Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Costo lavorazine TopTrophy
3764869
3764869 Inviato: 25 Feb 2008 16:18
Oggetto: Costo lavorazine TopTrophy
 

Ciao ragazzi secondo voi quanto potrei chiedere ad un mio amico per lavoragli il trophy , in dettaglio queste elaborazioni:
-migliorare il flusso nei travasi
-abbasare la testa del pistone
-regolarli lo squish (ma come ? icon_asd.gif )
-comprare un pistone monofascia
 
3765047
3765047 Inviato: 25 Feb 2008 16:34
 

1000 € ....... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
3765076
3765076 Inviato: 25 Feb 2008 16:36
 

pinasco85 ha scritto:
1000 € ....... icon_asd.gif icon_asd.gif


esagerato
 
3765160
3765160 Inviato: 25 Feb 2008 16:45
 

non metterci il pistone monofascia perchè essendo nato bifascia avrebbe pochissima compressione, comunque per questo lavoro non più di 30 euro, e comunque è un sacrilegio rovinare un trophy lavorandolo, sià perchè ne trarrebbe svantaggi l'affidabilità che è lunica cosa buona di quel gt e poi perchè le differenze saranno minime icon_wink.gif
 
3765374
3765374 Inviato: 25 Feb 2008 17:02
 

danielemc ha scritto:
non metterci il pistone monofascia perchè essendo nato bifascia avrebbe pochissima compressione, comunque per questo lavoro non più di 30 euro, e comunque è un sacrilegio rovinare un trophy lavorandolo, sià perchè ne trarrebbe svantaggi l'affidabilità che è lunica cosa buona di quel gt e poi perchè le differenze saranno minime icon_wink.gif


tutto giusto

comunque se proprio vuole che glielo lavori chiedigli 20/25 euro
 
3765404
3765404 Inviato: 25 Feb 2008 17:05
 

FinaF12 ha scritto:


tutto giusto

comunque se proprio vuole che glielo lavori chiedigli 20/25 euro

si ma infatti, e comunque non so il livello di ludo, comunque non essendo un professionista non può chiedere molto,io + di 20 euro non chiederei, visto che puoi rischiare di sbagliare visto che non lo fai come lavoro icon_wink.gif
 
3765441
3765441 Inviato: 25 Feb 2008 17:10
Oggetto: Re: Costo lavorazine TopTrophy
 

Ludo237 ha scritto:
Ciao ragazzi secondo voi quanto potrei chiedere ad un mio amico per lavoragli il trophy , in dettaglio queste elaborazioni:
-migliorare il flusso nei travasi
-abbasare la testa del pistone
-regolarli lo squish (ma come ? icon_asd.gif )
-comprare un pistone monofascia
se gli cambi anche pistone 60E
altrimenti 30-35
per modificare lo sqiush devi modificare l angolazione della cupola della testata è più facile a dirsi ke a farsi icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
3765453
3765453 Inviato: 25 Feb 2008 17:11
Oggetto: Re: Costo lavorazine TopTrophy
 

Ludo237 ha scritto:
Ciao ragazzi secondo voi quanto potrei chiedere ad un mio amico per lavoragli il trophy , in dettaglio queste elaborazioni:
-migliorare il flusso nei travasi
-abbasare la testa del pistone
-regolarli lo squish (ma come ? icon_asd.gif )
-comprare un pistone monofascia

cioè tu vuoi lavorare un cilindro e non sai come si regola lo squish?
lascia perdere non è il tuo e farai sicuramente dei danni icon_wink.gif
 
3765466
3765466 Inviato: 25 Feb 2008 17:12
Oggetto: Re: Costo lavorazine TopTrophy
 

danielemc ha scritto:

cioè tu vuoi lavorare un cilindro e non sai come si regola lo squish?
lascia perdere non è il tuo e farai sicuramente dei danni icon_wink.gif
q8 ma in più t do un coniglio prendi un gt vecchio(tipo ciao)e impari a regolarlo devi modificare l angolazione della cupola magari fallo sotto l ausilio d un meccanico
 
3765508
3765508 Inviato: 25 Feb 2008 17:16
Oggetto: Re: Costo lavorazine TopTrophy
 

comet125 ha scritto:
q8 ma in più t do un coniglio prendi un gt vecchio(tipo ciao)e impari a regolarlo devi modificare l angolazione della cupola magari fallo sotto l ausilio d un meccanico
,
io invece gli consiglio di iniziare a imparare a smontare e rimontare vari pezzi prima di iniziare a passare a lavorare i cilindri icon_wink.gif
 
3765603
3765603 Inviato: 25 Feb 2008 17:26
Oggetto: Re: Costo lavorazine TopTrophy
 

Ludo237 ha scritto:
Ciao ragazzi secondo voi quanto potrei chiedere ad un mio amico per lavoragli il trophy , in dettaglio queste elaborazioni:
-migliorare il flusso nei travasi
-abbasare la testa del pistone
-regolarli lo squish (ma come ? icon_asd.gif )
-comprare un pistone monofascia

digli di comprarsi un 2 plus ed è apposto
 
3765614
3765614 Inviato: 25 Feb 2008 17:27
Oggetto: Re: Costo lavorazine TopTrophy
 

lo92aerox ha scritto:

digli di comprarsi un 2 plus ed è apposto

non tutti hanno 150 euro da buttare su un cilindro, c'è chi non è ricco, e comunque c'è gente che deve lavorare due settimana per potersi comprare un 2 plus icon_wink.gif
 
3765665
3765665 Inviato: 25 Feb 2008 17:32
Oggetto: Re: Costo lavorazine TopTrophy
 

danielemc ha scritto:
,
io invece gli consiglio di iniziare a imparare a smontare e rimontare vari pezzi prima di iniziare a passare a lavorare i cilindri icon_wink.gif
ki t dice ke nn ne è capace
comunque ottima ossevazione circa l importanza dei soldi eusa_clap.gif
 
3765689
3765689 Inviato: 25 Feb 2008 17:34
 

uno che vuole mettere un pistone monofascia su un cilindro bifascia mi sempra che non sia molto esperto icon_wink.gif
 
3765699
3765699 Inviato: 25 Feb 2008 17:36
 

danielemc ha scritto:
uno che vuole mettere un pistone monofascia su un cilindro bifascia mi sempra che non sia molto esperto icon_wink.gif
se è per qst io0dopo aver lavorato il corse(estremamente)ho montato il monofacia e andava da Dio
 
3765708
3765708 Inviato: 25 Feb 2008 17:36
 

se non hai tutte le conoscenze lascia stare... potresti rovinare il cilindro e dover pagare un cilindro nuovo...
 
3765742
3765742 Inviato: 25 Feb 2008 17:40
 

comet125 ha scritto:
se è per qst io0dopo aver lavorato il corse(estremamente)ho montato il monofacia e andava da Dio

si ma perchè si vede che3 quello che te la lavorato ha preparato tutto per montare un monofascia, non è che adesso io do una fresatina ai travasi e metto un pistone monofascia, comunque per fare questo lavoro che hai fatto tu e per non perdere compressione deve essere stato sicuramente uno molto bravo, chi ti ha lavorato il corse?
 
3765756
3765756 Inviato: 25 Feb 2008 17:41
 

danielemc ha scritto:

si ma perchè si vede che3 quello che te la lavorato ha preparato tutto per montare un monofascia, non è che adesso io do una fresatina ai travasi e metto un pistone monofascia, comunque per fare questo lavoro che hai fatto tu e per non perdere compressione deve essere stato sicuramente uno molto bravo, chi ti ha lavorato il corse?
un meccanico d zona
 
3765759
3765759 Inviato: 25 Feb 2008 17:41
 

non avete capito , mi saro espresso male, so come si regola lo squish ma volevo capire con che materiale era più giusto farlo tutto quà .
ho già lavorato altri 4 gruppi termici e ho finito quello di un Ciao questa domenica icon_asd.gif
 
3765781
3765781 Inviato: 25 Feb 2008 17:44
 

un secondo e ti rispondo icon_wink.gif
 
3765786
3765786 Inviato: 25 Feb 2008 17:44
 

Ludo237 ha scritto:
non avete capito , mi saro espresso male, so come si regola lo squish ma volevo capire con che materiale era più giusto farlo tutto quà .
ho già lavorato altri 4 gruppi termici e ho finito quello di un Ciao questa domenica icon_asd.gif
in ke senso cn ke materiali
t servirebbe un fresa o un tornio
 
3765793
3765793 Inviato: 25 Feb 2008 17:45
 

funzione cerca, sei pure moderatore icon_lol.gif
Ciao per fare lo sqish te lo spiego io, allora devi comprare del filo di stagno lo trovi in ferramenta non costa molto, è tutto arrotolato quindi ne tagli un pezzo che sia lungo all'incirca come la larghezza del cilindro, prendi il più sottile che hanno, ne misuri lo spessore col calibro poi smonti la testa del cilindro mandi giù il pistone al punto morto inferiore infili il filo di stagno dentro chiudi la testa, dai una pedalata energica sufficente a far arrivare il pistone al punto morto superiore, smonti la testa e misuri con il calibro lo spessore del filo dopo aver fatto questa prova, quello che ottieni è il tuo valore di squish, ora veniamo al secondo punto della tua domanda, no assolutamente no 0.45 è veramente troppo poco basta che varia un po' la temperatura ti si smagra la carburazione il cilindro si scalda e fai una grippata gigante da poterci mangiare dentro al cilindro! Il valore della polini 0.7 va benissimo se proprio lo vuoi tirato al limite 0.6 non al disotto, infine voglio darti un consiglio, nel tuo post non specifichi se monti l'evo 2 o il vecchio evo, il vecchio ha il traverso nello scarico il nuovo che presumo sia quello che monti tu ha lo scarico più grande, luci booster di scarico supplementari e non ha il traversino, ora sto cilindro è più performante del vecchio evo ma è molto più delicato in quanto mancando il traversino c'è più possibilità che il pistone grippi proprio nello scarico, quindi in conclusione ti consiglio di seguire queste mie indicazione te lo dico per esperienza personale fidati, allora 1° fai la miscela al 3% con olio sintetico al 100% come il castrol TTS oppure il motul 800, io col castrol andavo da dio, 2° nella miscela devi mettere anche un additivo l'octan booster della putoline miscelato al 2%, fidati so che ti sembrano cazzate ma alla fine non lo sono la benzina che ottieni è molto meglio della sheel v-power con questo additivo e ti pulisce sempre il cilindro senza sponparlo, 3° tieni d'occhio il segmento perchè si consuma veramente presto appena vedi che ti sembra consumato cambialo immediatamente se non vuoi brutte grippate, il pistone invece dura un po' di più ma stai in occhio anche con quello, più o meno ogni 4-5 volte che cambi il segmento ti conviene cambiare anche il pistone se ti accorgi che gioca un po'! Spero di essere stato esauriente a sufficenza e di non essere stato troppo noioso mi raccomando segui i consigli che ti ho dato, buon lavoro se hai bisogno di qualcosa non esitare a chiedere
 
3765805
3765805 Inviato: 25 Feb 2008 17:46
 

naturalmente non lo scritto io perchè non avevo voglia icon_lol.gif
 
3765812
3765812 Inviato: 25 Feb 2008 17:47
 

... non mi serve a niente dato che parla di un evo e non di un trophy ... icon_rolleyes.gif ok per misurarlo so come si fa ma se mi serve un tornio per metterlo aposto come dice comet allora non lo faccio
 
3765844
3765844 Inviato: 25 Feb 2008 17:51
 

danielemc ha scritto:
funzione cerca, sei pure moderatore icon_lol.gif
Ciao per fare lo sqish te lo spiego io, allora devi comprare del filo di stagno lo trovi in ferramenta non costa molto, è tutto arrotolato quindi ne tagli un pezzo che sia lungo all'incirca come la larghezza del cilindro, prendi il più sottile che hanno, ne misuri lo spessore col calibro poi smonti la testa del cilindro mandi giù il pistone al punto morto inferiore infili il filo di stagno dentro chiudi la testa, dai una pedalata energica sufficente a far arrivare il pistone al punto morto superiore, smonti la testa e misuri con il calibro lo spessore del filo dopo aver fatto questa prova, quello che ottieni è il tuo valore di squish, ora veniamo al secondo punto della tua domanda, no assolutamente no 0.45 è veramente troppo poco basta che varia un po' la temperatura ti si smagra la carburazione il cilindro si scalda e fai una grippata gigante da poterci mangiare dentro al cilindro! Il valore della polini 0.7 va benissimo se proprio lo vuoi tirato al limite 0.6 non al disotto, infine voglio darti un consiglio, nel tuo post non specifichi se monti l'evo 2 o il vecchio evo, il vecchio ha il traverso nello scarico il nuovo che presumo sia quello che monti tu ha lo scarico più grande, luci booster di scarico supplementari e non ha il traversino, ora sto cilindro è più performante del vecchio evo ma è molto più delicato in quanto mancando il traversino c'è più possibilità che il pistone grippi proprio nello scarico, quindi in conclusione ti consiglio di seguire queste mie indicazione te lo dico per esperienza personale fidati, allora 1° fai la miscela al 3% con olio sintetico al 100% come il castrol TTS oppure il motul 800, io col castrol andavo da dio, 2° nella miscela devi mettere anche un additivo l'octan booster della putoline miscelato al 2%, fidati so che ti sembrano cazzate ma alla fine non lo sono la benzina che ottieni è molto meglio della sheel v-power con questo additivo e ti pulisce sempre il cilindro senza sponparlo, 3° tieni d'occhio il segmento perchè si consuma veramente presto appena vedi che ti sembra consumato cambialo immediatamente se non vuoi brutte grippate, il pistone invece dura un po' di più ma stai in occhio anche con quello, più o meno ogni 4-5 volte che cambi il segmento ti conviene cambiare anche il pistone se ti accorgi che gioca un po'! Spero di essere stato esauriente a sufficenza e di non essere stato troppo noioso mi raccomando segui i consigli che ti ho dato, buon lavoro se hai bisogno di qualcosa non esitare a chiedere
così gli hai spiegato la misurazione dello squish nn la modifica
 
3765846
3765846 Inviato: 25 Feb 2008 17:51
 

Link a pagina di Motoclub Tingavert
ci sono tantissimi risultati, se ne è parlato decine di volte, ma se non hai tempo da perdere contatta un utente esperto che saprà sicuramente dirti che fare icon_wink.gif
 
3766373
3766373 Inviato: 25 Feb 2008 18:43
 

Ludo quanto vuoi chiedergli a un tuo amico?Io non gli chiederei nulla, solo il prezzo dei pezzi di ricambio anche perchè lavorare i gt è un passatempo/tirocigno...quindi fai te icon_wink.gif
 
3766497
3766497 Inviato: 25 Feb 2008 18:53
 

lo squish lo regoli spessorando la base del cilindro...la testa non si tocca icon_exclaim.gif
 
3766572
3766572 Inviato: 25 Feb 2008 18:58
 

Bè dipende icon_rolleyes.gif
 
3766703
3766703 Inviato: 25 Feb 2008 19:08
 

GIO91 ha scritto:
Bè dipende icon_rolleyes.gif

la testa di solito non si tocca, quando si cambia cilindro e si imposta lo squish si usano le varie guarnizioni di vario spessore da mettere sotto il cilindro....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©