Leggi il Topic


Quesito su caparra
5246027
5246027 Inviato: 29 Lug 2008 13:11
Oggetto: Quesito su caparra
 

Ho provato a cercare sul forum, ma la risposta a questa domanda non l'ho proprio trovata.

Il venditore della moto che intendo comprare ha già ricevuto una caparra, circa 3 mesi fà, da un tizio che non si è più fatto sentire. Sempre il venditore ha mandato una lettera circa 2 settimane fà dicendogli che se non si fa sentire procederà con la vendita della moto ad un'altro acquirente trattenendo la caparra.
Il mio dubbio è se mi vende la moto ed il tizio rispunta fuori posso essere in qualche modo tirato in causa o sono solo fatti del venditore e del tizio?
 
5246254
5246254 Inviato: 29 Lug 2008 13:27
 

c'è un contratto firmato tra il tizio e il venditore?
sono specificati i termini?

informati di questo...

ciao
 
5246294
5246294 Inviato: 29 Lug 2008 13:29
 

Il venditore ha fatto uno scritto nel quale dice di ricevere la caparra per la vendita della moto, ma non ci sono i termini entro il quale l'affare si deve concludere.
 
5249405
5249405 Inviato: 29 Lug 2008 18:08
 

Proprio per la mancanza dei termini, il venditore ha inviato una lettera di mora.
La caparra, quasi sicuramente confirmatoria, serve proprio nel caso di inadempimento.
Io ti prometto di fare qualcosa e ti do la caparra a conferma del mio impegno.
Se non faccio quanto promesso, ci rimetto la caparra.
icon_wink.gif

cyb leguléio
 
5250955
5250955 Inviato: 29 Lug 2008 20:26
 

Nye ha scritto:
Il venditore ha fatto uno scritto nel quale dice di ricevere la caparra per la vendita della moto, ma non ci sono i termini entro il quale l'affare si deve concludere.

ha solo dato una ricevuta della caparra o ha stipulato un contratto preliminare regolarmente trascritto?
se non c'è preliminare, puoi tranquillamente acquistare la moto
 
5251527
5251527 Inviato: 29 Lug 2008 21:38
 

Che io sappia ha solamente ricevuto e firmato di aver ricevuto la caparra, comunque chiedo.

Grazie dei consigli!!! icon_biggrin.gif

P.S. Nel caso di contratto preliminare cosa cambierebbe? icon_question.gif
 
5256494
5256494 Inviato: 30 Lug 2008 12:27
 

nel caso di contratto preliminare trascritto, se acquisti la moto, puoi subirne l'evizione
se non è stato trascritto non subisci l'vizione ma puoi essere condannato al risarcimento danni in quano sei in mala fede, essendo a conoscenza del preliminare gia stipulato
 
5256987
5256987 Inviato: 30 Lug 2008 13:00
 

Come faccio a essere in mala fede se non mi viene detto dell'esistenza del contratto/preliminare? Per esserne a conoscenza devo trovare qualcosa di scritto sul libretto della moto?
 
5259575
5259575 Inviato: 30 Lug 2008 16:14
 

no, te lo deve dire il proprietario, l'acquirente o terzi
l'unico posto in cui potrebbe essere scritto sono i registri di beni reali
 
5260748
5260748 Inviato: 30 Lug 2008 18:26
 

Quindi potrei essere in buona fede e non saperlo, in questo caso cosa succede?
 
5263460
5263460 Inviato: 30 Lug 2008 23:57
 

se sei in buona fede, ti tieni la moto e nn devi nulla
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©