Leggi il Topic


vuoto a massima apertura!
7205843
7205843 Inviato: 19 Mar 2009 21:16
Oggetto: vuoto a massima apertura!
 

allora io ho appena montato un 19 e dopo numeroso provo ho deciso di tenere il getto dell'86 anche perchè la candela è color nocciola! solo che quando il motorino è fermo al minimo e parò a manetta di colpo fa boooooooooooooooooooh e nn parte! il motorino non fa ulteriori vuoti ha solo questo problema! e il vuoto lo fa solo se è al minimo perchè anche se sono fermo e lo tengo su di giri e mentre è su di giri apro a manetta va! cosa può essere?? la vite dell'aria ho gia porvato in piu posizioni non è! potrebe essere il getto del minimo oppure la tacca dello spillo?
 
7205905
7205905 Inviato: 19 Mar 2009 21:35
 

monti un monofascia? se si è il paccolamellare metti un vl 14 e risolvi il problema...in pratica per evitar questo vuoto devi accellerare un po lasci il motore senza accelerare e quando la frizione si stacca riaccelleri e parte perfettamente 0509_doppio_ok.gif
 
7207781
7207781 Inviato: 20 Mar 2009 10:30
 

alla massima apertura conta il 20% lo spillo (posizione del seeger) ed il rimanente 80% il getto massimo....intervieni su questi 2 elementi del carburatore.


Se fa veramente vuoti e non borbotti (che sarebbe l'esatto opposto) prova ad aumentare il getto massimo di almeno 10 punti e poi valuta cosa fare 0509_up.gif
 
7209601
7209601 Inviato: 20 Mar 2009 14:33
 

io all'inizio avevo un getto del 72! adesso ho un getto dell 86! la carburazione è color nocciola ma il vuoto cè sempre! cioè mentre vado il motorino è perfetto nessun borbottio nessun vuoto! ma quando il motorè è al minimo e sgaso a manetta fa boooh solo se sgaso a manetta! e poi se lo lascio al minimo anche se il minimo è alto dopo meno di 1 minuto si spegne lo stesso! e poi volevo sapere come faccio a vedere se il motorino è magro al minimo!
 
7210245
7210245 Inviato: 20 Mar 2009 15:38
 

e come te dico io ...è il pacco lamellare ....metti un vl14 e risolvi tutto.....quando si fa un ela spinta il pacco lamellare se deve cambiare ....anche io pensavo che era un problema di carburazione ...però nn riuscivo mai a trovare la soluzione poi il tinga mi ha consigliato di montare un pacco lamellare vl14 e si è risolto tutto 0509_doppio_ok.gif
 
7211415
7211415 Inviato: 20 Mar 2009 18:20
 

si ma io ho ancora il 50! ho motore originale marmitta top nardò carburatore 19 dell'orto con filtro a torta variatore multivar con massete da 5.2 gr e mollette frizione verdi
 
7212598
7212598 Inviato: 20 Mar 2009 20:14
 

grandemini ha scritto:
si ma io ho ancora il 50! ho motore originale marmitta top nardò carburatore 19 dell'orto con filtro a torta variatore multivar con massete da 5.2 gr e mollette frizione verdi

la nardo col cilindro originale??? la nardo è una marmitta per gli intermedi!!!! e poileva quel filtro che non serv a niente ,fa piu danni che altro,e rimetti l'airbox originale
 
7212622
7212622 Inviato: 20 Mar 2009 20:17
 

eeeeh mi piacerebbe! ma l'originale non mi ci stà! ho provato in tutti i modi a metterlo! perchè il 19 mi sporge di più!
 
7216684
7216684 Inviato: 21 Mar 2009 14:13
 

scusate! datemi la vostra opinione! quando mi è stato venduto il carburatore non aveva il comando dell'aria! allora io gliene ho messo uno di un altro dell'orto nuovissimo uno di quei pomelli senza filo quelli che si attaccano direttamente al carburatore! non potrebbe essere che il mio motorino fa questi vuoiti e si spegne se lasciato al minimo anke altissimo perchè questo pomello non va bene e quando chiudo l'aria resta sempre un po aperta! quindi in pratica sto andando in giro con l'aria leggermente tirata? se si come faccio a sapere se queste affermazioni sono vere o false?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©