Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Come ci si comporta al casello? [fate la fila?]
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 20:51
 

Personalmente non mi è ancora capitato di fare grosse file ai caselli in moto, finora ho adottato il metodo di pagamento FastPay tramite bancomat; le corsie sono le stesse che per le carte e Viacard, quindi molto meno frequentate.
comunque credo che se mi trovassi in coda sotto il sole cocente bé, con tutto il rispetto per gli automobilisti (quando non sono in moto lo sono anche io) salto la fila...d'accordo che uso il giubbino traforato quindi cuocio molto meno che con uno in pelle o non aerato, però non è che faccia fresco lo stesso...Secondo me il motociclista è sempre più svantaggiato sotto il sole rispetto ad un automobilista; ve lo dice uno che ha la moto da poco, e che ha sempre avuto auto senza condizionatore...anche se sono in macchina almeno ho il vantaggio di essere in maglietta e di poter almeno usufruire del ventilatore di bordo...
Ed in più la mia moto attuale (suzuki gs 500) è raffreddata ad aria, quindi star fermi per lungo tempo non aiuta certo lo scambio termico tra motore ed ambiente, e d'altro canto la soluzione di spegnere e riaccendere il motore non fa bene al sistema d'avviamento.

In breve:
signori cari, io ai caselli passo davanti! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 22:35
 

Per quanto mi riguarda (beninteso, parlo per me) la moto non è un obbligo ma una passione e se decido di guidarla mi prendo carico degli svantaggi, così come usufruisco dei vantaggi..... perché posso scegliere! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 22:40
 

anto965 ha scritto:
Per quanto mi riguarda (beninteso, parlo per me) la moto non è un obbligo ma una passione e se decido di guidarla mi prendo carico degli svantaggi, così come usufruisco dei vantaggi..... perché posso scegliere! icon_wink.gif

ma secondo me è decisamente un vantaggio poter saltare la fila icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 6:46
 

anto965 ha scritto:
Per quanto mi riguarda (beninteso, parlo per me) la moto non è un obbligo ma una passione e se decido di guidarla mi prendo carico degli svantaggi, così come usufruisco dei vantaggi..... perché posso scegliere! icon_wink.gif

Non posso che essere d'accordo!

Peraltro, oggettivamente, sarebbe il caso di trovare una soluzione per facilitare i motociclisti, ad esempio incentivando il telepass (tanto per cominciare, garantendone il funzionamento).

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 7:50
 

lunawave ha scritto:
anto965 ha scritto:
Per quanto mi riguarda (beninteso, parlo per me) la moto non è un obbligo ma una passione e se decido di guidarla mi prendo carico degli svantaggi, così come usufruisco dei vantaggi..... perché posso scegliere! icon_wink.gif

ma secondo me è decisamente un vantaggio poter saltare la fila icon_wink.gif

Certo, solo per se stessi...... io per vantaggio intendo ciò che mi arreca beneficio, ma non a danno di altri! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 12:02
 

Ci metterei tuo zio a cuocere sotto il sole, con tuta, stivali, casco e guanti...

mentre lui in macchina con l'aria condizionata...


:p :p
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 13:50
 

Mica l'ha ordinato il dottore di andare in moto in autostrada..... icon_cool.gif

Può esserci anche qualcuno che non possiede l'auto ed è costretto a percorre strade a pedaggio, va bene..... ma la maggior parte ha la moto per passione e la passione non può calpestare i diritti altrui!

Si può scendere a compromessi, siamo d'accordo..... ma giustificare tutto con il caldo che procurano casco, guanti, stivali ecc. è una roba inaccettabile: allora passiamo con il rosso, ché stare fermi al semaforo con il sole non è possibile!

Si dice: l'hai voluta la bicicletta? Ora pedala! icon_twisted.gif


Ps: magari qualcuno l'aria condizionata in auto nemmeno ce l'ha!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 13:59
 

anto965 ha scritto:
Mica l'ha ordinato il dottore di andare in moto in autostrada..... icon_cool.gif

Può esserci anche qualcuno che non possiede l'auto ed è costretto a percorre strade a pedaggio, va bene..... ma la maggior parte ha la moto per passione e la passione non può calpestare i diritti altrui!

Si può scendere a compromessi, siamo d'accordo..... ma giustificare tutto con il caldo che procurano casco, guanti, stivali ecc. è una roba inaccettabile: allora passiamo con il rosso, ché stare fermi al semaforo con il sole non è possibile!

Si dice: l'hai voluta la bicicletta? Ora pedala! icon_twisted.gif


Ps: magari qualcuno l'aria condizionata in auto nemmeno ce l'ha!



questa non la capisco,

in moto sei sicuramente piu a rischio sole

e poi scusa, nel codice della strada non ce mica scritto, che le due ruote devono mantenere la fira come le 4 ruote. e quindi nell'eduzaione e nel controllo, perche non passare ....

non capisco ...


io poi l'aria condizionata c'e l'ho e ci sto bene in macchina, non faccio mica polemica, se quelli con 2 ruote sono piu liberi e posso passare ... .
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 14:05
 

anto965 ha scritto:

Si dice: l'hai voluta la bicicletta? Ora pedala! icon_twisted.gif

beh la bicicletta l'hai tu... (tricker)...
scherzi a parte....


credo di percorrere parecchi chilometri durante la settimana, e sinceramente evito autostrade, per non incappare in code ai caselli o lungo i tratti.
Purtroppo sfilare tra le auto in coda(al casello) lo ritengo una violazione dei diritti altrui di chi sta al volante, e aspetta da più tempo di me. Tengo oltretutto a precisare che si tocca pure un argomento sicurezza: spesso in coda ai caselli le auto escono dalla loro colonna per cambiare corsia, e non credo che in quel momento si accertino dell'arrivo della moto.

[ot] inoltre sarebbe pure illegale superare le code lungo i tratti autostradali usufruendo della corsia di emergenza [/ot]
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 14:07
 

eusa_wall.gif corthana tu ce l'hai l'aria condizionata, ma non è detto che tutti ce l'abbiano! Io ho viaggiato per anni col pandino e non hai idea di cosa voglia dire fare la fila al casello!

Intendiamoci, non ho mai detto niente se qualche moto mi sorpassava, ma io (quando sono in moto) non mi metto a rubare il posto agli altri e faccio la mia fila!

Non so se vi siano norme scritte, in tal caso m'inchino ad esse, qualunque cosa recitino..... ma in mancanza di regole a mio parere vige la legge del rispetto!

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 14:17
 

A parere mio qui, in questo caso il rispetto c'entra poco , ma comunque, visto che non mi va di fare polemica... se voi la pensate cosi va bene...

io la vedo in modo diverso.... sempre e comunque rispettando le file e avendo rispetto degli altri ...
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 14:22
 

Non stiamo polemizzando, stiamo difendendo le rispettive idee..... è ovvio che le stesse possono benissimo non coincidere, anche perché, altrimenti, che discussione sarebbe? E' un confronto! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 14:24
 

perfetto...
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 14:26
 

Certo che esiste una regola che dice che le moto devono rimanere in fila icon_lol.gif è implicita.

Le regole valgono per tutti salvo eccezioni, e non ho letto da nessuna parte "i motocicli sono esentati dal seguire il resto del traffico"!!
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 14:32
 

Io ho preso il telepass e ho risolto il problema.... icon_cool.gif e finora ha sempre funzionato (sgrat....). Inoltre, nella corsia per le moto la sbarra lascia lo spazio per passare se la sbarra non si alza: ti fanno la foto e quando esci dall'altra parte ti addebitano il pedaggio giusto, senza multa.

Detto questo, se sono in moto mi faccio la mia bella fila al casello, e pazienza se ho caldo: poi se qualcuno mi fa cenno di passare, ben venga, ma non lo considero un diritto solo perchè sono in sella ad una moto. Diversa è la faccenda ai semafori: se ne ho la possibilità, mi affianco e passo. Ma ai caselli aspett(av)o il mio turno, anche perchè di solito gli automobilisti in fila sono già abbastanza inca%%ati di suo, se provo a saltargli davanti finisce in lite come minimo, e sapendo di aver torto non mi ci metto nemmeno! icon_wink.gif Poi di solito stanno appiccicati come sardine, apposta.....
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 14:44
 

bene, voi siete tra quelli che aspettano...


io in autostrada fin' ora non si sono mai andata in moto .....

e ho il telepass ...


icon_biggrin.gif pero s qualcuno mi supera con la moto, non me la prendo piu di tanto ....
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 15:23
 

Se ce coda: pago con il bancomat
altrimenti pago con i contanti.......

Se anche i caselli dedicati alle carte sono intasati allora preferisco mettermi in coda, come si dovrebbe fare nella vita...
Posta, banca, uffici comunali, motorizzazione, ecc..

Luzes
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 19:15
 

Calimar ha scritto:
Certo che esiste una regola che dice che le moto devono rimanere in fila icon_lol.gif è implicita.

Le regole valgono per tutti salvo eccezioni, e non ho letto da nessuna parte "i motocicli sono esentati dal seguire il resto del traffico"!!


Allora varrebbero anche nel caso di code chilometriche!!!!!!! Io non ho mai visto nessuno, nemmeno il tedesco della situazione, farsi una di quelle code chilometriche, ed i motociclistici tedeschi non ti passano mai in caso di traffico in città icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
Un consiglio, siate coerenti nei vostri messaggi...........
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 19:20
 

Io mi ritengo una persona coerente: finora quel che scrivo coincide con quel che faccio..... ma non si sa mai: magari il caldo potrebbe darmi alla testa! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 20:48
 

anto965 ha scritto:
..... ma non si sa mai: magari il caldo potrebbe darmi alla testa!

Non credo dipenda dalla temperatura, ma piuttosto da una diversa ottica sui diritti degli altri (che cominciano dove finiscono i tuoi e viceversa)!
Peraltro, ho qualche dubbio che qualcuno farebbe una manovra del genere, se al casello vedesse un agente della Polizia Stradale.
Ma forse mi sbaglio!

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 20:51
 

Io domenica tornavo da Paestum, ero stato tutta la giornata a mare, ero rosso come un peperone e non vedevo l'ora di tornare a casa, il viso e le spalle mi bruciavano in maniera esagerata e con il casco ed il giubotto non resistevo più!!!! Ma il bello doveva ancora arrivare.........
Arrivo alla barriera di Nocera inferiore e Bang!!!!!!!! Oltre un chilometro di coda sotto il sole ancora cocente, tra le auto con i climatizzatori accesi (ed un auto con il clima acceso esternamente scalda ancora di più icon_mad.gif icon_mad.gif icon_mad.gif ).
Preciso che quel tratto è a 2 corsie e senza la corsia d'emergenza!!!!!!!
Evvai di slalom tra le auto ferme con tanto di zavorrina, borsa serbatoio e zaino, e la temperatura della moto a 104 gradi con la ventola che ti scalda il jeans..
Cosa avreste fatto al mio posto????????

a cosa sarebbe servito il telepass in questi casi???????
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 21:30
 

... di certo non mi faccio i 10 km di coda per poi sfilare via alla porta del telepass libera...

...mi sembra ovvio che non me ne sto in coda fermo ad aspettare chissà che, visto che so che le porte da cui esco, sono spesso e volentieri libere e non "passo avanti" a nessuno...

...e di certo non uso la corsia di emergenza come corsia preferenziale, quindi, sfilo dove posso e dove mi fanno passare...

...dove vedi l'incoerenza?...
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 22:05
 

pony10 ha scritto:
... di certo non mi faccio i 10 km di coda per poi sfilare via alla porta del telepass libera...

...mi sembra ovvio che non me ne sto in coda fermo ad aspettare chissà che, visto che so che le porte da cui esco, sono spesso e volentieri libere e non "passo avanti" a nessuno...

...e di certo non uso la corsia di emergenza come corsia preferenziale, quindi, sfilo dove posso e dove mi fanno passare...

...dove vedi l'incoerenza?...

il telepass era solo un appunto per evidenziare che in alcuni casi nemmeno quello ti salva dalla coda!!!!
Io l'incoerenza la vedo in chi mi dice che fa sempre, e sottolineo sempre la fila al casello e poi vedi che magari vive in una zona dove al massimo ci sono 4 o 5 auto dietro le sbarre che aspettano di passare. Ecco metterei queste persone nella situazione mia di domenica scorsa e vedrei proprio come si comporterebbero, la farebbero la fila di oltre un chilometro???? Immagino di si se sono persone coerenti!!! Infondo sono tutti li per pagare e quindi ognuno aspetta il suo turno, poco male se ti arrosti mentre sei in fila con guanti, giubotto e casco!!!

Io intanto sfilo e continuero a sfilare nella mia coerenza icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2007 22:38
 

Ecco, però pensa alla tua coerenza, ché gli altri pensano la propria! icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2007 8:11
 

pony10 ha scritto:
......

...mi sembra ovvio che non me ne sto in coda fermo ad aspettare chissà che, visto che so che le porte da cui esco, sono spesso e volentieri libere e non "passo avanti" a nessuno...

...e di certo non uso la corsia di emergenza come corsia preferenziale, quindi, sfilo dove posso e dove mi fanno passare...

......


Quoto.... se ho il telepass non faccio un sopruso a nessuno, quindi.... ma se il telepass l'ho lasciato a casa, mi ciuccio la coda e amen!! icon_lol.gif

GeneraleLee ha scritto:
Io intanto sfilo e continuero a sfilare nella mia coerenza
...poi però abbi la coerenza di non incacchiarti se qualche automobilista dispettoso ti chiude la strada mentre sfili la fila..... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2007 8:28
 

BandanaNera ha scritto:
.... se ho il telepass non faccio un sopruso a nessuno, quindi.... ma se il telepass l'ho lasciato a casa, mi ciuccio la coda e amen!! icon_lol.gif
Appunto, se si riesce ad arrivare alla porta telepass senza prevaricare nessuno e in sicurezza, allora sì; se no, ricorro anch'io allo stesso passatempo!
In ogni caso, rimango dell'opinione che prevenire sia meglio che curare!
PS
Si, in effetti è vero, a Roma generalmente non ci sono più di 4 o 5 macchine al casello (ad es. Roma Sud).

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2007 10:29
 

Certo che faccio la fila, e a moto spenta, spingendo!
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2007 10:36
 

JayTheBam ha scritto:
Certo che faccio la fila, e a moto spenta, spingendo!


... certo!... perché non viaggi con una Goldwing... icon_lol.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2007 10:41
 

pony10 ha scritto:
JayTheBam ha scritto:
Certo che faccio la fila, e a moto spenta, spingendo!


... certo!... perché non viaggi con una Goldwing... icon_lol.gif icon_wink.gif


Beh....e non a caso! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2007 10:46
 

GeneraleLee ha scritto:
Io domenica tornavo da Paestum, ero stato tutta la giornata a mare, ero rosso come un peperone e non vedevo l'ora di tornare a casa, il viso e le spalle mi bruciavano in maniera esagerata e con il casco ed il giubotto non resistevo più!!!! Ma il bello doveva ancora arrivare.........
Arrivo alla barriera di Nocera inferiore e Bang!!!!!!!! Oltre un chilometro di coda sotto il sole ancora cocente, tra le auto con i climatizzatori accesi (ed un auto con il clima acceso esternamente scalda ancora di più icon_mad.gif icon_mad.gif icon_mad.gif ).
Preciso che quel tratto è a 2 corsie e senza la corsia d'emergenza!!!!!!!
Evvai di slalom tra le auto ferme con tanto di zavorrina, borsa serbatoio e zaino, e la temperatura della moto a 104 gradi con la ventola che ti scalda il jeans..
Cosa avreste fatto al mio posto????????

a cosa sarebbe servito il telepass in questi casi???????



ehhhh no.... ti facevi la fila... sotto il sole...

e ..... tuoi se avevi giubbino e protezioni ... in costume la prossima volta .... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©