Leggi il Topic


Manopole aiuto [Come smontare i bilanceri?]
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 18:15
Oggetto: Manopole aiuto [Come smontare i bilanceri?]
 

ciao a tutti ...sn in panico e vorrei chiedervi aiuto...ho comprato le manopole nuove per la mia z solo che nn riesco a svitare i bilanceri.. come faccio? grazie
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 18:24
 

come non riesci?
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 18:33
Oggetto: manopole
 

nn riesco a svitarli.. nn si svitano...ho tirato ma ho paura di rompere
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 18:40
Oggetto: Re: manopole
 

WLF46 ha scritto:
nn riesco a svitarli.. nn si svitano...ho tirato ma ho paura di rompere


sei riuscito a svitare la vite interna?
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 18:42
 

che vite? io ho provato quella a lato all'estremità del manubrio
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 20:30
 

WLF46 ha scritto:
che vite? io ho provato quella a lato all'estremità del manubrio


quella la devi sfilare completamente
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 20:34
 

ma i bilanceri in questa moto non sono come tutti gli altri ad espansione?o si fissano con una vite ad una boccola filettata interna?comunque sia non credo siano lente le viti pertanto va messa un po di forza per estrarli, anche una volta estratta la vite.
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 20:39
 

si hai ragione sono stradure quelle viti..nemmeno io ci sono riuscito tempo fa..credo che dovresti usare un'avvitatore con l'aiuto di un'altra persona che ti tenga la moto del lato opposto..quelle viti hanno il blocca filetti all'interno..
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 20:42
 

paolospecial ha scritto:
si hai ragione sono stradure quelle viti..nemmeno io ci sono riuscito tempo fa..credo che dovresti usare un'avvitatore con l'aiuto di un'altra persona che ti tenga la moto del lato opposto..quelle viti hanno il blocca filetti all'interno..


nono che avvitatore, usa un grosso cacciavite cacciavite a taglio (so che al modello 2006 le viti dei bilanciari sono a croce) con il manico bello grosso e impugnalo con due mani, vedrai che con qualche gocciolina di sudore escono fuori...
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 20:47
 

guarda che con l'avvitatore ci metti un'attimo..senza gocciolina di sudore..tanto non rompi mica niente..
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 20:49
 

paolospecial ha scritto:
guarda che con l'avvitatore ci metti un'attimo..senza gocciolina di sudore..tanto non rompi mica niente..


se lo dici te...di solito le viti che non riesco a svitare con l'avvitatore le svito a mano, pur avendo un avvitatore decente della Makita...comunque fammi sapere, almeno quando mi ci troverò anche io a fare la stessa cosa...hihi mi ricorderò icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 21:08
 

se non hai l'avvitatore prova a martellare il cacciavite mentre giri... ho letto da un'altra parte che funziona icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 21:32
 

iDave ha scritto:
se non hai l'avvitatore prova a martellare il cacciavite mentre giri... ho letto da un'altra parte che funziona icon_mrgreen.gif


anche...quoto, ovviamente colpetti icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2008 21:36
 

ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa uffa ma quando arriva l'estate prossima...ovviamnet eè un pallino che c'ho in testa, deve passare prima la fase "convincimento mamma"...i soldi li sto mettendo da parte, una z750 c'esce gia modello vecchio usata...e per di + il 1 settembre ho la A3...(mi passa da A2 ad A3)...la voglio uffa icon_redface.gif icon_asd.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Ago 2008 17:02
 

ci sono riuscito... cacciavite e colpetti cnil martello...c'era il bloccafiletto... mamma mia che bastardi però...nn dovrebbero metterlo..comunque ora manopole stupende!
 
Messaggio Inviato: 22 Ago 2008 17:38
 

fotoooo!!
icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 1:15
 

Anch'io ho faticato sulla mia mille, ma poi con grande incazzatura icon_twisted.gif ci sono riuscito ......una volta svitate ho visto che era stato messo un ferma filetti ( pasta rossa ormai essicata sul filetto) per evitare che con le vibrazioni si svitassero, ecco il motivo perche tanto dure da svitare icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 1:19
 

paolospecial ha scritto:
fotoooo!!
icon_mrgreen.gif


quoto!!!
vogliamo vederle! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 12:05
 

beati voi che solo con colpetti sul cacciavite siete riusciti a svitare le viti! Io e mio padre(la forza non ci manca) abbiamo dovuto prendere un cacciavite a stella grosso e fare delle flexate al cacciavite un paio di centimetri prima della punta del cacciavite stesso in modo da riuscire a girarlo con una chiave da 8...il blocca filetti era diventato come cemento! icon_idea.gif icon_idea.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 14:08
 

girapolso86 ha scritto:
beati voi che solo con colpetti sul cacciavite siete riusciti a svitare le viti! Io e mio padre(la forza non ci manca) abbiamo dovuto prendere un cacciavite a stella grosso e fare delle flexate al cacciavite un paio di centimetri prima della punta del cacciavite stesso in modo da riuscire a girarlo con una chiave da 8...il blocca filetti era diventato come cemento! icon_idea.gif icon_idea.gif



sistono chiavi apposta esempio cacciaviti a L opp i cricchetti
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 21:11
Oggetto: bilanceri
 

sulla mia con il cacciavite a percussione(il migliore oggetto per fare queste cose )una vite si è svitata l'altra addirittura si e' spanata!
Fortuna che il manubrio era da cambiare perche' piegato in seguito ad un incidente, altrimenti......
ps i bilanceri originali si possono adattare a qualsiasi manubrio rizoma facendo delle piccole modifiche e risparmiando qualche soldino per i bilanceri rizoma
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 21:19
 

anch'io ho avuto lo stesso problema...e son riuscito a liberarlo solo con il cacciavite a percussione, prima ho provato con il cacciavite, il cricchetto e il cricchetto a L ed è stata solo fatica sprecata...
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 21:31
 

ci sono vari sistemi da usare per togliere i bilancieri.

soprattutto se poi li dovete cambiare con degli altri aftermarket la cosa è semplice


lasciando stare le buone maniere, si passa direttamente alle cattive.


si prende una pinza a pappagallo, si acchiappa il bilanciere e si inizia a farlo girare, contemporaneamente un'altra persona svita la vite


se questo sistema nn funziona, si può riscaldare il bilanciere in modo che il frenafiletti si sciolga
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 21:51
 

ragazzi ve le farei vedere volentieri ma nn ho la macchina digitale... comunque sono trasparenti cn la z rossa su sfondo nero...come il paraserbatoio... anche lui nero cn z rossa
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 23:03
 

si svitano con una modesta facilità utilizzando un cacciavite grosso a L. L'ho comprato da brico e i miei amici vengono spesso a farseli svitare da me icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2008 23:50
 

con il cric fatica sprecata perché non si riesce a spingere abbastanza,il cacciavite a L non lo avevo e quindi mi sono arrangiato,era un consiglio x chi capitava come a me di trovarsi nella m....a icon_exclaim.gif comunque erano troppo dure anche x il cacciavite a L
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2008 19:34
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©