi a piedi , magari a qualche centinaio di km da casa ) esiste il rischio che ci siano le fasce incollate al cilindro? In parole povere vista la oramai cronica carenza di fondi non vorrei cominciare un avventura che alla fine mi venga a costare un patrimonio non preventivato.
Mi diceva l' amico che mi sta passando la dritta che si ricorda che insieme all'attuale propietario avevano tagliato le marmitte per poter sostituire solamente il terminale visto che l'originale era crepato, questo potrebbe costituire un problema per l'iscizione all'ASI?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che dedicheranno qualche minuto a regalarmi qualcuna delle perle di saggezza che hanno acquisito in lavori simili .
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)