Inviato: 23 Giu 2008 18:28 Oggetto: consigli su nuovo scuter 250cc [X-City o Beverly?]
ciao ragazzi, tra pochi giorni andrò a comprarmi il mio bel scuter e sono proprio indeciso anche se la mia scelta ricade su due,yamaha xcity250 e piaggio beverly 250 tourer, come prezzi stiamo la forse il beverly costa un po in più, volevo sapere le varie caratteristiche dei 2 i consumi, la velocità max, la comodità e tante tante altre inf. mi rivolgo soprattutto a chi li possiede già...
grazie mille
ciao ciao
Motore Monocilindrico Piaggio QUASAR, 4 tempi
Cilindrata 244,3 cc
Alesaggio/Corsa 72 mm / 60 mm
Rapporto di compressione 11:1
Potenza 22 CV a 8.250 rpm
Coppia 20,2 Nm a 6.500 rpm
Distribuzione Monoalbero a camme in testa - 4 valvole (SOHC)
Carburante Benzina verde
Alimentazione Ad iniezione
Avviamento Elettrico
Raffreddamento A liquido
Cambio Variatore automatico CVT con asservitore di coppia
Frizione Centifuga automatica a secco
Telaio Doppia culla simmetrico in tubi di acciaio
Sospensione Anteriore Forcella telescopica idraulica Diametro 35 mm - corsa 104 mm
Doppio ammortizzatore idraulico a doppio effetto
con precarico regolabile in 4 posizioni - corsa 90 mm
Freno Anteriore Disco Diametro 260 mm
Freno Posteriore Disco Diametro 260 mm
Cerchio Ruota Anteriore In lega allumino pressofusa 3,00"x16"
Cerchio Ruota Posteriore In lega allumino pressofusa 3,50x16"
Pneumatico Anteriore Tubeless 110/70-16"
Pneumatico Posteriore Tubeless 140/70-16"
Lunghezza / Larghezza 2.110 mm / 780 mm
Altezza Sella 790 mm
Passo 1.470 mm
Capacità Serbatoio Carburante 10 litri (di cui 2,5 litri di riserva)
Peso a secco 157 Kg
Velocità massima 125 Km/h
Consumo carburante Ciclo: 26 Km/l
Omologazione EURO 3
SCHEDA TECNICA YAMAHA X-CITY 250
Motore -
Tipo Monocilindrico 4 tempi
Raffreddamento A liquido
Cilindrata 249,78 cc
Alesaggio x corsa 69,0 x 66,8 mm
Rapporto di compressione 10.0 ± 0.4:1
Potenza massima 15,6 kW a 7.500 giri/min.
Coppia massima 21,5 Nm a 5.800 giri/min.
Lubrificazione Carter in bagno d'olio
Alimentazione Iniezione
Avviamento Elettrico
Trasmissione A cinghia con variatore automatico
Impianto di scarico Euro 3
Capacità serbatoio carburante 10,5 litri
Ciclistica -
Sospensione ant. Forcella teleidraulica
Escursione ant. (mm) 100 mm
Sospensione post. Doppio ammortizzatore
Escursione post. (mm) 105 mm
Freno ant. Disco, 270 mm
Freno post. Disco, 240 mm
Pneumatico ant. 120/70-16
Pneumatico post. 140/70-15
Dimensioni -
Lunghezza (mm) 2.175 mm
Larghezza (mm) 785 mm
Altezza (mm) 1.460 mm (con parabrezza)
Altezza sella (mm) 790 mm
Interasse (mm) 1.470 mm
Distanza minima dal suolo (mm) 165 mm
Peso a secco (kg) 165 kg
Le differenze prestazionali sono ridotte, ma sono a favore del Beverly
Io comunque ti consiglio il beverly, che quanto a comodità è ottimo.... ma non sono mai stato sull' x-city
grazie per i consigli ma ne vorrei ricevere molti altri, sono un tipo che prima di comprare qualcosa valuta tutti i possibili pro e i contro quindi fatevi avanti ragazzi..
grazie a tutti
L'X-City di sicuro è più curato in fatto di materiali ed assemblaggio, punto forte di Yamaha... in prestazioni credo che il beverly sia leggermente più scattante...
io prenderei Yamaha...
NitroCento
Very Important Tinga
Ranking: 7140
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi