Leggi il Topic


Discussioni OT - Gileristi d'epoca uniamoci

Risultati del sondaggio

Saturno sport
66% [ 8 ]
Nettuno con sidecar originale
25% [ 3 ]
150 Dimostrazione
8% [ 1 ]

Voti Totali : 12

Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 12:07
 

è corrente continua, sospettavo che non servisse sulle nostre, comunque a 10 euri era una tentazione, lo provo lo taro e lo lascio tra i ricambi, non si sa mai.
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 12:31
 

per 10 euris hai fatto bene a prenderlo...
stamattina lavaggio ape e 49km in gilera, spettacolo...
ero con un amico che ha un turismo stampato come il tuo, quella marmitta nera fa un gran bordello, non sentivo più la mia girare eusa_wall.gif
comunque sto turismo a 3 marce va poi ancora bene, come tiro ne ha più della mia perchè ha le marce più lunghe, la mia va di più in velocità, ma su ste strade di alta langa non c'era tanta differenza anzi... in certe salite dove lui teneva la terza e la mia in quarta non ce la faceva andava fin di più lui...
il mio motore inizia a farsi... ad ogni uscita migliora 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 13:43
 

bello bello..mi fa piacere quello che hai detto enrico...temevo che la povera turismo fosse super impiantata..invece ho capito che ce la può fare...ma si riesce a fare salite anche un po' impegnative..tipo 10%..qui sui colli euganei ce ne sono di belle di salite..mi piacerebbe farle quando sarà pronta ^^
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 19:34
 

in seconda sali ovunque, in terza un po meno, fai conto che oggi abbiamo fatto tutte vie di alta langa, guarda sullo stradario da carrù a montezemolo, passando per dogliani, belvedere, murazzano.
oltre si scollina in liguria.
si passa dai 300-350m slm a 6-700m slm in 20km
...anche la turismo ha un bell'andare, poi il rumore è notevole, sembra vada il doppio di ciò che va veramente
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 19:48
 

sto sbavando....voglio la motooooooooooooooooooooooooo (montata..)
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 20:04
 

pensa che io ho la moto pronta da un pezzo e non posso usarla per "colpa dell ASI" che non si muove a rilasciare il certificato di storicità del veicolo. 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Voi onnipotenti fate qualcosa 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 20:18
 

la stai immatricolando ex novo?
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 20:47
 

urge aiuto...


temo di aver sbagliato le viti con cui ho creato i morsetti in quanto inesistenti..non conducono -.-
come posso fare??
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 20:55
 

come fa a non condurre? sono viti zincate devono condurre... io di solito uso quelle in ottone, comunque così dovrebbe anche andare... guarda col tester dove perdi la continuità...
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 20:58
 

potrebbe essere che siano i fastom? mi pare impossibile ma con la lampadina nemmeno li fa corrente...
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 22:01
 

bellaghed ha scritto:
bello bello..mi fa piacere quello che hai detto enrico...temevo che la povera turismo fosse super impiantata..


ogni moto ha la sua strada icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2009 22:48
 

ho provato a ridare un occhiata al regolatore, ma niente, alla fine ho sbroccato, rimontato tutto, e con la batteria carica mi sono fatto una 20 di km, al ritorno ancora era carica(ogni tanto suonavo per vedere come stava)
chiedo, se la dinamo non carica la batteria e tutto il resto(meno l'impulso allle puntine ovviamente), ma allora come mai quando era scarica si è accesa ugualmente, anche se con una bella spinta?, chi dava energia alla bobbina?
bellaghed, scusa, mi sono dimenticato la foto del faro eusa_doh.gif , la prossima volta la faccio.
comunque il mio motore ha intorno hai 1000 km ora va molto meglio, la mezza salita tutta di terza piena, ho pure sorpassato icon_asd.gif , ma non capisco se mi fanno passare per vedere la moto icon_mrgreen.gif, enrico calcola che noi abbiamo un 16,tra un pò provo il 19 con cornetto lungo, poi vi dico.Se va bene e chi lo leva più, tanto ai raduni metto il cornetto originale, chi se ne accorge icon_asd.gif ecco che spunta fuori il 16enne che è in me con le sue modifiche da strapazzo.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 7:48
 

la moto parte ugualmente perchè è probabile che la batteria avesse quel poco di carica sufficiente per eccitare la dinamo...

per la batteria, il problema può essere sui collegamenti o anche sulle batterie che magari non vanno, provale una ad una con un tester, vedi dove si perde la continuità...
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 7:53
 
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 8:16
 

dei raggi come ti dicevo no sono perfetti ma abbastanza per non essere sgradevoli.. icon_rolleyes.gif
non si vede molto perchè è sfuocata però è il risultato che ho ottenuto..



visto che per negligenza di chi ha smontato la mia moto e mia perchè non mi sono assicurato del materiale da cromare domani faccio un salto a portare un pochino di viti che mi erano sfuggite! eusa_wall.gif

ieri in officina le ho preparate visto che non c'erano più o erano state sostituite.. le M8 testa esagonale 14 mm, visto che non avevo l'esagono di quella misura mi sono fatto tutto.. una volta tornita la vite dal tondo da 16 mm ho usato il centro di lavoro con asse rotante per fare l'esagono.. stesso procedimento per i dadi.. 0509_campione.gif





Oggi dovrei riuscire a passare in posta e finalmente spedirti la bobina Eolo.. icon_wink.gif

sabato l'ulima guida.. venerdi l'esame.. e poi patentato seriamente!
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 8:42
 

eolo ha scritto:
per il carroarmato, l'ho citato perchè ce uno sherman in vendita sul raccordo anulare di roma, ogni mattina che vado al lavoro mi sbatte davanti e non posso fare a mano di fantasticare.

dai che pure a voi piacerebbe averlo nel garage, sarebbe un bel lavoro di restauro, unico neo a parte il costo(prima o poi mi fermo e glielo chiedo), dovrei procurarmi una gru a ponte da qualche tonnelata icon_asd.gif



Si , si , lo conosco , è sul raccordo anulare da un demolitore che ha anche diversi aerei G91 , cannoni ecc ecc. Il Carro è uno Sherman M4A3 Firefly a canna lunga in dotazione all'esercito britannico , torretta piccola e scafo saldato , ha il motore stellare della Pratt &Whitney ( che il demolitore aveva vismontato e messo vicino al carro su un pallet.........) , il carro è stato riverniciato con una livrea non storica , in quanto ha dipinto le marcature americane ai lati dello scafo al posto di quelle britanniche. Lo andai a vedere anni fa con un mio amico che ne ha diversi , ma all'epoca non lo vendeva.

Il mio amico recuperò uno Sherman M4A1 scafo fuso con torretta con il 76mm dodici anni fa da un demolitore delle Marche e il mezzo proveniva da un giardino comunale dismesso. Il restauro è stato effettuato "in casa" in circa 5 anni , a cui diedi anche il mio contributo . Il mezzo si presentava pressochè completo sia di interni che di estrerni tranne il motore che mancava. Ne vennero recuperati 3 ad un asta militare ( motori stellari d'aereo 18.000 di cilindrata a 11 cilindri) , i quali erano revisionati a nuovo e imballati..... Lo Shrman è un ottimo mezzo , ci siamo andati a parecchi raduni , il brutto è che pesa 30 tonnellate e devi organizzarti x il trasporto , e poi consuma 1Litro di benzina per fare 300 metri........

Ecco alcune foto ad un recente raduno , ho a casa anche quasi tutte le foto delle fasi del restauro....





 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 8:59
 

formichino.. UN MITO!!!!

l'ASI prende in considerazione gli autocarri? in particolare un FIAT 655 del '72..
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:02
 

si e' un po' complicato per il trasporto e poi fare il pieno non e' proprio economico ma che soddisfazione. i semafori rossi li puoi abbattere direttamente icon_asd.gif icon_asd.gif

questa settimana c'e' la milla miglia a brescia. qualcuno di voi viene a fare un giretto?
il giovedi in tutto il centro di brescia ci sono le macchine in fila per la punzonatura e un casino di gente in giro. se il tempo e' bello merita di farci un salto.

poi alla sera c'e' la partenza.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:05
 

SI, l'Asi ha ormai varie sottocommisioni : trattori , aerei , barche , camper , mezzi movimento terra e veicoli industriali ( camion , furgoni , ecc ecc ) , per tutti , vale la regola della storicità dopo il compimento del ventesimo anno...... se vai comunque al sito dell'ASI , ti possono dare migliori spiegazioni.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:07
 

Si , SI , da mercoledì pomeriggio sono a Brescia , non posso mancare ......... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif


siamo già da sabato che proviamo le macchine dei miei amici.......... icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:09
 
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:11
 

nell'immagine in alto del sito ASI la moto è la tua Frera Fromichino?

ostrega.. che bella l'R35.. però la preferisco meno bardata..

Ultima modifica di norkio il 11 Mag 2009 9:15, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:13
 

formichino ha scritto:
Si , SI , da mercoledì pomeriggio sono a Brescia , non posso mancare ......... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif


siamo già da sabato che proviamo le macchine dei miei amici.......... icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif


se ti fai sentire aperitivo pagato...

non in centro sotto i portici perche' due anni fa io e il mio amico che volevamo fare gli sbor.... ni per due "bollicine" con due noccioline abbiamo pagato 20 euri...

e si che parlavamo in dialetto e hanno capito che non eravano tedeschi
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:17
 

ieri ho provato la nikon d90 della morosa per far le foto dell'asi------>

niente ... l'ha ridimensionata ... l'immagine originale è 6MB ... non riesco a metterla... eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:37
 

e molto bella, ma il serbatoio mi sembra un po' giallo eusa_think.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:43
 

e la foto che non rende eusa_liar.gif
0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:56
 

formichino ha scritto:
Si , SI , da mercoledì pomeriggio sono a Brescia , non posso mancare ......... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif


siamo già da sabato che proviamo le macchine dei miei amici.......... icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif


allora da qualche parte ci si vede!! mercoledì o giovedì pomeriggio dovrei essere a Brescia..

fanno ancora l'esposizione dei mezzi alla fiera?
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 9:58
 

Ok , mi sa che è più facile incontrarci giovedi in mattinata o primo pomeriggio a bs. comunque ti chiamo.


la frera sul sito asi dovrebbe essere quella di battilani , è più vecchia della mia che è del 1918 , quella in foto dovrebbe essere un 1910
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 10:00
 

formichino quanto costa un carro cosi restaurato?
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2009 10:00
 

formichino ha scritto:
Ok , mi sa che è più facile incontrarci giovedi in mattinata o primo pomeriggio a bs. comunque ti chiamo.


..... dovrei esserci ......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 18 di 22
Vai a pagina Precedente  123...171819202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariArchivio dei topic dei gruppi

Forums ©