Leggi il Topic


Vetroresina: resistente come l'originale???
2375956
2375956 Inviato: 3 Set 2007 2:37
Oggetto: Vetroresina: resistente come l´originale???
 



Ciao a tutti...
Ho visto che le lavorazioni in vetroresina consentono di personalizzare la propria moto fino a renderla praticamente irriconoscibile (è possibile aggiornare la linea... o modificarla completamente)...
Ora che voi sappiate... la resistenza agli urti... o ai graffi derivanti da un uso quotidiano di una pezzo di carena/codone realizzato in vetroresina è paragonabile a quella della plastica originale??
Subiscono particolari danni se lasciate a sole o alle intemperie???

ringrazio tutti quelli che sapranno aiutarmi
ciao
Simeo
 
2377271
2377271 Inviato: 3 Set 2007 10:31
 

Ciao,
la resina ha un comportamento che può variare a seconda della sua consistenza: quella meno spessa tende a piegarsi e flette ujn pò in più; quella più spessa tende invece a spaccarsi.
Il vantaggio comunque è che una volta spaccata la si ripara con nulla, a differenza del normale ABS o simili che una volta spaccato va "saldato" o comunque rappezzato, ma la resina fatica ad attaccarci su. Con le carene in resina invece non hai problemi con eventuali rappezzi!
Varia anche a seconda del tipo di resina utilizzata: poliestere o epossidica hanno un comportamento differente. Per quello che le ho usate io, l'epossidica è un pò meno rigida rispetto alla poli una volta catalizzata: l'epoxi flette un pò di più, la vedo + adatta a resistere alle vibrazioni; comunque sono variazioni impercettibili.
Concludendo:
GRAFFI: la resistenza dipende dalla verniciatura piuttosto che dal materiale
URTI: forse un pizzico più delicate (ma un pizzicco davvero), ma si riparano con nulla.
SOLE: dipende molto dalla manufattura: se c'è molto stucco è possibile che vengano su delle bolle con il sole a picco, specialmente i primi tempi quando la resina non è ancora perfettamente stabile
INTEMPERIE: vedi sotto GRAFFI

Ma le vuoi comprare belle e fatte o vuoi cimentarti tu?
 
2380868
2380868 Inviato: 3 Set 2007 16:20
 

ciao giampy
ti ringrazio per la tua spiegazione ampiamente dettagliata e allo stesso tempo comprensibile per una persona del tutto incompetente nel settore quale me....

riguardo alla faccenda si tratta di una modifica da apportare ad un hornet 98-02...
su internet (in particolare su ebay) ho trovato un codone modificato opportunamente per aggiornare la linea posteriore al modello 2002-2006... molto più filante e aggressivo... ecco l'inserzione in questione Link a pagina di Cgi.ebay.it
se hai due minuti liberi prova a dare un'occhiata...

tuttavia vedo che il venditore non fa riferimento alle specifiche tecniche sui materiali impiegati e sulla lavorazione...

ovviamente non ho intenzioni di cimentarmi in prima persona... sai è un lavoro che richiede (lo dico per deduzione) grande manualità e una certa esperienza nel campo (doti che onestamente non credo di avere...)...

fammi sapere cosa ne pensi e se eventualemente potrebbe valerne la pena... visto che comunque non è economicissima come modifica... a me piacerebbe tutto lì...

infine, che tu sappia, se decidessi di procedere con la modifica... quali vernici e tipologia di verniciatura (ovviamente da far fare a specialisti del settore, visto che voglio riprendere anche il serbatoio) sarebbero consigliabili??? va bene lo stesso tipo di smalto per vetroresina e metallo?? dato che il codone è a distanza molto ravvicinata con lo scarico, esistono vernici adatte per la situazione???

grazie ancora
ciao
Simeo
 
2388960
2388960 Inviato: 4 Set 2007 14:34
 

Ciao Simeo, scusa avevo perso di vista il post e poi, sinceramente, non mi ero accorto che fossi tu l'autore!

Comunque, ho visto l'inserzione, e ti dico quello che mi è parso.

Le due componenti sono fatte abbastanza bene, quella finitura bianca superficiale che vedi è "gel coat" ossia una pellicola estremamente liscia ottenuta da un tipo particolare di resina steso su di uno stampo. Da questo si deduce anche (ma era comunque ovvio) che sono fatti a stampo. Ciò vuol dire che di stucco non cen'è, dunque meno possibilità di crepe: bene!
la resina è molto difficile dire se sia poli o epoxi però a occhio dal colore mi pare poliestere; la tela interna mi pare invece comune mat di rinforzo, però è impossibile dire sotto quel mat cosa ci sia. Strutturalmente sarebbe auspicabile la presenza di fibra tessuta, magari a pezze intrecciate (ossia due pezze sovrapposte con la trama messa una opposta l'altra), però questo dalle foto non si vede, o meglio, pare che non ci sia. Ma è possibilissimo che mi sbagli eh.
SE così fosse, il pezzo è realizzato con i materiali più economici (resina poli e mat non tessuto), ma quest oocmunque non dovrebbe pregiudicare più di tanto la struttura, considerando che non si tratta di componenti portanti.

DETTO QUESTO

osservando meglio la forma del codone ed avendo avuto sotto mano il codone originale hornet 05 a me pare che questo e quello siano uguali. inoltre il fatto che la sella, come dice in inserzione, combacia anche con questa coda nuova mi fa pensare che in realtà alla honda abbiano cambiato solo la forma del codone, lasciando gli stessi attacchi, la stessa attaccatura delal sella, lo stesso telaietto reggisella. Il che è ipotizzabile anche in chiave di costi di produzione, dato che è improbabile che la honda abbia creato nuove catene costruttive nuovi stampi ecc solo per un restyling.
SE così fosse vorrebbe dire che in realtà anche un comune codone originale hornet 05 sarebbe adatto alla tua moto.
DUNQUE
Tirando le somme secondo me è meglio che confronti le due moto, perchè nel caso che attacchi, telaio e tutto siano gli stessi, perchè a questo punto non compri una coda hornet con sottocodone, magari sempre in resina, ma MOLTO PIU' ECONOMICA???


Per la verniciatura, non ti preoccupare, una vernice acrilica andrà bene sia per serbatoio (acciaio) che per codone (ABS o resina che sia).
Per la zona scarico l'unica che mi viene in mente è utilizzare una vernice ad alta temperatura ma ne esistono solo nero e argento (almeno così è dalle mie parti) dunque potresti verniciare la zona estremamente vicina allo scarico in nero opaco alta temp, che è un colore abbastanza neutro.
comunque non credo che sia necessarissimo...se lo vuoi fare per scrupolo ma la vernice terrà...al massimo può ingiallire un poco il lucido ma non credo in maniera percettibile!
 
2390228
2390228 Inviato: 4 Set 2007 17:20
 

ciao giampy...grazie per tutte le informazioni...

tuttavia mi ero già informato... nei modelli successivi è stato cambiato il telaietto posteriore... addirittura la sella non si apre più dall'alto come nel mod 98... ma di lato... all'altezza della targa... in pratica un casino...
se osservi le due foto viste dallo stesso profilo noterai che anche i fianchetti hanno una disposizione differente...

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


in effetti la modifica non costa poco... credo che tra vernice e manodopera andrei a spendere in totale sui 600 euro (codone incluso)...
ora valutarò se a questo punto conviene recuperare direttamente un modello 02<06... visto che con il nuovo modello le quotazioni dovrebbero abbarsarsi...

comunque grazie tante...
a presto
simeo
 
2393025
2393025 Inviato: 4 Set 2007 22:27
 

Caspita hai ragione, c'era scritto anche nell'inserzione che il codone originale 02-06 non si poteva adattare!!! mi era sfuggito!!!
Comunque, con questa modifica qua spendi 315 per il codone e sottocodone + dalle 50 (se lo prendi dove l'ho preso io spendi tanto) alle 70 (quello dell'inserzione, a led) per il fanale + 10 di adesivi e ti viene tutto meno di 400.
Se poi passi da Benevento (ho letto nei tuoi dati sotto l'avatar) magari ti fai un giro dal mio carrozzaio che sta in provincia di Napoli che ti vernicia tutta la moto con 150euri, se scegli una vernice non molto costosa, anche se c'è da dire che le vernici per moto spesso sono triplo strato e costicchiano un bel pò.
Insomma si in effetti stai sulle 500-550 però hai la moto verniciata nuova ed il sottocodone piatto (ammeso che non lo sia già attualmente...io sulla ZR7 dovetti comprarlo perchè quello originale era davvero bruttino).
insomma se la moto sta bene di meccanica, l'hai presa nuova, la conosci, sai che ne vale la pena, allora vai pure...sai con l'usato comunque è sempre un terno al lotto, tanto ti viene bene tanto ti viene male!!! E tu sai quello che lasci ma non quello che trovi!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©