Leggi il Topic


ela col 2 plus
4831643
4831643 Inviato: 19 Giu 2008 7:59
Oggetto: ela col 2 plus
 

ragazzi vi avevo detto che avrei messo lo streetrace... ieri ho provato il 2 plus... e sicome avevo già una mezza idea... beh, non ce n'è.. si va di 2 plus...

in definitiva, verrà pressappoco così:

giannelli shot
albero motoforce evolution cuscinetti skf c4 gabbia in metallo
2 plus
phbg 19
(forse usato) pacco lamellare malossi monopetalo (non so qual'è)
red sponge con modifica all' airbox
multivar 2000
rapporti primari

se non mi danno il pacco lamellare usato, non metto subito i rapporti e monto lo stage 6 tassinari...

e poi al più presto monterò o i rapporti eventualmente non potessi montarli subito, e successivamente una frizione stage 6 regolabile con campana stage 6....


le mie domande sono, senza tenerlo sempre aperto, il 2 plus li tiene 10 mila km? con ottimo rodaggio, carburazione un filo grassa, olio sintetico, cambio fasce ogni 5 mila km... ???
con i rapporti i 120 effettivi li tocca?
la frizione originale quanto può tenere la coppia del 2 plus? non è che poi mi slitta?
approssimativamente, che getto dovrò mettere sul mio 19?
 
4831693
4831693 Inviato: 19 Giu 2008 8:06
Oggetto: Re: ela col 2 plus
 

granata92 ha scritto:
ragazzi vi avevo detto che avrei messo lo streetrace... ieri ho provato il 2 plus... e sicome avevo già una mezza idea... beh, non ce n'è.. si va di 2 plus...

in definitiva, verrà pressappoco così:

giannelli shot
albero motoforce evolution cuscinetti skf c4 gabbia in metallo
2 plus
phbg 19
(forse usato) pacco lamellare malossi monopetalo (non so qual'è)
red sponge con modifica all' airbox
multivar 2000
rapporti primari

se non mi danno il pacco lamellare usato, non metto subito i rapporti e monto lo stage 6 tassinari...

e poi al più presto monterò o i rapporti eventualmente non potessi montarli subito, e successivamente una frizione stage 6 regolabile con campana stage 6....


le mie domande sono, senza tenerlo sempre aperto, il 2 plus li tiene 10 mila km? con ottimo rodaggio, carburazione un filo grassa, olio sintetico, cambio fasce ogni 5 mila km... ???
con i rapporti i 120 effettivi li tocca?
la frizione originale quanto può tenere la coppia del 2 plus? non è che poi mi slitta?
approssimativamente, che getto dovrò mettere sul mio 19?



E' una buona ela.


1 : La durata media del 2plus è di 15mila km,ce chi è arrivato a 20mila trattandolo molto bene.

2 : Il rodaggio lo devi fare per forza bene,il cambio fasce ogni 5mila km ci sta,forse un po' troppo poco...alla fine se lo usi tanto 5mila km se ne vanno con niente e cambiare fasce rompe le palle dopo un po'.

3 : I 120 effettivi li prendi con un ela completa di tutto...di sicuro non con la shot/nardò questo è chiaro.

4 : La frizione è meglio cambiarla,sopratutto su un intermedio dove la trasmissione inizia ad essere fondamentale,e di sicuro la fly va più che bene,ma nessuno ti limita ad andare oltre.

5 : Per i getti cerca nel forum alimentazione,ci sono tanti topic sul getto del 2plus col 19 e 21 dell'orto.


Se desideri ripresa i rapporti non metterli e tieni la shot,occhio alla trasmissione.

Se desideri allungo,vai di pinasco e con i rapporti se ci lavori bene i 115-120 li prendi,però devi avere un alimentazione completa,trasmissione ben tarata e tutto il resto.
 
4833045
4833045 Inviato: 19 Giu 2008 10:10
 

io metterei un 21 , il 19 ci puo stare ma se vuoi sfruttare al massimo il gt metti il 21 o il 24

la giannelli shot sarebbe meglio cambiarla magari con la pws ma se la hai gia allora tieni quella.

e poi magari con un 2plus puoi mettere un filtro aperto..ma non è indispensabile icon_wink.gif

per il resto concordo con Nrg_RiGo
 
4833518
4833518 Inviato: 19 Giu 2008 10:39
 

il 24 sei pazzo? è troppo è da ela semi trofeo, per un'ela intermedia il 21 va benissimo, non seguira la guida che dice che sul 2+ ci va il 24, perchè lo fa la top ecco il motivo di questa scemenza, ma sul 2+ ci va il 21, io ho l'sg force, sempre ela intermedia come la tua, e il 21 è perfetto
 
4834781
4834781 Inviato: 19 Giu 2008 11:58
 

e si allora mettiamo un 28 e siamo a posto... ma siamo pazzi con un 24 in un intermedio?

basta acnhe un 19 calcolando anche i prezzi della benza in questi tempi icon_rolleyes.gif
 
4835941
4835941 Inviato: 19 Giu 2008 13:18
 

il 21 è ottimo anche per semitrofeo e trofeo, certo che su un trofeo ci starebbe meglio un 24, ma vi ricordo che nei trofei malossi e polini usano il 19 anche se racing... (perchè non vogliono consumare assai) icon_asd.gif
 
4836000
4836000 Inviato: 19 Giu 2008 13:22
Oggetto: Re: ela col 2 plus
 

granata92 ha scritto:
ragazzi vi avevo detto che avrei messo lo streetrace... ieri ho provato il 2 plus... e sicome avevo già una mezza idea... beh, non ce n'è.. si va di 2 plus...

in definitiva, verrà pressappoco così:

giannelli shot
albero motoforce evolution cuscinetti skf c4 gabbia in metallo
2 plus
phbg 19
(forse usato) pacco lamellare malossi monopetalo (non so qual'è)
red sponge con modifica all' airbox
multivar 2000
rapporti primari

se non mi danno il pacco lamellare usato, non metto subito i rapporti e monto lo stage 6 tassinari...

e poi al più presto monterò o i rapporti eventualmente non potessi montarli subito, e successivamente una frizione stage 6 regolabile con campana stage 6....


le mie domande sono, senza tenerlo sempre aperto, il 2 plus li tiene 10 mila km? con ottimo rodaggio, carburazione un filo grassa, olio sintetico, cambio fasce ogni 5 mila km... ???
con i rapporti i 120 effettivi li tocca?
la frizione originale quanto può tenere la coppia del 2 plus? non è che poi mi slitta?
approssimativamente, che getto dovrò mettere sul mio 19?
il 2+ li terrebbe.. poi coi rapporti potresti starci...

io farei così:

2+
shot
19
aspirazione stage
fly
multivar
albero top
rapporti
CENTRALINA tc unit
 
4836185
4836185 Inviato: 19 Giu 2008 13:34
Oggetto: Re: ela col 2 plus
 

7vezz7 ha scritto:
il 2+ li terrebbe.. poi coi rapporti potresti starci...

io farei così:

2+
shot
19
aspirazione stage
fly
multivar
albero top
rapporti
CENTRALINA tc unit


la centralina nn serve...almeno solo per piaggio perché non hanno il limitatore! icon_rolleyes.gif
 
4838467
4838467 Inviato: 19 Giu 2008 16:35
 

la centralina la metterò a natale...

ora la priorità è far andare tutto bene, magari non andrà al masimo della resa di un 2 plus, ma piano piano si fa tutto...

shot
19
2plus
albero motoforce
cuscinetti c4 gabbia metallo
multivar 2000
pacco lamellare stage 6 o usato malossi o lamelle carbonio (se non ho soldi)
rapporti primari polini 14:48 o polini 13:40

poi... piano piano...

centralina tc unit
pacco lamellare qualora mettessi solo le lamelle
frizione stage 6
campana stage 6
correttore di coppia top 128mm
torsion controller


e stop.

cosa ne dite?
 
4838801
4838801 Inviato: 19 Giu 2008 17:09
 

granata92 ha scritto:
la centralina la metterò a natale...

ora la priorità è far andare tutto bene, magari non andrà al masimo della resa di un 2 plus, ma piano piano si fa tutto...

shot
19
2plus
albero motoforce
cuscinetti c4 gabbia metallo
multivar 2000
pacco lamellare stage 6 o usato malossi o lamelle carbonio (se non ho soldi)
rapporti primari polini 14:48 o polini 13:40

poi... piano piano...

centralina tc unit
pacco lamellare qualora mettessi solo le lamelle
frizione stage 6
campana stage 6
correttore di coppia top 128mm
torsion controller


e stop.

cosa ne dite?
non male... comunque io a quel punto metterei un over range.. e quindi per fare una trasmissione monomarca i rapporti da mettere malossi

come filtro lasceresti la red?
 
4839284
4839284 Inviato: 19 Giu 2008 17:54
 

7vezz7 ha scritto:
non male... comunque io a quel punto metterei un over range.. e quindi per fare una trasmissione monomarca i rapporti da mettere malossi

come filtro lasceresti la red?

si infatti potresti anche andare di cono, però la rottura è ricarburare spesso...ma se tieni la red sponge, modifichi l'airbox? se si come?
 
4851550
4851550 Inviato: 20 Giu 2008 18:13
 

Stealth91 ha scritto:

si infatti potresti anche andare di cono, però la rottura è ricarburare spesso...ma se tieni la red sponge, modifichi l'airbox? se si come?


si lascio la red e buco l' airbox... faccio un lavoro ben fatto... pensavo di comprare della retina rossa a maglia fine ma non troppo, bucare praticamente tutto il filtro, e metterci la retina nella parte interna, così da fuori i bichi sono "retinati"

cosa ne dite?
 
4851612
4851612 Inviato: 20 Giu 2008 18:17
Oggetto: Re: ela col 2 plus
 

granata92 ha scritto:
ragazzi vi avevo detto che avrei messo lo streetrace... ieri ho provato il 2 plus... e sicome avevo già una mezza idea... beh, non ce n'è.. si va di 2 plus...

in definitiva, verrà pressappoco così:

giannelli shot
albero motoforce evolution cuscinetti skf c4 gabbia in metallo
2 plus
phbg 19
(forse usato) pacco lamellare malossi monopetalo (non so qual'è)
red sponge con modifica all' airbox
multivar 2000
rapporti primari

se non mi danno il pacco lamellare usato, non metto subito i rapporti e monto lo stage 6 tassinari...

e poi al più presto monterò o i rapporti eventualmente non potessi montarli subito, e successivamente una frizione stage 6 regolabile con campana stage 6....


le mie domande sono, senza tenerlo sempre aperto, il 2 plus li tiene 10 mila km? con ottimo rodaggio, carburazione un filo grassa, olio sintetico, cambio fasce ogni 5 mila km... ???
con i rapporti i 120 effettivi li tocca?
la frizione originale quanto può tenere la coppia del 2 plus? non è che poi mi slitta?
approssimativamente, che getto dovrò mettere sul mio 19?


ti può durare più di 10.000 km però d'estate col caldo se fai dei viaggi di oltre 20 km senza andare a paletta rischi di grippare....a me é successo ieri....15 km media degli 80....grippatina...fanculo!!! Il meccanico dice che bisognerebbe farci la miscela perché il miscelatore normale da solo non ce la fa con quel motore!
 
4851655
4851655 Inviato: 20 Giu 2008 18:20
Oggetto: Re: ela col 2 plus
 

spaggioracing ha scritto:


ti può durare più di 10.000 km però d'estate col caldo se fai dei viaggi di oltre 20 km senza andare a paletta rischi di grippare....a me é successo ieri....15 km media degli 80....grippatina...fanculo!!! Il meccanico dice che bisognerebbe farci la miscela perché il miscelatore normale da solo non ce la fa con quel motore!


si sa ke per i viaggi lunghi o comunque 10-15 km di statale monotona sugli 80-90 si mette un tappino d' olio nel serbatoio eh...

lo si fa in rodaggio e lo si fa anche per i viaggetti..

io dovrò farmi 160km fino in liguria da torino, tutta statale, metto 2 tappi d' olio a ogni pieno...
 
4851670
4851670 Inviato: 20 Giu 2008 18:22
Oggetto: Re: ela col 2 plus
 

spaggioracing ha scritto:


ti può durare più di 10.000 km però d'estate col caldo se fai dei viaggi di oltre 20 km senza andare a paletta rischi di grippare....a me é successo ieri....15 km media degli 80....grippatina...fanculo!!! Il meccanico dice che bisognerebbe farci la miscela perché il miscelatore normale da solo non ce la fa con quel motore!


ps non ci mettere un "fottuto base" rettifica e vai così oppure rettifica e prenditi un pistone bifascia... andrai più di un base senza stare a comprarne un altro...
 
4852063
4852063 Inviato: 20 Giu 2008 18:57
 

Il tappino d'olio nel serbatoio sai cosa fa? Ti sporca il carburatore e resti a piedi....già sperimentato....dovresti farti la miscela tutte le volte prima di partire....sai che palle!!!
 
4856328
4856328 Inviato: 21 Giu 2008 10:54
 

spaggioracing ha scritto:
Il tappino d'olio nel serbatoio sai cosa fa? Ti sporca il carburatore e resti a piedi....già sperimentato....dovresti farti la miscela tutte le volte prima di partire....sai che palle!!!


e la miscela cos'è? mettere un po d' olio nel serbatoio nelle quantità giuste per farla arrivare compreso di miscelatore al 3%, ovvero.. un tappino d' olio col pieno...
 
4856882
4856882 Inviato: 21 Giu 2008 12:01
 

granata92 ha scritto:


e la miscela cos'è? mettere un po d' olio nel serbatoio nelle quantità giuste per farla arrivare compreso di miscelatore al 3%, ovvero.. un tappino d' olio col pieno...

Si ma te la devi fare in una tanica a parte tutte le volte, se butti l'olio direttamente nel serbatoio della benza non si miscela perché é piu peso va a fondo e ti sporca il caburatore, quindi il motorino si ferma e bruci pure la candela!
 
4857651
4857651 Inviato: 21 Giu 2008 13:02
 

allora ti consiglio 2plus shot 21 frizione 2g over range rapporti e pacco lamellare v force3 by tassinari e comunque li regge eccome 10000km... icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4858509
4858509 Inviato: 21 Giu 2008 14:20
 

spaggioracing ha scritto:

Si ma te la devi fare in una tanica a parte tutte le volte, se butti l'olio direttamente nel serbatoio della benza non si miscela perché é piu peso va a fondo e ti sporca il caburatore, quindi il motorino si ferma e bruci pure la candela!


se butti la giusta quantità d'olio direttamente nel serbatoio e poi butti la benza l'olio si mescola e non succede niente......boosterking fa sempre così e non gli è mai successo niente......
 
4858548
4858548 Inviato: 21 Giu 2008 14:24
 

Non so che dirti avrà avuto culo, buttarla direttamente cosi non va bene, devono miscelarsi bene benza e olio, se li butti cosi l'olio cade sul fondo perché é piu peso!
 
4859267
4859267 Inviato: 21 Giu 2008 16:16
 

pinasco85 ha scritto:
allora ti consiglio 2plus shot 21 frizione 2g over range rapporti e pacco lamellare v force3 by tassinari e comunque li regge eccome 10000km... icon_wink.gif icon_wink.gif
mah.. meglio fare la trasmissione monomarca quindi meglio la delta secondo me.. per l' albero originale su un mina avrei un po' di dubbi.. meglio non rischiare che metta un top spalle piene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©