Leggi il Topic


Potenza frenante ridotta dopo 1800km
2589504
2589504 Inviato: 28 Set 2007 21:45
Oggetto: Potenza frenante ridotta dopo 1800km
 

Premessa: Sono un felice possessore di Derapage Competition versione 2006 nuovo.

icon_cool.gif

Domanda: Ho notato che al confronto di prima(da 0 a 1200km), che mi bastava toccare appena i freni per quasi inchiodare, ora mi serve tirare la leva con maggior forza per avere la stessa potenza frenante di una volta..
Come mai? icon_rolleyes.gif
 
2589525
2589525 Inviato: 28 Set 2007 21:48
 

Fai lo spurgo e vedrai che tutto tornerà come prima, io ho dovuto farlo sta sera.
 
2589545
2589545 Inviato: 28 Set 2007 21:50
 

D-maister ha scritto:
Fai lo spurgo e vedrai che tutto tornerà come prima, io ho dovuto farlo sta sera.


Gentilmente, saresti così cortese da dirmi come si fa lo spurgo? icon_biggrin.gif
 
2589547
2589547 Inviato: 28 Set 2007 21:50
 

Io ho cambiato pompa, pastiglie, e adesso cambio pinza...non frena niente l'impianto originale, tutta scena icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2589561
2589561 Inviato: 28 Set 2007 21:52
 

Lucas17 ha scritto:
Io ho cambiato pompa, pastiglie, e adesso cambio pinza...non frena niente l'impianto originale, tutta scena icon_lol.gif icon_lol.gif


Si vabbè tu poi non è che hai la stessa cavalleria che ho a disposizione io icon_lol.gif
E in più ho notato che anche usando poco spesso il posteriore, anche quello frena di meno... icon_rolleyes.gif
 
2589590
2589590 Inviato: 28 Set 2007 21:56
 

Allora non hai un dera.......comunque sulla pinza c'è un tappetto lo levi e metti una chiave a stella......mi pare una 13 ora non ricordo, dove prima c'era il tappetto e dv ora c'è la chiave metterai un tubicino collegato ad una bottiglietta. a questo punto apri la vaschetta del freno, riappoggi il tappo e cominci a pompare, ad un certo punto con la chiave sviti e apri appena appena il circuito e ricominci a pompare rifornendo sempre di olio la vaschetta (non la devi mai far svuotare) mi raccomando (possibilmente CASTROL). Infine richiudi il circuito e pompi di nuovo per un po' di volte, se la leva si indurisce dopo una 10cina di pompate ok altrimenti ripeti il procedimento di prima........di solito con 2 volte ce se la fa. Richiudi il tutto e vai........attento a quando pompi che l'olio schizza dalla vaschetta e se ti casca sbrigati a pulire altrimenti ti si mangia le plastiche.
 
2589605
2589605 Inviato: 28 Set 2007 21:58
 

D-maister ha scritto:
Allora non hai un dera.......comunque sulla pinza c'è un tappetto lo levi e metti una chiave a stella......mi pare una 13 ora non ricordo, dove prima c'era il tappetto e dv ora c'è la chiave metterai un tubicino collegato ad una bottiglietta. a questo punto apri la vaschetta del freno, riappoggi il tappo e cominci a pompare, ad un certo punto con la chiave sviti e apri appena appena il circuito e ricominci a pompare rifornendo sempre di olio la vaschetta (non la devi mai far svuotare) mi raccomando (possibilmente CASTROL). Infine richiudi il circuito e pompi di nuovo per un po' di volte, se la leva si indurisce dopo una 10cina di pompate ok altrimenti ripeti il procedimento di prima........di solito con 2 volte ce se la fa. Richiudi il tutto e vai........attento a quando pompi che l'olio schizza dalla vaschetta e se ti casca sbrigati a pulire altrimenti ti si mangia le plastiche.


Grazie. icon_wink.gif
 
2590970
2590970 Inviato: 29 Set 2007 11:09
 

è normale... dopo un po l'olio perde le sue qualità e bisogna cambiarlo... finke frena tienilo così... è da cambiare quando la leva inizia ad avere una corsa eccessiva e comincia a essere spugnosa icon_wink.gif
 
2591046
2591046 Inviato: 29 Set 2007 11:24
 

dopo un pò di km i freni si usurano:
le pastiglie si appiatiscono
i dischi si segnano
l' olio perde le sue qualità.....

insomma che perda un pò le sue qualità è normale....ma poco,

per lucas17
tu dici cosi perchè hai una moto tutta preparata, ma sappi che per il 50 o un 70 nn spintissimo i freni del dera sono perfetti...anche perchè sono i migliori fin ora montati su un 50.
quelli che hanno le moto vecchie che devono fare allora?spararsi???
 
2591073
2591073 Inviato: 29 Set 2007 11:30
 

Derapage ha scritto:
dopo un pò di km i freni si usurano:
le pastiglie si appiatiscono
i dischi si segnano
l' olio perde le sue qualità.....

insomma che perda un pò le sue qualità è normale....ma poco,

per lucas17
tu dici cosi perchè hai una moto tutta preparata, ma sappi che per il 50 o un 70 nn spintissimo i freni del dera sono perfetti...anche perchè sono i migliori fin ora montati su un 50.
quelli che hanno le moto vecchie che devono fare allora?spararsi???

Giusto! Secondo me è un pò esagerato mettere l'impanto frenante di un 125 su un 50. icon_rolleyes.gif
 
2591086
2591086 Inviato: 29 Set 2007 11:31
 

Beh i migliori sono indiscutibilmente quelli che monta il fantic, soprattutto la pinza, e comunque io parlo per quello che ho riscontrato, dovevano essere dei freni eccezionali e invece entrano facilmente in crisi, soprattutto l'anteriore icon_wink.gif
 
2591121
2591121 Inviato: 29 Set 2007 11:37
 

Lucas17 ha scritto:
Beh i migliori sono indiscutibilmente quelli che monta il fantic, soprattutto la pinza, e comunque io parlo per quello che ho riscontrato, dovevano essere dei freni eccezionali e invece entrano facilmente in crisi, soprattutto l'anteriore icon_wink.gif

mai capitato.....che olio usi?
ti ripeto vado spesso in montagna seppur col 50 e sono soddisfatissimo dei freni........anche dopo varie staccate nessun problema.
io parlo da 50 cc magari con una moto potente come la tua, sono isufficienti questo è probabile...
 
2591181
2591181 Inviato: 29 Set 2007 11:47
 

Derapage ha scritto:

mai capitato.....che olio usi?
ti ripeto vado spesso in montagna seppur col 50 e sono soddisfatissimo dei freni........anche dopo varie staccate nessun problema.
io parlo da 50 cc magari con una moto potente come la tua, sono isufficienti questo è probabile...


Beh ma la potenza non centra gran che, cioè non entrano in crisi frenando a velocità considerevoli, li più che altro sono la pompa e la leva che fanno una certa resistenza alla pressione delle dita, di fatti ho gia preso una pompa radiale con vaschetta separata della Pt per ovviare a questo problema, ma dopo un paio di staccate veloci, ad esempio prima di curvoni, lo senti che il freno davanti perde un po, invece sono abbastanza soddisfatto di quello dietro, che è tarato bene, difficilmente arriva al bloccaggio a meno che proprio non pesti, e ha la giusta potenza frenante che deve avere il freno posteriore, con quello riesci anche a stringere un pochino se prendi la curva troppo larga, come olio uso il classico dot 4 castrol icon_wink.gif
 
2591225
2591225 Inviato: 29 Set 2007 11:54
 

io personalmente con la castrol ho chiuso.
ha prodotti di media qualità ma se li fa strapagare.
prova i prodotti motul, costano,ma sono veramente ottimi!
 
2591230
2591230 Inviato: 29 Set 2007 11:55
 

Lucas, non discuto le tue potenziali abilità di guida... Ma per far entrare in crisi i freni della mia non è bastata la Futa, ora... Non per dire.. Ma magari qualche problemino potresti averlo tu icon_rolleyes.gif ?
 
2591249
2591249 Inviato: 29 Set 2007 11:57
 

Derapage ha scritto:
io personalmente con la castrol ho chiuso.
ha prodotti di media qualità ma se li fa strapagare.
prova i prodotti motul, costano,ma sono veramente ottimi!


Si anche io odio la castrol, di fatti come olii uso solo motul, 800 RR factory per la miscela e 10w40 per il cambio, però ho il dot4 della castrol icon_confused.gif icon_confused.gif
 
2591277
2591277 Inviato: 29 Set 2007 12:01
 

BlackSoul ha scritto:
Lucas, non discuto le tue potenziali abilità di guida... Ma per far entrare in crisi i freni della mia non è bastata la Futa, ora... Non per dire.. Ma magari qualche problemino potresti averlo tu icon_rolleyes.gif ?


Mah non so, considera che io la uso 100% strada e ci do dentro abbastanza, soprattutto di sera fuoricittà, quindi con temperature piu miti, non sono uno che si aggrappa particolarmente al freno, anzi sono uno scalatore nato icon_lol.gif icon_lol.gif eppure dopo un po quello davanti cala di potenza frenante, non dico che non freni più del tutto anche perchè ci sono i tubi in treccia, però cala, forse sono le pastiglie di serie schifose non so icon_confused.gif icon_confused.gif
 
2591563
2591563 Inviato: 29 Set 2007 12:50
 

io ci ho girato anche un pistino creato da noi in un parcheggio...beh..facevo delle belle staccate..era una pista dove si girava di seconda e terza...a scalare dalla terza alla velocità massima a quella minima della seconda per mezz'ora nn è mai andato in crisi ne perso la sue efficenza...quindi nn dire che l'impianto del dera sopratutto il six fa schifo solo per vantarti che hai comprato una pompa radiale con vaschetta separata della Pt
 
2591600
2591600 Inviato: 29 Set 2007 12:54
 

dominator ha scritto:
io ci ho girato anche un pistino creato da noi in un parcheggio...beh..facevo delle belle staccate..era una pista dove si girava di seconda e terza...a scalare dalla terza alla velocità massima a quella minima della seconda per mezz'ora nn è mai andato in crisi ne perso la sue efficenza...quindi nn dire che l'impianto del dera sopratutto il six fa schifo solo per vantarti che hai comprato una pompa radiale con vaschetta separata della Pt


Primo cambia tono, io non mi vanto proprio di un bel niente, prova a frenare a 140 all'ora e dimmi se la leva non oppone resistenza alla pressione delle dita, secondo io mi riferivo a staccate "veloci" come ben puoi leggere, di sicuro non a staccate in terza a 35/40 all'ora.....perchè a parte che non si possono neanche considerare staccate, e di frenate a quelle velocità ne puoi fare quante ne vuoi anche con i freni di una minimoto e non entri in crisi....
 
2591626
2591626 Inviato: 29 Set 2007 12:57
 

sto esprimendo la mia opinione..quindi che tono devo abbassare...beh...vediamo se questa va bene...gara contro uno scooter,io in 2 e anche l'altro...più di molte frenate violente a 90 km/h in 2 persone..mai entrati in crisi,anzi si staccava anche di poco la ruota dietro icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2591689
2591689 Inviato: 29 Set 2007 13:03
 

dominator ha scritto:
sto esprimendo la mia opinione..quindi che tono devo abbassare...beh...vediamo se questa va bene...gara contro uno scooter,io in 2 e anche l'altro...più di molte frenate violente a 90 km/h in 2 persone..mai entrati in crisi,anzi si staccava anche di poco la ruota dietro icon_lol.gif icon_lol.gif


Si certo, comunque ti ricordo che sul forum generalmente ci teniamo a non publiccizzare troppo azioni illegali, tipo"garette" svoltesi in strada pubblica magari, e in due icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Vabeh ritornando nel discorso freni, evidentemente sono l'unico capace di sfruttare la moto in maniera tale da far entrare in crisi i freni, non vedo altre spiegazioni, a me non bastano, mi serve qualcosa di più qualitativo, se a voi bastano beh buon per voi soldi risparmiati icon_wink.gif icon_wink.gif
 
2591700
2591700 Inviato: 29 Set 2007 13:04
 

Lucas17 ha scritto:


Si certo, comunque ti ricordo che sul forum generalmente ci teniamo a non publiccizzare troppo azioni illegali, tipo"garette" svoltesi in strada pubblica magari, e in due icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Vabeh ritornando nel discorso freni, evidentemente sono l'unico capace di sfruttare la moto in maniera tale da far entrare in crisi i freni, non vedo altre spiegazioni, a me non bastano, mi serve qualcosa di più qualitativo, se a voi bastano beh buon per voi soldi risparmiati icon_wink.gif icon_wink.gif

allora dì che nn bastano a te...nn che fanno schifo e nn frenano niente...perchè per la città quelli originali bastano e avanzano...
 
2591747
2591747 Inviato: 29 Set 2007 13:08
 

dominator ha scritto:

allora dì che nn bastano a te...nn che fanno schifo e nn frenano niente...perchè per la città quelli originali bastano e avanzano...


Di fatti il six NON è una moto da città, dovrebbe e dico dovrebbe essere una moto da competizione, e almeno ciclisticamente dovrebbe essere già completa per gareggiare, non ho dubbi sul fatto che in città a 45 km/h i freni siano più che sufficenti, ed anche per frenate su un vialone dritto a 90 km/h sono sufficenti, non lo sono invece per uso agonistico, per quantità di staccate consecutive, e per velocità e comunque usi agonistici icon_wink.gif icon_wink.gif
 
2592204
2592204 Inviato: 29 Set 2007 14:00
 

Lucas17 ha scritto:


Di fatti il six NON è una moto da città, dovrebbe e dico dovrebbe essere una moto da competizione, e almeno ciclisticamente dovrebbe essere già completa per gareggiare, non ho dubbi sul fatto che in città a 45 km/h i freni siano più che sufficenti, ed anche per frenate su un vialone dritto a 90 km/h sono sufficenti, non lo sono invece per uso agonistico, per quantità di staccate consecutive, e per velocità e comunque usi agonistici icon_wink.gif icon_wink.gif


ma nn so....nelle gare apposta per il dera i frnei sono quelli originali...e li usano moltissimo lì.
secondo me devi dar una sistemata ai tuoi.
 
2592626
2592626 Inviato: 29 Set 2007 15:28
 

Lucas, io ti ho parlato di Futa.. La Futa non è una città... E' un passo tra l'emilia romagna e la toscana.. E se chiedi un po in giro.. Saprai che è bello tosto e non si parla di 1 o 2 staccate icon_lol.gif Ti dico.. A me non sono entrati in crisi.. Piuttosto la moto si surriscalda molto ed ho notato con dispiacere che non fa quel tic, tac che di solito fanno le moto raffreddate a liquido... Come mai? icon_rolleyes.gif
 
2592642
2592642 Inviato: 29 Set 2007 15:32
 

BlackSoul ha scritto:
Lucas, io ti ho parlato di Futa.. La Futa non è una città... E' un passo tra l'emilia romagna e la toscana.. E se chiedi un po in giro.. Saprai che è bello tosto e non si parla di 1 o 2 staccate icon_lol.gif Ti dico.. A me non sono entrati in crisi.. Piuttosto la moto si surriscalda molto ed ho notato con dispiacere che non fa quel tic, tac che di solito fanno le moto raffreddate a liquido... Come mai? icon_rolleyes.gif

forse perchè nn si è surriscaldata più di tanto...o nn è arrivata a temperutare altissime...
 
2592665
2592665 Inviato: 29 Set 2007 15:37
 

dominator ha scritto:
BlackSoul ha scritto:
Lucas, io ti ho parlato di Futa.. La Futa non è una città... E' un passo tra l'emilia romagna e la toscana.. E se chiedi un po in giro.. Saprai che è bello tosto e non si parla di 1 o 2 staccate icon_lol.gif Ti dico.. A me non sono entrati in crisi.. Piuttosto la moto si surriscalda molto ed ho notato con dispiacere che non fa quel tic, tac che di solito fanno le moto raffreddate a liquido... Come mai? icon_rolleyes.gif

forse perchè nn si è surriscaldata più di tanto...o nn è arrivata a temperutare altissime...


Peccato che non lo abbia mai fatto nemmeno quanto era a temperature vulcaniche! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©