Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 1
 
Borse laterali segnate [come rimediare??]
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 11:39
Oggetto: Borse laterali segnate [come rimediare??]
 



Ciao a tutti. Nuovo proprietario di una r850rt del 1999 , sono rammaricato dai brutti numerosi graffi presenti sulle borse laterali , probabilmente dovuti a parcheggi contro il muro del garage da parte del proprietario precedente. Per il resto la carrozzeria sembra appena uscita dalla fabbrica. Ho provato con scarsissimo esito con i prodotti per lucidare i cruscotti. Qualcuno conosce qualche trucco per rimetterle a nuovo ? Confesso che avevo perfino pensato di cambiarle , ma dato il prezzo ....
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 12:08
 

Con i prodotti per lucidare i cruscotti gli fai "rosina".
Non potendo studiare da vicino quei brutti graffi e nemmeno avendo una foto per capire il materiale (se sono in nero grezzo o verniciate) è difficile individuare il problema.
Ti posso dire che se il materiale è nero grezzo potresti risolvere cartavetrando (mooooolto delicatamente - quasi accarezzando la borsa) con un pezzetto di carta vetrata - la più fine che riesci a trovare -.
Se è verniciato rimuovi lo sporco con una goccia di sapone detergente, poi con del polish strofini molto delicatamente muovendo la mano in senso circolare e poi gli applichi un filo di cera lucidante.
Se quei graffi sono invece rigate profonde in cui c'è il solchetto (lo senti con l'unghia) allora credo sia meglio ritoccarle con vernice dello stesso colore (ora non so ma penso che Bmw fornisca i codici colori delle borse o addirittura lo stilo per i ritocchi) o se l'area dei graffi è ampia diversamente riverniciarle completamente del colore che vuoi.
Questa è l'esperienza che mi son fatto osservando amici e meccanici sicuramente più esperti di me, poi magari ci sarà qualcuno che avrà un metodo migliore....chissà...
V
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 15:55
 

Immagino siano le borse touring nere.

Se con il pulisci cruscotti non vengono ... ciccia.

Le borse hanno la superficie goffrata percui la crtavetra non è una soluzione valida (a meno di non farle diventare tutte liscie icon_mrgreen.gif )

Cerca su ebay a volte si trovano solo i coperchi in vendita ... costano poco e risolvi il problema.

ciao
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 16:30
 

Un bell'adesivo grande quanto basta....
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 21:36
 

r850gs ha scritto:
Immagino siano le borse touring nere.

Se con il pulisci cruscotti non vengono ... ciccia.

Le borse hanno la superficie goffrata percui la crtavetra non è una soluzione valida (a meno di non farle diventare tutte liscie icon_mrgreen.gif )

Cerca su ebay a volte si trovano solo i coperchi in vendita ... costano poco e risolvi il problema.

ciao


Deduco visto che la foto non l'ho vista e io non le ho presenti.
Se sono simili alle Givi E41 - goffrate molto finemente - la carta vetra molto fine va alla grande ma bisogna, e ripeto, sempre vedere come sono messi i "brutti graffi".
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 22:48
 

Ciao , avendo avuto lo stesso problema e dopo averle fatte riverniciare , salvo poi ritrovarmi ancora con le valige rigate.
Ho risolto facendole verniciare in nero satinato, molto simile al topcase quindi opache, esteticamente stanno molto meglio e le eventuali righe da parcheggio o piccoli urti non lasciano il segno.
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 23:03
 

Scusate avevo inteso male icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 13:24
 

r850gs ha scritto:
Immagino siano le borse touring nere.

Se con il pulisci cruscotti non vengono ... ciccia.

Le borse hanno la superficie goffrata percui la crtavetra non è una soluzione valida (a meno di non farle diventare tutte liscie icon_mrgreen.gif )

Cerca su ebay a volte si trovano solo i coperchi in vendita ... costano poco e risolvi il problema.

ciao

si , sono le touring nere bmw
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 14:30
 

Mi unisco a questo topic visto che il problema è simile, ma io parlo invece delle borse di alluminio della Adventure.
Scendendo di corsa dalla moto, ho toccato tre o quattro volte sul coperchio della sx con gli stivali con la punta in ferro, facendo delle belle righe.
Sull'alluminio c'è modo di toglierle?? O diventa opaco??

Grazie.
R
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 16:23
 

Sull'alluminio vai di polish (o pasta abrasiva fine) e olio di gomito. Se sono solo strisciate vengono via, se sono rigature profonde allora è un altro discorso.
 
Messaggio Inviato: 17 Mag 2008 16:42
 

Aggiornamento. Ieri ho comprato una bomboletta di Spoiler Color Arexons, che è una vernice per paraurti, fascioni ecc. Sembrerebbe valida.
La provo sul bauletto dello scooter che è ingrigito dal tempo, acqua e sole e con qualche graffio. Poi vi dico....
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 14:33
 

Seguendi il famoso detto " ad ognuno il suo mestiere " ho lasciato le borse Touring ad un carrozzaio che per 30 euro ciascuna me le ha riconsegnate come nuove il giorno dopo.
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 19:12
 

Ciao.
Mi dici cosa ha fatto il tuo carrozzaio? Come ha fatto a togliere i graffi?
Anche io ho un problema con le mie touring nere, i graffi li ho ritoccati con un pennarello nero ad acqua. Il problema però è il tipo di superfice "ruvida" che è dificile da ripristinare. BoH?
Ciao.
Topinga-
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 20:04
 

sarei interessato anche io.
Una borsa touring con superficie ruvida ha graffi "profondi" dovuti a "strisciate" al muro del garage per metterla dentro, e graffi leggeri dovuto al tacco delle scarpe nei continui sali e scendi nel tempo.
A dir la verità l unico carroziere che ho interpellato mi ha detto che trattandole e verniciandole il risultato sarebbe soddisfacente nell immediato, ma ha anche espresso dubbi sulla tenuta nel tempo.
boh 0510_confused.gif 0510_mina.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 20:40
 

Sapete che vi dico?
I graffi sono graffi, se ci sono rimangono, e non solo sulle borse (opps!!!).
Li puoi riparare, (il mio pennarello sulle touring BMW mi sembra 0k) ma rimangono.
Facciamocene una ragione se no si diventa matti.
Io ho comprato una borsa nuova (250 Euro) che un amico sprovveduto a pensato bene di deturpare con un'orribile graffione! Dopo 2 giorni di vita!!!
MA la moto è anche vita: segni. immagini, ricordi,progetti.
E scusate questa lieve discressione.
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 8:32
 

topingo ha scritto:
...MA la moto è anche vita: segni. immagini, ricordi,progetti.
E scusate questa lieve discressione.

Anch'io per ora non mi pongo troppi problemi ma definire vita una strisciata sulla touring mi sembra eccessivo amore... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 9:55
 

Non so proprio cosa è stato fatto anche se ho capito che sono stati necessari 2 o 3 passaggi. La settimana entrante chiedo il permesso al carozzaio ( che lavora a Modena ) di mettere in linea il suo numero telefonico. E' una persona disponibilissima e molto alla mano anche nei prezzi. Io posso solo confermare che ha fatto un lavoro molto , molto bello e se riesco a farlo (ma ho qualche dubbio) posto le foto dei bauletti come sono ora. Ciao a tutti e, credetemi , segni di vita vissuta o no il bauletto come nuovo è molto meglio di quello graffiato e se questo costa come un pieno di VPower , pazienza.
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 10:37
 

Pure io nuovo propietario di una r850rt del 2000 con borse e bauletto un po graffiate, certamente senza graffi starebbero meglio ma assolvono bene il compito di paraurti ......
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 10:52
 

carrozzaio Nino , telefono ************ (Carrozzeria fratelli ************ mi dice di avere un sito in Internet).

info e numeri di telefono privati solo via MP su richiesta di altri utenti, niente di pubblico sul forum a meno che non sia una propria attivita' ma in quel caso va segnalata nel forum apposito o in firma. grazie - NOTA DI ENRICACCIO
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©