Inviato: 14 Lug 2008 10:02 Oggetto: Ruggine nel serbatoio
Siccome al peggio non c'è mai fine nel serbatoio ho trovato questa bella sorpresina...vorrei sapere c'è modo di pulirlo e tirarlo via oppure è inesorabilmente da sostituire?
Un po' di ruggine non dovrebbe creare problemi, poi dipende se hai una moto a iniezione (quindi con pompa nel serbatoio) oppure a carburatori.
Nel primo caso le particelle di ruggine, staccandosi, potrebbero andare ad intasare la pompa portando a malfunzionamenti della stessa.
Nel secondo caso la ruggine va ad intasare il filtro sul rubinetto.
Credo che un po' di ruggine, nei serbatoi, bene o male ci sia sempre.
Se è molto estesa invece, oppure se vuoi stare assolutamente tranquillo, esiste un trattamento dell'interno del serbatoio che si chiama Tankerite.
In pratica è una resina con la quale viene rivestito tutto l'interno del serbatoio che, da qual momento, si comporta come un serbatoio di plastica, quindi niente più ruggine. E' un trattamento molto diffuso nel settore del restauto delle moto d'epoca.
io l ho fatto alla mia non vorrei metterti paura ma dopo un mese ecco il risultato]
immagini visibili ai soli utenti registrati
[/
mi avevano detto che quella procedura serviva anche ad otturare le piccole falle tra le saldature ma non cela fatta purtroppo... il tuo problemna é diverso.. devi lavare bene il serbatoio con la benzin a(oppure portalo a fare dal meccanico ) e poi metere all interno il prodotto che in pratica é una resina (tipo epossidica ) che fa da convertitore cioé tramite un processo chimico converte la normale deteriorazione del metalo in ruggine e lo rende reversibile (in teoria la ruggine ritorna una specie di metallo e la sua ossidazione viene arrestata..) il serbatoio internamente sara ricoperto da questo strato che lo rendera immune d ogni tipo di ossidazione.. la miglior soluzione x non comprare il serbatoio nuovo... nel mio caso non é riuscito a essere utile....buona fortuna
Il procedimento con la Tankerite è un lavoro abbastanza lungo e palloso e comprende diversi lavaggi con benzina, solventi ed acido. Dopodiché si passa alla ricopertura con il prodotto che, appunto, è una varietà di resina epossidica. Molta cura deve essere posta nella pulizia preliminare del serbatoio, altrimenti si rischia di fare il lavoro per niente.
Io, nonostante abbia anche due moto ultraventennali, non ho mai applicato la Tankerite, in un serbatoio non c'è ruggine, nell'altro la ruggine c'è ma al momento vado avanti con dei filtri e la moto funziona benissimo.
Mi hanno descritto il procedimento degli amici restauratori.
Sul sito Tankerite.com è descritto tutto quanto.
Se cerchi su "Motociclismo d'epoca" ci sono pubblicità di ditte che eseguono il lavoro, tu gli mandi il serbatoio e loro te lo restituiscono "trattato", con un centinaio di euro te la dovresti cavare, sempre meno che acquistare un serbatoio nuovo. Non so cosa costa un serbatoio Ducati, uno Honda costa molto (ma proprio molto!).
io ho fatto il trattamento tankerite alla mia suzuki gamma ed è venuto molto bene. Neanche troppo difficile, tra l'altro con 80 euro te la cavi.
L'hai fatto tu o l'hai fatto fare?
bluetiger
Motociclista DOC
Ranking: 495
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi