Leggi il Topic


Ducati 125 Regolarità [aiuto per restauro]
Messaggio Inviato: 28 Nov 2008 16:52
Oggetto: Ducati 125 Regolarità [aiuto per restauro]
 

Ciao ragazzi icon_biggrin.gif ...ho un serio problema...
come molti voi io desidero una moto 125 per i miei 16 anni. icon_cool.gif ..mio padre però ha detto ke mi comprerà la moto ke voglio io...solo se gli restauro il suo vecchio ducati 125 regolarita...
Ho bisogno assolutamente di qualke consiglio icon_wink.gif ...Ki se ne intende icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2008 17:15
 

Sezione sbagliata, inoltre non usare il linguaggio sms in quanto vietato dal regolamento..

Grazie per la collaborazione..

Ho spostato nella sezione adatta.. icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2008 23:12
Oggetto: Ducati 125 restauro
 

E dove dovrei Postarlo?
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2008 23:36
 

Il moderatore te lo ha già spostato qui, forum Ducati d'epoca, che è il posto giusto.
Puoi già trovare parecchie dritte qui leggendo i topic.
Se cominci a postare una foto del tuo Ducati 125 si può vedere in che condizioni è, se è completo o mancano dei pezzi, e che cosa devi fare.
Comincia a verificare se il motore è bloccato, e se non lo è se hai scintilla alla candela.
Con un pò di impegno ce la puoi fare, è un due tempi, quindi è un motore più facile per la manutenzione.
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2008 16:13
 

Innanzitutto grazie dell'aiuto...Il motore non è bloccato e si avvia regolarmente. Devo verificare meglio, ma sono sicuro che alcune marce non entrano. Le condizioni generali sono di una moto ferma da 10 anni allo stesso posto. I pezzi ci sono praticamente tutti. Manca la chiave e il blocchetto del contatto elettrico; uno dei due parafanghi è lesionato; i fianchetti sono da cambiare; altro pezzo che manca è la borsetta degli attrezzi dietro la sella e il portatarga. Sono comunque interessato a ricambi anche diversi in vista dell'eventuale acquisto anche della versione successiva denominata "six days".
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2008 19:22
 

le prime cose base che mi vengono in mente circa la meccanica sono: smonta e pulisci
icon_arrow.gif carburatore
icon_arrow.gif il collettore che va dal filtro al carburatore
icon_arrow.gif filtro aria
icon_arrow.gif serbatoio (che molto probabilmente dentro sarà arrugginito, quindi da verinato)
icon_arrow.gif controlla che i relativi tubicini non siano ostruiti
icon_arrow.gif rubinetto della benzina (probabile che sarà ostruito)
icon_arrow.gif olio del cambio nuovo (probabile che le marce entreranno meglio)
icon_arrow.gif se vuoi lubrifica i cavi della frizione/acceleratore

e controlla catena-corona-pignone, nel caso siano troppo consumate cambiale

comunque penso di aver capito cosa ha in mente tuo papa.. icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2008 20:09
 

La moto dovrebbe essere questa

immagini visibili ai soli utenti registrati


Come vedi una volta restaurata non è niente male icon_smile.gif icon_smile.gif
Comincia a fare un inventario dei pezzi che ti servono e poi cerca su ebay e frequenta qualche mercatino
Vedrai che non è poi così difficile e ci prendi anche gusto.
Qui trovi molte interessanti topic sul restauro. Fai una ricerca su google per il manuale d'uso e manutenzione e per quello di officina, non si sa mai icon_wink.gif
Se hai bisogno di suggerimenti chiedi icon_smile.gif
E se vuoi un consiglio, fai i patti chiari con tuo padre, se il restauro è soddisfacente ti compra la moto dei tuoi sogni ma ti promette anche di lasciarti usare la moto restaurata, della nuova ce ne saranno migliaia in circolazione, vuoi mettere andare in giro con questa 125 Ducati nuova fiammante di cui forse ce ne sono 10 circolanti in Italia icon_wink.gif .
Il successo anche con le ragazze è assicurato icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2008 20:41
 

Si...la moto è quella in foto icon_biggrin.gif...Innanzitutto ringrazio ioemarex per i consigli...credo che domani mattina scendo in garage e me la pulisco per bene....so comunque di avere sotto le mani una moto molto rara...e credo che sarà difficile trovare i pezzi...Spero di sbagliarmi...Seguirò anche il consiglio di gio3 e incomincerò a frequentare ebay e a chiedere in giro...
Grazie Mille A tutti icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2008 21:18
 

Ragazzi vi chiedo un altra cosa... icon_wink.gif
Potreste Dettarmi altri suggerimenti riguardio i primi passi del restuaro...in maniera anche dettagliata...
Grazie Anticipatamente...
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2008 21:47
 

Se posti una foto per farci vedere le condizione della moto ti possiamo dire di più.
La prima cosa è decidere se vuoi fare un conservato, cioè tenere la vernice originale (se si può ne vale la pena, vale di più) o se il telaio in particolare è attaccato dalla ruggine, come è probabile, e va riverniciato.
In quasto caso dovresti procedere ad uno smontaggio totale icon_cry.gif
Ricordati di etichettare e mettere in sacchetti separati ogni singola cosa che smonti, se no dopo no riesci più a rimontare. Attento che con la Ducati molto spesso i bulloni sono tutti diversi anche in posizioni simmetriche, per cui devi segnarti da dove li hai tolti.
In ogni caso la prima tappa è cercare di determinare cosa ti manca e fare un progetto di quello che vuoi fare. Ricordati di spruzzare i bulloni abbondantemente di olio svitante 24 ore prima di cercare di svitarli o li rovinerai tutti, ed usa solo chiavi fisse di buona qualità.
Una cosa che devi fare certamente è smontare il carburatore, togliere tutte le parti in gomma compreso il galleggiante e metterlo a bagno per una giornata nel solvente alla nitro, quindi rimontarlo cambiando possibilmente tutte le guarnizioni, puoi cominciare da lì icon_wink.gif .
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 0:03
 
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2008 11:38
 

Ora Scendo in garage e incomincio a dare un' occhiata e poi posto le foto...Grazie Mille icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2008 13:18
 

Sono giunto a una conclusione...conviene smontare interamente il motore e lavorarlo su un piano...Voi ne sapete qualcosa a riguardo??
Credo ke bisogni togliere la marmitta prima di tutto...
Grazie Anticipatamente icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2008 19:30
 

Non è detto che tu debba smontare integralmente il motore, è un due tempi, probabilmente ti basta per prima cosa una bella pulita esterna, per evitare che lo sporco entri nel motore quando lo apri, poi togliere collettore di scarico e carburatore e quindi testa cilindro, e valutare pistone e fascie elastiche. Probabilmente non c'è bisogno di aprire i carter.
Usa tanto olio svitante (tipo svitol) prima di tentare di svitare qualsiasi bullone.
 
Messaggio Inviato: 12 Dic 2008 17:50
 

Ok Grazie Mille... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2009 11:43
 

Scusate se ho abbandonato questo topic, ma per motivi scolastici non ho avuto tempo per dedicarmi alla moto.
Oggi vorrei scendere in garage, cosa mi consigliate di fare come prima cosa?
Considerate che la moto deve essere pronta per il 21 dicembre 2011..
Ho bisogno di aiutOO 0510_help.gif 0510_help.gif

Tengo a precisare che sono veramente alle prime armi..
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 14:15
 

Il carburatore l'ho tolto..il problema è che non riesco a levare il cavo dell'acceleratore in quanto le viti della ghigliottina sono bloccate..
Ho già usato un olio svitante, ma senza buoni risultati.
Come posso fare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

Forums ©