Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Comprare l'olio in internet
7311484
7311484 Inviato: 3 Apr 2009 19:32
Oggetto: Comprare l´olio in internet
 

ciao ragazzio, esordisco dicendo che devo cambiare i mio nick, ormai da quando ho il mio nuovo monster 620 sono diventato un Monstermaniaco.
La moto è tenuta come nuova e l'olio è stato cambiato 2500KM fa, più di un anno fa, allora volevo fare un cambio fatto in casa...
Sono passato da un ricambista e per shell 4 ultra advance mi ha chiesto 21 euro a litro!!! EH EH???
Poi ho fatto un giro su ebay ed ho trovato venditori all'apparenza affidabili che tra spedizione e tutto arrivano a 14 euro/litro!!!
che ne dite??? c'è il rischio di conraffazzioni di olio motore (olio cinese per involtini :-9).
Chiedo a voi un consigno, magari qualcuno di voi ha avuto quwtsa esperienza!!!
ciao a tutti
 
7311711
7311711 Inviato: 3 Apr 2009 20:02
 

io ho comprato Bardahl XTC C60 su internet mi è arrivato ed è originalissimo... certo non l'ho pagato poco ( 11 euro a litro ) però non mi andava di andare in giro per negozi
 
7311991
7311991 Inviato: 3 Apr 2009 20:25
 

Io un motul in negozio l'ho pagato 12€ al litro, ovviamente non è un totalmente sintetico però anche il migliore costava 16€ non 21... icon_asd.gif
Se non fai usi in pista o roba simle va benissimo uno semisintetico e piuttosto meglio cambiarlo ad ogni stagione icon_wink.gif
 
7312041
7312041 Inviato: 3 Apr 2009 20:29
 

Ma perché vuoi cambiare l'olio? Anche se ha più di un anno, con soli 2500 Km è praticamente nuovo... Ok fare un rabbocco, se necessario, ma l'olio sintetico mica va a male! Non è olio d'oliva...
Se poi vuoi comprare dell'oio, vai al supermercato. Certi Iper hanno sia il Motul che lo Shell!
Per quanto riguarda il tipo di olio, usate il sintetico. Il semisintetico contiene parti di olio minerale, che lasciano molti più residui. Il sintetico costa un pelo di più, ma il motore ringrazierà. dal sito della Castrol:
"Gli oli sintetici sono il risultato di processi di sintesi chimica e forniscono eccellenti risultati di lubrificazione sia alle alte che alle basse temperature. Tra i vantaggi offerti dai prodotti sintetici rientrano una maggiore protezione del motore alle alte temperature, un eccellente controllo del consumo di olio e un più facile avviamento a freddo.
Molti tipi di olio sono una miscela di oli minerali e oli sintetici; sono definiti oli semisintetici o a base sintetica.
L’olio minerale è basato sul petrolio greggio raffinato. Rappresenta l’olio ”tradizionale” ed è caratterizzato da alcuni limiti, in particolare alle basse temperature, dove può determinare un avviamento lento e una lubrificazione più scarsa rispetto a un olio sintetico o semisintetico. "
 
7312310
7312310 Inviato: 3 Apr 2009 20:55
 

Capisco di essere un maniaco, am sun uns4r di un mio amico guardando dall'oblò si vede l'olio nel suo classico color "oro" mentre nel mio il livello è ottimale ma chiaramente grigio scuro, e siccome non so che olio c'è all'interno pensavo di fare un cambio visto che la moto a molti km sulle spalle, forse è meglio trattarla di lusso.
Allora che ne dite senza che faccio giri per negozi,lo prendo su ebay????
Grazie a tutti
 
7312410
7312410 Inviato: 3 Apr 2009 21:05
 

Quanti km ha la moto?
In ogni caso: l'olio diventa "nero" dopo pochissimo tempo: addirittura diventa nero anche quando lo cambi, perché si sporca con quello residuo nel motore, perché è impossibile svuotare completamente l'olio usato. La durata dell'olio, attualmente, è intorno ai 10.000 km. Se vuoi, puoi tranquillamente arrivare a 5000 km.
Se vuoi comprarlo su ebay, prendilo da un negozio che ti fornisca anche lo scontrino fiscale... non prenderlo da rivenditori "sconosciuti".
 
7314706
7314706 Inviato: 4 Apr 2009 12:07
 

la Moto ha 31000 Km e l'olio è stato cambiato a 27,500. Aquesti punto aspetto il pieno della stagione e lo cambio...
grazie a tutti e a pier sempre disponibile!!!
 
7388686
7388686 Inviato: 16 Apr 2009 11:37
 

Ragazzi ho comprato l'olio su ebay da un tizio che lo aveva comprato per il cambio, e poi povero ha fatto il botto!!! 10 euro a litro tutto compreso per un shell 4 ultra advance tutto sintetico!!
contro i 24 euro di Cruciani a via tiburtina roma ( e ben si, io faccio nomi), penso di aver fatto un vero affare!!
grazie per i consigli, ancora 2000 km e faccio il cambio!!!
 
7390046
7390046 Inviato: 16 Apr 2009 14:02
 

Ciao. Io ho avuto la cattiva pensata di comperare l'olio su e-bay e pensate un po':

Ho ordinato il Bardhal 10 w 60 per la mia ex Husky 510 smr a 14 € al litro (un buon prezzo), mi arriva regolarmente e mi decido a cambiare l'olio. Mentre lo cambio mi accorgo che il primo litro è regolarmente verde scuro, ma il secondo è giallo chiaro icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif. Mi fermo, controllo l'etichetta e vedo che è l'etichetta del 10W60 come l'ho ordinato. Insomma etichetta di un tipo olio di un altro. Basta internet, ora voglio conoscere e guardare negli occhi chi vende.
 
7394435
7394435 Inviato: 16 Apr 2009 21:14
 

Occhio ai prezzi "regalati"

Sono al 90% delle fregature. Io preferisco spendere qualcosa in più e allo stesso tempo essere sicuro di mettere un prodotto ottimo. 0509_up.gif
 
7410548
7410548 Inviato: 19 Apr 2009 15:41
 

Comprati 15 litri sulla baia di Bardahl XTC 60 10W40 da un venditore che lo trovate subito, ha più di 14000 feedback, arrivato tutto a 8,80 al litro ed è originalissimo. Questione di numeri di vendita, soprattutto con questo marchio, è chiaro che in negozio ve lo facciano pagare il doppio!
 
7411776
7411776 Inviato: 19 Apr 2009 18:32
 

Shelby ha scritto:
Comprati 15 litri sulla baia di Bardahl XTC 60 10W40 da un venditore che lo trovate subito, ha più di 14000 feedback, arrivato tutto a 8,80 al litro ed è originalissimo. Questione di numeri di vendita, soprattutto con questo marchio, è chiaro che in negozio ve lo facciano pagare il doppio!


Comprato pure io 4 litri di Motul 7100 a 8 euro/L da un Power Seller con 14000 feedback (sara' lo stesso? icon_mrgreen.gif ) e in altre 2 occasioni da un venditore "extrabaia"....Mai avuto problemi e prezzi dimezzati rispetto al dettaglio... tie.gif
 
7415087
7415087 Inviato: 20 Apr 2009 9:55
 
 
7448272
7448272 Inviato: 24 Apr 2009 16:59
 

compro olio, e non solo, su ebay, da anni
mai avuto problemi
sono anche un venditore, con oltre 8000 feedbacks positivi, e sso benissimo che gli errori posso capitare a tutti
basta contattare il venditore e parlarne
non vi e' mai capitato un errore in un negozio "street"?
non cambia poi molto!

con civilta' ed educazione si risolve qualsiasi problema icon_wink.gif
(Ebay, tra l'altro, tutela piu' i compratori dei venditori)
 
7448370
7448370 Inviato: 24 Apr 2009 17:19
 

Cos'e' un negozio "street" ?????? eusa_eh.gif
 
7468409
7468409 Inviato: 28 Apr 2009 10:51
 

motomatto ha scritto:
Cos'e' un negozio "street" ?????? eusa_eh.gif


e' un termine per distinguere un negozio, normale, su strada, da uno online
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©