Leggi il Topic


colletori akrapovic, cosa comporta
Messaggio Inviato: 3 Set 2008 20:09
Oggetto: colletori akrapovic, cosa comporta
 



ciao a tutti,ho i terminali akrapovic alla mia zetona e volevo sapere mettendo i collettori cosa cambia e sopratuto se devo aggiungere filtro centralina. grazieeeee icon_mrgreen.gif eeee
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2008 13:45
 

Anche a me li hanno tutti sconsigliati i collettori ... se li monti ci vuole x forza filtro e centralina , poi + che altro dice che la moto perde parecchio ai bassi x andare di + agli alti , cosa che a me non piacerebbe ... poi i gusti sono gusti!!!
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2008 11:17
 

mah .....??

sconsigliare i collettori??

E' uno degli interventi migliori che si possa fare alla nostra moto.

I collettori akraspovic per esempio uniti al suo terminale regalano una erogazione assolutamente perfetta e studiata per le migliori prestazioni.

I collettori originali infatti sono legati a un sacco di restrizioni sonore, di erogazione ( devono andar bene proprio a tutti i piloti .... nel mondo ) e devono lavorare con quei tappi dei terminali di serie che limitano non poco l'erogazione.

I collettori tipo i sopracitati invece lavorano con un terminale studiato per le massime prestazioni, sono studiati per fornire le massime prestazioni senza restrizioni sia sonore che di erogazione ai bassissimi regimi.

Carto se si montano i collettri un powercommander è sempre meglio metterlo per ingrassare leggermente la carburazionme, ma non venite a dirmi che mettete i collettri per estetica.

I collettori si montanto per avere più potenza quindi se poi si è costretti a montare anche un powercommander non deve essere un difetto ma un pregio.

Non so se mi spiego.
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2008 12:20
 

sono d'accordo... i collettori aumentano le prestazioni... poi in fase di prova al banco si può anche leggermente intervenire per avere una erogazione migliore ai bassi rispetto agli alti...

il migliore è il 4-2-1 ma fanno anche il 4-2 che non è sicuramente male per mantenere i 2 scarichi

la powercommander e il filtro ci vogliono... perdendo la sonda lambda va ci vuole una rimappatura completa con prova sul banco... e sicuramente si guadagna in prestazioni...
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2008 17:06
 

credo che per lo zetone sia disponibile solo versioni 4in2in1 quindi a singolo silenziatore.

rende molto ma togliere il doppio scarico è un peccato enorme.

io quando interverrò sullo scarico mi limiterò ai terminali rimanendo con il doppio scarico.
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2008 22:03
 

Sul fatto che migliora le prestazioni sono d'accordo ... ma è vero che perde ai bassi x dare agli alti o sono tutte stronzate?

Grazie
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2008 2:20
 

bè non devi essere così categorico

devi sapere che i collettori sono una parte importantissima nel motore endotermico a 4 tempi.

Non sono fondamentali come nel motore a 2 tempi ma svolgono comunque un compito di rilevo, dovendo accordare, senza possibilità di poter cambiare in tempo reale la loro geometria, l'evacuazione dei gas di scarico dei diversi cilindri nel minor tempo possibile e nel modo migliore in base ad ogni singolo regime.

Tipicamente, considerando un motore a 4 cilindri i collettori sono strutturati in 4in1 e 4in2in1

i primi sono studiati per regimi medio alti prediligendo gli alti

i secondi sono sempre per i medio alti ma più specificatamente per i medi

I collettori di serie come ho scritto prima devono essere buoni per tutti i piloti .... nel mondo c'è chi con la Z ci va in pista e non scende sotto gli 8.000 giri e che non li supera mai c'è chi ci fa i passi in montagna e chi ci va al lavoro.

Se ti rivolgi però a dei collettori aftermarket e prendi dei 4in1 chi li ha costruiti sa che ti interessa l'allungo bestiale, se invece prendi il 4in2in1 allora è chiaro che ti piace di più il motore più versatile con una schiena a i medi più forzuta.

Poi anche lì è da vedere se un terminale ( allungo ) o due ( medi )

vedi il problema non è poi così facile, collettori di serie i bassi e collettori non di serie gli alti ..... chiuso!!

la questione è ben più complessa.
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2008 15:50
 

boogeiman ha scritto:
bè non devi essere così categorico

devi sapere che i collettori sono una parte importantissima nel motore endotermico a 4 tempi.

Non sono fondamentali come nel motore a 2 tempi ma svolgono comunque un compito di rilevo, dovendo accordare, senza possibilità di poter cambiare in tempo reale la loro geometria, l'evacuazione dei gas di scarico dei diversi cilindri nel minor tempo possibile e nel modo migliore in base ad ogni singolo regime.

Tipicamente, considerando un motore a 4 cilindri i collettori sono strutturati in 4in1 e 4in2in1

i primi sono studiati per regimi medio alti prediligendo gli alti

i secondi sono sempre per i medio alti ma più specificatamente per i medi

I collettori di serie come ho scritto prima devono essere buoni per tutti i piloti .... nel mondo c'è chi con la Z ci va in pista e non scende sotto gli 8.000 giri e che non li supera mai c'è chi ci fa i passi in montagna e chi ci va al lavoro.

Se ti rivolgi però a dei collettori aftermarket e prendi dei 4in1 chi li ha costruiti sa che ti interessa l'allungo bestiale, se invece prendi il 4in2in1 allora è chiaro che ti piace di più il motore più versatile con una schiena a i medi più forzuta.

Poi anche lì è da vedere se un terminale ( allungo ) o due ( medi )

vedi il problema non è poi così facile, collettori di serie i bassi e collettori non di serie gli alti ..... chiuso!!

la questione è ben più complessa.



Grazie x la spiegazione!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©