Leggi il Topic


ER6-N top speed [che velocità massima avete raggiunto?]
Messaggio Inviato: 23 Mag 2006 21:39
 

Va beh...io sono arrivata a 175....senza cupolino... in autostrada...
Certo che tira un vento non indifferente.....
Per il momento mi fermo li!!!!
icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2006 0:57
 

io lo tirata a 195km/h ma secondo me ancora un po saliva magari avendo l f ho un po piu di areodinamicita e quindi alla velocita max puo fare qualcosa
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2006 12:50
 

boh.. io so solo che la mia ci mette un attimo ad arrivare a 150.. e il gas lo apro davvero poco! Non ho mai spalancato tutto ancora.. alla prossima uscita fuori porta vi saprò dire, magari confrontato con la velocità di altri contakm (visto che qualcuno dice che il tachimetro della ER6 non sia affidabile..), così da avere un riscontro più reale icon_wink.gif
non vedo l'ora di andare fuori icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2006 15:26
 

AnimAnimale ha scritto:
boh.. io so solo che la mia ci mette un attimo ad arrivare a 150.. e il gas lo apro davvero poco! Non ho mai spalancato tutto ancora.. alla prossima uscita fuori porta vi saprò dire, magari confrontato con la velocità di altri contakm (visto che qualcuno dice che il tachimetro della ER6 non sia affidabile..), così da avere un riscontro più reale icon_wink.gif
non vedo l'ora di andare fuori icon_twisted.gif



Massi! Km in più km in meno.. ovviamente non è uguale alla velocità "reale" moto-terra ma non credo che sballi poi così tanto rispetto ad un altra moto..

Saluti
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2006 13:38
Oggetto: top speed
 

Ciao Raga.....ieri pomeriggio/sera..sul raccordo all'altezza dell'aurelia,ho finalmente visto " 200 " sul contachilometri!!
Devo dire che prima mi sono eccitato e poi(quasi) lasciavo le braccia sulla moto.....KE SPETTACOLO!!!
Max
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2006 16:26
 

Confermo che, realtà del tachimetro a parte, la bambina supera abbondantemente i 210km/h.

Ma vuoi per una curva, vuoi per una macchina e per la testa da tenere attaccata al collo, non sono sicuro di essere arrivato al limite.

Comunque, a parte le prove di velocità, la bambina si comporta sempre bene.
Complimenti ai progettisti Kawa, qualche tiratina d'orecchi invece per alcuni accessori è soprattutto per le gomme!
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2006 20:23
 

Salve gente l avevo tirata quando avevo 800 km e piu di 205 niente .ora sono a 2000 ,l ho tirata oggi tra un semaforo ed un altro sulla via aurelia (roma) e vi dico senza un filo di bugia che stando tutto abbassato con un leggero vento a favore e un filo di discesa il mio animaletto a raggiunto i 220 .appena visto sul tachimetro 220 ho alzato lo sguardo :semaforo rosso e giu una bella tirata ai freni senza scalare xhe era troppo tardi ,mi sono fermato di fianco alla macchina che stava in cima alla coda del semaforo .nn sono sicuro se poteva andare oltre i 220 pero a quelle velocita nn si ferma lampssss
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2006 12:52
 

Io con la donzella ho preso i 206.. da solo i 212 ma andava parecchio oltre.. se non era per quella Clio davanti a me..

Saluti
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2006 9:34
 

Fra poco andrò a fare un giro in montagna con un amico , e dato che ci facciamo l'A31 , e mi sono informato sull'assenza dei famigerati autovelox icon_biggrin.gif , tento di abbattere il mio record di velocità e superare i 200 icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
sperem che non succeda niente di brutto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif



Ciaozzz
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2006 10:17
 

io i 200 la settiamana scorsa...però devo dire ke essendo un novellino e avendo imparato solo a gennaio ad andare in moto e utilizzare la mia a marzo..bhè, un po' di caga ce l'ho a tirarla, mi sento l'impresione ke la moto si impenni di colpo e di ribaltarmi indietro..so ke non può succedere, ma so anke ke devo farci la mano..bhè, cmq nel mio pikkolo mi diverto un casino..ehehe

a presto!
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2006 18:07
 

Bon fatto il mio record. 202. ma mi sembrava quasi che non gliela facesse ad andare di più..ed ero pure col culo indietro tutto spalmato sul serbatoio.
boh... dovrei dimagrire 30 kg..allora alzerei la soglia di 10 km/h mi sa icon_biggrin.gif



Ciaozzz
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2006 18:49
 

bhè 202 mi sanno poki..dai..
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2006 22:50
 

eh quelli erano.. magari avendo un drittone più lungo... boh...

poi sinceramente... mi ha confermato di essere una moto non adatta a quelle velocità... percepivo sempre la sensazione che se beccavo qualche sconnessione della strada , avrei fatto una brutta fine...


Ciaozzz
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2006 19:21
 

200 kmh con bauletto carico e zainetto in spalla pieno... mi sa che posso fare di più!
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2006 19:22
 

cyrano ha scritto:
eh quelli erano.. magari avendo un drittone più lungo... boh...

poi sinceramente... mi ha confermato di essere una moto non adatta a quelle velocità... percepivo sempre la sensazione che se beccavo qualche sconnessione della strada , avrei fatto una brutta fine...


Ciaozzz


Condivido, ma la tentazione è stata fortissima! Ma a quanto pare è solo una sensazione, poi ci si abitua!
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2006 20:26
 

210!!!!!!! Sabato icon_biggrin.gif Ragazzi.. sentivo la moto che sfiorava l'asfalto!!!! Ci sono stato pochissimo perché ho pensato "Se prendo un sasso decollo!"!! Ero in autostrada eh.. sono stato per un bel po'sui 180-190.. e cmq il problema non è la velocità massima, secondo me arriva anche a più di 210 (non avevo spalancato tutto tutto) ma l'aderenza!! è troppo leggera la nostra errina per le alte velocità icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2006 20:30
 

se poi hai messo l'arrow sono altri 6 kg in meno...azz..però viaggia..anke a me dava l'idea di volare ad un certo punto..non so se mi sarebbe piaciuto..ihih
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2006 23:28
 

Secondo me di contachilometri i 230 si prendono.. è vero che davanti si alleggerisce.. io mi porto totalmente col peso in avanti e alzo un po' le chiappe dalla sella.. se studiate aerodinamica saprete perchè!

Saluti
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2006 7:59
 

Leso46 ha scritto:
Secondo me di contachilometri i 230 si prendono.. è vero che davanti si alleggerisce.. io mi porto totalmente col peso in avanti e alzo un po' le chiappe dalla sella.. se studiate aerodinamica saprete perchè!

Saluti


Anch'io faccio così, sono le turbolenze che si creano tra il sebatoio el il petto del pilota che creano dei gravi scompensi aerodinamici, ve ne accorgete quando, oltre ad una certa velocità (130 kmh circa) l'aria cerca letteralmente di staccarvi le mani dal manubrio! Io ho il cupolino e mi ci metto dietro cercando (nonostante la mia stazza) di inserirmi nel flusso che fuoriesce da esso. Considerando che io peso circa 90 kg, se sposto bene il peso e mi metto in una posizione aerodinamicamente corretta, qualche kmh in più e una maggiore stabilità me li posso permettere! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2006 12:46
 

vero..ma qui da me rettilinei tranquilli non ce ne sono..io posso provare in tangenziale..e non so se sapete com'è la tangenziale di milano..un caos..quindi mettersi così si raggiunge velocità con stabilità, ma meno possibilità di skivare qualkosa...almeno secondo me..cmq non arrivando mai a tirare il collo a quella velocità, si arriva tranquilli e più di quello sarebbe esagerato ai 160 km/h...andare troppo dritto non trovo il divertimento icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2006 15:43
 

niente da fare, ho provato anche io in condizioni di sicurezza su un bel rettilineo di statale (il limite era dei 70... ma non pensiamoci...) e sono arrivata ai 180 ma per un nano secondo, giuro che l'aria mi alzava dal sellino!! Ho però notato che con la borsa da serbatoio, quella magnetica, riesco ad andare tranquilla fino ai 130km/h, sarà che devia l'aria e non arriva in pieno sul busto.....

mammmma che paura... andiamo con calma!!!!!!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2006 17:56
 

Salve,
sono nuovo e posseggo la er6n da un mesetto ai primi 200km la ho tirata in due fino a 195 e ancora andava , domenica scorsa da solo in autostrada 204 e ancora tirava che era una meraviglia, calcolandoche ancora sono in pieno rodaggio 450km :\ non mi posso lamentare avendo un discreto giubotto e un bon casco integrale certo se avessi avuto il cupolino... cmq fare il rodaggio fino a 4000 è impossibile cavolo di sesta a 4000 giri fa 85 km/h icon_sad.gif

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2006 18:13
 

azz che palle il rodaggio icon_wink.gif
ormai mi sono abituato a cambiare a 4000 icon_biggrin.gif

cmq oggi sono arrivato a 1000km... quanto dura anc<ora il rodaggio?
di velocità per ora sono arrivato solo a 185 icon_smile.gif ho paura di volar via icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2006 18:55
 

Alipus85 ha scritto:
Salve,
sono nuovo e posseggo la er6n da un mesetto ai primi 200km la ho tirata in due fino a 195 e ancora andava , domenica scorsa da solo in autostrada 204 e ancora tirava che era una meraviglia, calcolandoche ancora sono in pieno rodaggio 450km :\ non mi posso lamentare avendo un discreto giubotto e un bon casco integrale certo se avessi avuto il cupolino... cmq fare il rodaggio fino a 4000 è impossibile cavolo di sesta a 4000 giri fa 85 km/h icon_sad.gif

icon_wink.gif


iniziamo con dirti ke qui salve non esiste..un ciao è accettato più che volentiri! non fare lo staccato..ormai sei anke tu un erreista come noi eheheh icon_biggrin.gif
skerzo..
x il rodaggio non ti do torto..bruttissimo quando vai in giro con amici ke deve aumentare le 6 marce in 10 m..ihihi..bruttissimo..cmq sul libretto c'è scritto tutto, guarda li. ti consiglio di seguire le indicazioni xkè un buon rodaggio aiuta la moto ad abituarsi al movimento..
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2006 15:10
 

Sabato ho dato una prima vera tirata all'errina toccando i 202/204 e non ero a manetta del tutto aperta..poi non me la sono sentita di andare oltre c'era traffico in tangenziale ovest a Milano.

Secondo me può fare di più... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2006 17:57
 

bhè..la tangenziale ovest di milano non è ke sia delle più tranquille...quindi mi accodo quando dici ke non te la sentivi x il traffico..ho provato ankio.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2006 18:10
 

io in città non ho mai fatto più di 160... stiamo attenti ragazzi icon_wink.gif oggi mi è passato accanto uno con una "moto" 50, con la ragazza dietro.. si infilava tra le macchine in un modo assurdo.. a volte non so dove hanno la testa questi qui.. ^^ è pericoloso!! Cmq.. ci vuole l'autostrada x correre icon_wink.gif (anche perché se no rischiate che vi ritirano la patente!)
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2006 18:19
 

bhè di teste di cazz..ce ne sono..eccome..ma anke con le moto non preoccupatevi. cmq è sbagliato dire ke si deve correre in autostrada..ragazzi si corre solo in pista..bisogna pensare anke ke se si cade in moto o non c'è un'altra occasione o va di culo..e poi pensiamo anke agli altri..poi uno fa come crede, ankio viaggio allegro ma non mi metto di certo a fare il pirla..160 in città mai tokkati..max max 100..
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2006 0:46
 

100 in città??? Va bene tutto, ma così si esagera! Ultimamente i pericoli si sono moltiplicati per mille, c'è in giro troppa gente che:
- ha comperato la patente
- non ti vede
- è estremamente stronza
- è estremamente egoista
- è estremamente imbranata
- è troppo vecchia per guidare
- telefona al volante
- ritiene ogni semaforo un pretesto per gareggiare

Meglio prenderla in modo ZEN, andare piano e lasciarli passare, oppure imparare ad evitarli sapientemente! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2006 12:44
 

non so te ma la moto ti porta cmq verso i 100..acceleri un attimo e ti trovi già a 50..sorpassi e sei a 100..
..a 100 ci vanno tutti dai..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 20
Vai a pagina Precedente  1234...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©