Leggi il Topic


monoammortizzatore husky
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:43
Oggetto: monoammortizzatore husky
 

ciao a tutti sapete dirmi dirmi perché alcune moto ad esempio l'husky, sotto una certa cilindrata hanno il retrotreno molto basso???mi riferisco all'sm125 in particolare....
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 15:13
Oggetto: Re: monoammortizzatore husky
 

matt63 ha scritto:
ciao a tutti sapete dirmi dirmi perché alcune moto ad esempio l'husky, sotto una certa cilindrata hanno il retrotreno molto basso???mi riferisco all'sm125 in particolare....


nel caso husqvarna.... hanno il mono moooolto morbido per aumentare il confort..... solo che quando si è in due... si abbassa molto...

molti lo cambiano....

comunque prova a dare un occhiata su cerca ci sono diversi topic che ne parlano... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 15:18
 

irrobustiscilo... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 16:04
 

esatto...lo si puo indirire...io che peso 55 kg l'ho indurito...e la differenza si sente...ma x chi pesa 70 kg o giu di li meglio andare con la sostituzione...!!
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 16:08
 

e l'hai indurito agendo solo sul registro dell'altezza?
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 16:10
 

lui ha chiesto perchè le moto sono basse..non perche hanno l'assetto morbido..comunque penso che l'abbiano fatto perche non è una moto da competizione e siccome è una moto per tutti hanno messo dei pezzi non molto buoni..basti pensare ai freni o alla ciclistica stessa..comunque è bassa anche perche le motard sono basse..le hm sono anche più basse della husky 125
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 16:10
 

ld90 ha scritto:
e l'hai indurito agendo solo sul registro dell'altezza?

sisi...dek tutto...ho svitato quello in alto e poi ho iniziato piaaaano piaaaano ad avvitare quello sotto!! è un marone immenso...una rottra di palle...puoi fartelo fare dal meccanico che ci mette 10 minuti e le palle se le rompe lui! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 16:14
 

a me non risulta che se indurisci l'assetto la moto si alzi..te lo dico perche l'ho fatto..comunque se indurisci il mono dovrai toccare anche le forcelle..
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 16:15
 

MOTARDER24 ha scritto:
a me non risulta che se indurisci l'assetto la moto si alzi..te lo dico perche l'ho fatto..comunque se indurisci il mono dovrai toccare anche le forcelle..

ah nn risulta nemmeno a me...infatti nn si alza pero nn sprofonda quando ci sali su! icon_wink.gif e poi un po si alza fidati!...
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 16:39
 

che non sprofonda è normale..hai indurito il mono icon_rolleyes.gif
comunque la mia ha la stessa altezza..ho indurito il mono e ho cambiato l'olio alle forche..la moto ha la stessa altezza di prima..forse è la mia moto che è difettosa..boh..xo se ti si e alzata ti credo..però non sarà mai alta come quando cambi il mono..
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 11:41
 

infatti, indurire il mono e cambiare olio alle forche è il primo lavoro che tutti i proprietari di husqy dovrebbero fare! con un assetto più duro sembra di stare sui binari...io l'ho provato e la differenza si sente tantissimo!
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 19:31
 

guarda che il freno è della brembo icon_evil.gif e poi nn è vero che i motard sono bassi icon_evil.gif quello dell'husky sprofonda un po soprattutto in 2 ma basta indurirlo e va a posto icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 21:35
 

hedo ha scritto:
guarda che il freno è della brembo icon_evil.gif e poi nn è vero che i motard sono bassi icon_evil.gif quello dell'husky sprofonda un po soprattutto in 2 ma basta indurirlo e va a posto icon_twisted.gif

stai scherzando?le motard sono più basse delle enduro..basta pensare che le ktm exc sono alte 930 mm di sella mentre le ktm smr450 sn alte 855..o anche le hm crm sono alte 875 di sella mentre le cre sono alte 935..quindi vedi tu..anche il wre è più alto dell'sms125..
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 21:41
 

MOTARDER24 ha scritto:

stai scherzando?le motard sono più basse delle enduro..basta pensare che le ktm exc sono alte 930 mm di sella mentre le ktm smr450 sn alte 855..o anche le hm crm sono alte 875 di sella mentre le cre sono alte 935..quindi vedi tu..anche il wre è più alto dell'sms125..

Ma questo e' ovvio icon_rolleyes.gif
Gli enduro hanno cerchi 21-19...le Husky hanno 17-17...e' ovvio che gli enduro siano piu' alti icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 21:55
 

Gipsyna ha scritto:
MOTARDER24 ha scritto:

stai scherzando?le motard sono più basse delle enduro..basta pensare che le ktm exc sono alte 930 mm di sella mentre le ktm smr450 sn alte 855..o anche le hm crm sono alte 875 di sella mentre le cre sono alte 935..quindi vedi tu..anche il wre è più alto dell'sms125..

Ma questo e' ovvio icon_rolleyes.gif
Gli enduro hanno cerchi 21-19...le Husky hanno 17-17...e' ovvio che gli enduro siano piu' alti icon_mrgreen.gif

ma non è solo questo..è anche il mono più alto..e poi le enduro hanno 21-18..19 sn nel cross icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 22:02
 

ma mi spiegate la storia del basso e alto?c'è se vai a modificarlo cambai solo l'altezza della moto o qualc'osaltro?
grazie in anticipo icon_biggrin.gif !!!!
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 22:09
 

MegNuRunner ha scritto:
ma mi spiegate la storia del basso e alto?c'è se vai a modificarlo cambai solo l'altezza della moto o qualc'osaltro?
grazie in anticipo icon_biggrin.gif !!!!

se vai a modificare il mono intendi indurirlo??se intendi per indurirlo la moto rimane della altezza di prima..forse si alza poco..ma non è molto riconoscibile la differenza di altezza..però avrai un mono che affonda di meno..
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 22:26
 

MOTARDER24 ha scritto:

ma non è solo questo..è anche il mono più alto..e poi le enduro hanno 21-18..19 sn nel cross icon_wink.gif

Sara' anche piu' alto ma credo sia comunque piu' morbido (sui 125 secondo me e' uguale)...
Io comunque quando l'avevo indurito al massimo mi trovavo benissimo...
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 22:51
 

Gipsyna ha scritto:
MOTARDER24 ha scritto:

ma non è solo questo..è anche il mono più alto..e poi le enduro hanno 21-18..19 sn nel cross icon_wink.gif

Sara' anche piu' alto ma credo sia comunque piu' morbido (sui 125 secondo me e' uguale)...
Io comunque quando l'avevo indurito al massimo mi trovavo benissimo...

vabbe di morbidezza lo è molto..ma anche quello nostro è abbastanza morbido..si infatti stavamo dicendo che è la cosa migliore indurirlo..
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2008 23:02
 

però se si indurisce il mono conviene anche mettere un olio più denso alle forche... a proposito... cambiando solo l'olio la moto affonderà di meno ma anche il tempo per l'estensione sarà minore giusto? considerato che l'husqy ha un olio da 7.5, con quale andrebbe sostituito per non penalizzare troppo l'estensione?
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 0:33
 

ld90 ha scritto:
però se si indurisce il mono conviene anche mettere un olio più denso alle forche... a proposito... cambiando solo l'olio la moto affonderà di meno ma anche il tempo per l'estensione sarà minore giusto? considerato che l'husqy ha un olio da 7.5, con quale andrebbe sostituito per non penalizzare troppo l'estensione?

E' un lavoro che si può fare anche da soli questo ?
Un meccanico quanto chiede invece per cambiare l'olio alle forche ? Non sarebbe meglio cambiare anche le molle ?
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 11:54
 

Gipsyna ha scritto:

E' un lavoro che si può fare anche da soli questo ?
Un meccanico quanto chiede invece per cambiare l'olio alle forche ? Non sarebbe meglio cambiare anche le molle ?



per le molle delle forche dell' husky avevo sentito che non ce n erano altre.. icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 12:14
 

La forcella dell'husky, così come quella dell'mx, ha soltanto una molla in uno stelo, nell'altro c'è solo l'olio...agendo sulla ghiera dell'ammortizzatore la moto non si alza, varia solo la risposta dello stesso alle asperità, cioè se lo irrobustite la moto si abbesserà di meno salendoci, ma sentirete la botta in culo ( icon_lol.gif ) ad ogni buca e andate pure a modificare l'assetto già non ottimale, secondo me se uno interviene sulla ghiera è bene che si segni in qualche modo la posizione originale, senno va a finire che peggiorano le cose.
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 15:37
 

io col mono indurito del tutto mi trovo mooolto meglio di prima... prima nei tornanti quando mi buttavo giu...e la rialzavo e la buttavo giu sentivi sprofondare il culo in una maniera tremenda...adesso rimane molto piu rigido e stabile...si sente la differenza...magari la sento io perche nn peso tanto...forse chi è piu pesante la sente meno... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 17:24
 

filohusky ha scritto:
io col mono indurito del tutto mi trovo mooolto meglio di prima... prima nei tornanti quando mi buttavo giu...e la rialzavo e la buttavo giu sentivi sprofondare il culo in una maniera tremenda...adesso rimane molto piu rigido e stabile...si sente la differenza...magari la sento io perche nn peso tanto...forse chi è piu pesante la sente meno... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


quanto pesi?
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 18:43
 

io cn le forcelle indurite e mono indurite mi trovo molto meglio...riesco a curvare di + ed è + stabile
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 21:05
 

lollo7 ha scritto:


quanto pesi?


65 Kg... comunque ho visto l'olio della WP e c'è solo 5, 10 e 15... non ci sta qualche misura intermedia?
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 21:21
 

ld90 ha scritto:


65 Kg... comunque ho visto l'olio della WP e c'è solo 5, 10 e 15... non ci sta qualche misura intermedia?


chiedevo a filohusky icon_lol.gif
per farlo intermedio mischi il 10 ed il 15...
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 21:26
 

ah scusa, non ho letto bene... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
ah ok...pensavo non si potesse mischiare..
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2008 21:40
 

ld90 ha scritto:
ah scusa, non ho letto bene... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
ah ok...pensavo non si potesse mischiare..

Effettivamente avendo due viscosita' diverse non credo che sia buono mischiarli icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©